OSS (Operatore socio-sanitario)

Concorso OSS Pordenone per 32 posti a tempo indeterminato

L’ASP Daniele Moro di Pordenone ha indetto un bando di concorso pubblico per la selezione di 32 Operatori Socio Sanitari (OSS). Le posizioni sono a tempo pieno e indeterminato, garantendo un’ottima opportunità di inserimento stabile nel settore sanitario.

Il bando è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’ente, e i candidati possono inviare la propria candidatura seguendo la procedura telematica indicata. Scadenza per l’invio delle domande: 21 febbraio 2025 alle ore 12:00.

Requisiti di ammissione al concorso OSS 

Per poter partecipare alla selezione, i candidati devono possedere i seguenti requisiti obbligatori:

  • Titolo di studio minimo: licenza media (scuola secondaria di primo grado) o certificazione equivalente rilasciata da enti competenti in caso di titolo estero;
  • Attestato di qualifica OSS, ottenuto al termine di un percorso di formazione della durata di almeno un anno.

I vincitori del concorso saranno inquadrati nell’area “Operatori Esperti” secondo il vigente CCNL comparto funzioni locali.

La domanda per il concorso OSS

L’adesione al concorso deve essere effettuata esclusivamente online seguendo la procedura indicata nel portale dell’ASP Daniele Moro.

Scadenza per l’invio della domanda:
21 febbraio 2025 entro le ore 12:00

Passaggi per candidarsi:

  1. Accedi alla piattaforma dedicata e compila il modulo di iscrizione;
  2. Effettua l’autenticazione digitale tramite SPID;
  3. Fornisci un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestato al candidato;
  4. Procedi al pagamento del contributo di iscrizione di €10,00.

Se non possiedi una PEC, puoi attivarne una in pochi minuti seguendo le guide disponibili online.

Le prove del concorso OSS 

La selezione prevede tre prove distinte:

Prova scritta

Consiste in domande a risposta multipla o aperta su tematiche legate alla professione di OSS, con particolare attenzione a:

  • Assistenza e gestione di utenti anziani non autosufficienti o con patologie complesse;
  • Interventi nei servizi domiciliari, residenziali e semiresidenziali;
  • Cura e supporto a persone con disabilità o disturbi psichici.

Prova pratica

I candidati dovranno dimostrare le proprie competenze tecniche attraverso l’esecuzione di manovre specifiche della figura professionale OSS.

Prova orale

Prevede un colloquio volto a verificare:

  • Le conoscenze relative alle mansioni di OSS;
  • L’uso delle apparecchiature informatiche più comuni;
  • Una conoscenza di base della lingua inglese.

Bando e Informazioni Utili

Dove scaricare il bando?
Il documento ufficiale è disponibile sul sito web dell’ASP Daniele Moro. Ma lo puoi consultare anche facendo clic qui.

Contributo di partecipazione
Per l’iscrizione è richiesto un versamento di €10,00.

Termine per candidarsi
Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 del 21 febbraio 2025.

Conclusione

Questa selezione rappresenta un’ottima occasione per tutti coloro che desiderano lavorare come Operatori Socio Sanitari con un contratto stabile e sicuro nel settore pubblico.

Se aspiri a una carriera nell’assistenza socio-sanitaria e vuoi entrare a far parte di un ente di riferimento nel settore, affrettati a inoltrare la tua candidatura!

Articoli Correlati