ECM GRATIS

RiAL SM: L’approccio Riabilitativo come fattore qualificante nella valutazione dell’accomodamento ragionevole per il Lavoratore con Sclerosi Multipla

Il percorso di formazione affronta il tema complesso ‘SM e lavoro’ dallo stato dell’arte della presa in carico lavorativa a livello internazionale per arrivare a descrivere, anche attraverso la presentazione di case studies, il modello innovativo di intervento di Vocational Rehabilitation, sperimentato nel progetto RiaL SM, basato su un approccio multiprofessionale e multidimensionale.

Questo percorso formativo si inserisce in un progetto (Rial SM) finanziato da INAIL all’interno del Bando Ricerche in Collaborazione (BRiC – 2022).

RiaL SM: l’approccio riabilitativo come fattore qualificante nella valutazione dell’accomodamento ragionevole per il lavoratore con sclerosi multipla ha l’obiettivo di definire un percorso di intervento di Vocational Rehabilitation per la gestione e riduzione delle difficoltà lavorative, consentendo così alle persone con sclerosi multipla di accedere al mercato del lavoro o conservare un impiego, anche attraverso una valutazione delle migliori soluzioni di accomodamento ragionevole.

FAD asincrona, fruibile dal 10 settembre 2025 al 15 dicembre 2025

Accreditamento ECM per: Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo (specializzazioni: igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina fisica e riabilitazione, medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, medicina generale (medici di famiglia), neurologia), Psicologo (specializzazioni: psicologia, psicoterapia), Terapista occupazionale

Articoli Correlati