Quiz Tecnico di Laboratorio Biomedico/15 0 voti, 0 media 0 Creato il Gennaio 27, 2024 Quiz Tecnico di Laboratorio Biomedico #001Quiz Tecnico di Laboratorio Biomedico #001 1 / 15L’STH è sinonimo di: prolattina ormone diabetogeno ipofisario ormone tireotropo follicolinaControlla 2 / 15I soggetti che possiedono il gene Se (secretore) nei principali fluidi dell’organismo presentano le sostanze gruppo specifiche: Sostanza A Sostanza H Sostanza A,B e H Sostanza A, B, H e LewisControlla 3 / 15Gli aminoacidi sono i componenti principali: della cellulosa del glicogeno dei grassi delle proteine 4 / 15Il sequenziamento secondo il metodo di Sanger è basato: sulla sintesi enzimatica di DNA sulla degradazione del DNA attraverso reagenti chimici sulla lisi dell’estratto sull’inserimento di molecole di fosfatoControlla 5 / 15Per la realizzazione di una corretta emostasi è necessaria la trasformazione della protrombina in trombina, quale fattore è deputato a compiere tale trasformazione? Il fibrinogeno Il fattore V Il fattore X Il fattore X attivatoControlla 6 / 15Un alcol più un acido formano: un estere un acido debole un alcolato un saleControlla 7 / 15Cosa si intende per standardizzazione nel settore citologico? Creare un protocollo operativo Utilizzare metodiche uguali per tutti Creare protocolli operativi omogenei e utilizzare sistemi automatici di allestimento Organizzare il lavoro in modo tale che sia sempre lo stesso tecnico a fare la citologia 8 / 15La morfologia dei campioni biologici nel ciclo di processazione viene alterato da quale fattore? Dalla temperatura delle soluzioni Dai tempi della formalina Dall’utilizzo del sistema vuoto/prevuoto del processatore Dal non utilizzo del sistema vuoto/prevuoto del pro cessatore 9 / 15La colorazione di Perls è: una colorazione fisica una colorazione chimico-fisica una colorazione istochimica una colorazione per le fibre reticolari 10 / 15Un nucleotide è costituito da: base azotata, zucchero fosfato, zucchero fosfato, zucchero, base azotata base azotata più tre molecole di zuccheroControlla 11 / 15I cilindri rilevabili ad un esame del sedimento urinario patologico sono essenzialmente costituiti da: proteine piastrine cristalli leucocitiControlla 12 / 15Quale tra queste cellule ritroviamo fisiologicamente nel sangue periferico? Reticolociti Megacariociti Metamielociti EritroblastiControlla 13 / 15Quali cellule del sangue sono prive di nucleo? Eritrociti Piastrine Entrambe le precedenti EosinofiliControlla 14 / 15Le emazie congelate devono essere preparate entro: 24 ore dalla raccolta 2 giorni dalla raccolta 7 giorni dalla raccolta 15 giorni dalla raccoltaControlla 15 / 15Su quale principio si base un gene chips? Tecnologia litografica dei semiconduttori Sintesi chimica degli oligonucleotidi Tecnica cromatografica con oligonucleotidi specifici Nessuna delle precedentiControlla Your score is LinkedIn Facebook VKontakte 0% Ricomincia quiz Please rate this quiz Invia feedback Per Wordpress Quiz plugin