Quiz per Ortottista assistente in oftalmologia Quiz per Ortottista assistente in oftalmologia 1 / 300Quale dei seguenti difetti della vista si può correggere mediante la chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri miopia astigmatismo ipermetropia tutte le precedenti La miopia, l'astigmatismo e l'ipermetropia si possono correggere mediante la chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri.2 / 300L'anomalia caratterizzata da un alterato orientamento delle ciglia prende il nome di trichiasi distichiasi ptosi sindrome di Stevens-Johson L'anomalia caratterizzata da un alterato orientamento delle ciglia prende il nome di distichiasi.3 / 300L'uso protratto di farmaci fenotiazinici può comportare neurite ottica retrobulbare retinopatia papilledema cataratta L'uso protratto di farmaci fenotiazinici può comportare retinopatia.4 / 300Qual è il processo degenerativo caratterizzato da piccoli depositi di calcio opachi nel vitreo? Sindrome dell'interfaccia vitreo-retinica Vitreite Uveite Ialosi asteroide Il processo degenerativo caratterizzato da piccoli depositi di calcio opachi nel vitreo è l'ialosi asteroide.5 / 300Quale dei seguenti ciclopegici è più tossico omatropina ciclopentolato atropina tropicamide L'atropina è il ciclopegico più tossico.6 / 300Che cos'è la distrofia di Fuchs degenerazione dell'epitelio corneale degenerazione stromale degenerazione dell'endotelio corneale distrofia corneale La distrofia di Fuchs è una degenerazione dell'endotelio corneale.7 / 300Nello screening della DMILE qual è l'esame più indicativo Esame del visus Test di Amsler microscopia confocale ecografia Nello screening della DMILE, l'esame più indicativo è il test di Amsler.8 / 300Quali esami sono utili nella diagnosi di DMILE essudativa Campo visivo fluorangiografia al verde di indocianina HRT Tutte le precedenti Gli esami utili nella diagnosi di DMILE essudativa sono il campo visivo, la fluorangiografia al verde di indocianina e l'HRT.9 / 300La cortoretinopatia sierosa centrale è una malattia dovuta a versamento di liquido tra gli stati retinici esposizione ad allergeni miopia elevata diabete mellito La cortoretinopatia sierosa centrale è una malattia dovuta a versamento di liquido tra gli stati retinici.10 / 300La congiuntivite giganto-papillare è spesso causata da batteri adenovirus elevata secchezza dell'occhio utilizzo di LAC La congiuntivite giganto-papillare è spesso causata da utilizzo di LAC (lenti a contatto).11 / 300Quale delle seguenti non è una forma di glaucoma primario ad angolo aperto secondario daltonico a bassa pressione Il glaucoma daltonico non è una forma di glaucoma.12 / 300Quale tecnica di imaging è preferibile per lo studio dell'atrofia geografica della DMILE secca Autofluorescenza Fluorangiografia Angiografia al verde di indocianina OCT La tecnica di imaging preferibile per lo studio dell'atrofia geografica della DMILE secca è l'autofluorescenza.13 / 300Quale delle seguenti è una causa dell'occhio secco la miopia la sindrome di Sjogren l'astigmatismo la retinite pigmentosa La sindrome di Sjogren è una causa dell'occhio secco.14 / 300Col termine deuteranopia si definisce l'alterazione della visione del colore verde l'alterazione della visione dei colori sull'asse giallo-blu la visione notturna la visione diurna Col termine deuteranopia si definisce l'alterazione della visione del colore verde.15 / 300Le miodesopsie il più delle volte sono conseguenti a fluidificazione e deterioramento del corpo vitreo bilaterale opacità lenticolari tyndall in camera anteriore abrasioni corneali Le miodesopsie il più delle volte sono conseguenti a fluidificazione e deterioramento del corpo vitreo bilaterale.16 / 300Nella degenerazione maculare senile il visus di solito è ridotto conservato deformato ridotto e deformato Nella degenerazione maculare senile, il visus di solito è ridotto e deformato.17 / 300L'atropina provoca poliopia miosi e iposecrezione lacrimale eteroforia midriasi e paralisi dell'accomodazione visiva L'atropina provoca midriasi e paralisi dell'accomodazione visiva.18 / 300Qual è la causa più frequente di ipermetropia bulbo oculare più corto della norma diabete mellito cheratocono trapianto di cornea La causa più frequente di ipermetropia è un bulbo oculare più corto della norma.19 / 300Il test di schirmer si usa in caso ittiosi diabete sindrome dell'occhio secco morbo di Graves Il test di Schirmer si usa in caso di sindrome dell'occhio secco.20 / 300La schiascopia è una metodica volta a osservare il fondo oculare effettuare un esame obiettivo del grado di refrazione rilevare opacità dei mezzi diottrici effettuare un esame del circolo venoso retinico La schiascopia è una metodica volta a effettuare un esame obiettivo del grado di refrazione.21 / 300Cosa inducono nell'occhio glaucomatoso le prostaglandine aumento della pressione midriasi diplopia diminuzione della pressione Le prostaglandine inducono nell'occhio glaucomatoso una diminuzione della pressione.22 / 300Quali sono le complicanze della retinopatia diabetica solo le trombosi venose retiniche solo il glaucoma solo la retinopatia proliferante la trombosi venosa retinica, il glaucoma e la retinopatia proliferante Le complicanze della retinopatia diabetica sono la trombosi venosa retinica, il glaucoma e la retinopatia proliferante.23 / 300L' iridectomia periferica antiglaucomatosa è indicata nel glaucoma congenito glaucoma cronico primario glaucoma ad angolo stretto glaucoma secondario L'iridectomia periferica antiglaucomatosa è indicata nel glaucoma ad angolo stretto.24 / 300Nel glaucoma congenito abbiamo buffalmo criptoftalmo bulbo normale microftalmo Nel glaucoma congenito, abbiamo buffalmo.25 / 300L'atropina sulle strutture oculari ha un effetto midriatico ciclopegico midriatico+ciclopegico miolitico+ciclopegico L'atropina sulle strutture oculari ha un effetto midriatico e ciclopegico.26 / 300Nei casi iniziali di glaucoma cronico semplice come prova da carico viene utilizzata acqua alcohol derivati della marijuana farmaci osmotici Nei casi iniziali di glaucoma cronico semplice, come prova da carico viene utilizzata l'acqua.27 / 300Un fascio di raggi luminosi divergenti ad una distanza di 33 cm dalle sue origini ha una vergenza negativa meno 3 diottrie meno 0.3 diottrie meno 2 diottrie meno 0.2 diottrie Un fascio di raggi luminosi divergenti ad una distanza di 33 cm dalle sue origini ha una vergenza negativa di meno 3 diottrie.28 / 300Un miope di 5 diottrie, corretto, ha il punto remoto a 50 cm infinito 2,5 m 2 m Un miope di 5 diottrie, corretto, ha il punto remoto a infinito.29 / 300Quale di queste condizioni non è causa di cheratite da esposizione morbo di Basedow coma cheratocono spasmo dell'elevatore della palbebra superiore Il cheratocono non è causa di cheratite da esposizione.30 / 300La neurite ottica retrobulbare implica generalmente caduta del visus centrale amaurosi restringimento concentrico del campo visivo nessuna delle precedenti La neurite ottica retrobulbare implica generalmente caduta del visus centrale.31 / 300Quale delle seguenti affermazioni a proposito del pucker maculare non è corretta è una membrana fibrocellulare avascolare che prolifera sulla superficie retinica interna crea trazione tangenziale sulla macula causa perdita della visione centrale con o senza metamorfopsie è caratterizzato da emorragie sottoretiniche L'affermazione non corretta a proposito del pucker maculare è che è caratterizzato da emorragie sottoretiniche.32 / 300Le stecche da schiascopia contengono lenti positive lenti negative lenti prismatiche lenti positive e lenti negative Le stecche da schiascopia contengono lenti positive e lenti negative.33 / 300In quale affezione il campo visivo evidenzia gli scotomi arciformi di Bjerrum retinite pigmentosa glaucoma cronico primario atrofia ottica dominante papillite Nel glaucoma cronico primario, il campo visivo evidenzia gli scotomi arciformi di Bjerrum.34 / 300Qual è il sito bersaglio elettivo della retinopatia rubedica cellule ganglionari cellule bipolari capillari sanguigni epitelio pigmentato Il sito bersaglio elettivo della retinopatia rubedica è l'epitelio pigmentato.35 / 300Nella fase acuta del papilledema sono presenti edema e congestione vascolare della testa del nervo ottico La foveola fisiologica viene obliterata si possono evidenziare emorragie del nervo ottico Tutte le precedenti Nella fase acuta del papilledema, sono presenti edema e congestione vascolare della testa del nervo ottico, la foveola fisiologica viene obliterata e si possono evidenziare emorragie del nervo ottico.36 / 300L'immagine virtuale formata da una lente convessa è rovesciata, ingrandita diritta e ingrandita diritta e rimpicciolita diritta e di grandezza invariata L'immagine virtuale formata da una lente convessa è diritta e ingrandita.37 / 300Nella ptosi palpebrale paralitica è implicato il muscolo retto superiore il muscolo orbicolare delle palbebre il muscolo elevatore della palbebra superiore il muscolo tarsale superiore Nella ptosi palpebrale paralitica, è implicato il muscolo elevatore della palpebra superiore.38 / 300L'agente eziologico per eccellenza dell'orzaiolo è streptococco neisseria staffiococco adenovirus L'agente eziologico per eccellenza dell'orzaiolo è lo staffiococco.39 / 300Nella contrazione del muscolo ciliare le fibre della zonula sono più tese le fibre della zonula sono più rilasciate il raggio di curvatura della superficie del cristallino è più grande nessuna delle precedenti Nella contrazione del muscolo ciliare, le fibre della zonula sono più rilasciate.40 / 300Lo xantelasma si riscontra nella congiuntiva nella cornea nella cute palpebrale nella sclera Lo xantelasma si riscontra nella cute palpebrale.41 / 300Nell'attacco acuto di glaucoma è presente iperemia pericheratica iperemia congiuntivale a settore iperemia congiuntivale epibulbare iperemia parossistica Nell'attacco acuto di glaucoma, è presente iperemia pericheratica.42 / 300Cataratta, vitreo iperplastico persistente primitivo e coloboma sono caratteri che si trovano nell'80% dei casi di: trisomia 18 trisomia 13 trisomia 21 diabete materno Cataratta, vitreo iperplastico persistente primitivo e coloboma sono caratteri che si trovano nell'80% dei casi di trisomia 13.43 / 300La metamorfopsia visualizzata con il test di Amsler è compatibile con distacco dell’epitelio pigmentato retinico sieroso coinvolgente la regione maculare distacco semi-emorragico della retina neurosensoriale coinvolgente la regione maculare edema maculare cistoide tutte le precedenti La metamorfopsia visualizzata con il test di Amsler è compatibile con distacco dell’epitelio pigmentato retinico sieroso coinvolgente la regione maculare, distacco semi-emorragico della retina neurosensoriale coinvolgente la regione maculare e edema maculare cistoide.44 / 300La camera anteriore è occupata normalmente: da siero da vitreo da siero e da vitreo da umore acqueo La camera anteriore è occupata normalmente da umore acqueo.45 / 300Un miope di 2 diottrie, non corretto, ha un punto remoto a 1 m 25 cm 2,5 m 50 cm Un miope di 2 diottrie, non corretto, ha un punto remoto a 50 cm.46 / 300La sindrome di Sjogren: non si associa mai ad una artrite reumatoide induce una cheratocongiuntivite secca induce una cheratite disciforme nessuna delle precedenti La sindrome di Sjogren induce una cheratocongiuntivite secca.47 / 300Il corpo vitreo è composto: da acido ialuronico per la maggior parte da acqua da collagene tutte le precedenti Il corpo vitreo è composto da acido ialuronico, per la maggior parte da acqua e da collagene.48 / 300Un fascio di raggi luminosi che convergono su un punto ha, alla distanza di un metro dal fuoco, una vergenza positiva di: +1 diottria +0,1 diottria +10 diottrie +5 diottrie Un fascio di raggi luminosi che convergono su un punto ha, alla distanza di un metro dal fuoco, una vergenza positiva di +1 diottria.49 / 300In caso di attacco di glaucoma si usano pilocarpina inibitori dell'anidrasi carbonica beta-bloccanti Tutte le precedenti In caso di attacco di glaucoma, si usano pilocarpina, inibitori dell'anidrasi carbonica e beta-bloccanti.50 / 300Qual è la metodica più attendibile per la diagnosi dell'emangioma cavernoso della coroide, a dioitri trasparenti angiografia retica a fluorescenza l'angiografia ad indocianina verde l'ecografia la transilluminazione La metodica più attendibile per la diagnosi dell'emangioma cavernoso della coroide è l'angiografia ad indocianina verde.51 / 300La cheratite puntata può essere causata da glaucoma herpes simplex herpes zoster nessuna delle precedenti La cheratite puntata può essere causata da herpes simplex.52 / 300L'effetto prismatico di lenti sferiche è dovuto a decentramento della lente differenza dell'indice di refrazione differente velocità della luce tra l'aria e la lente nessuna delle precedenti L'effetto prismatico di lenti sferiche è dovuto a decentramento della lente.53 / 300Un' assenza di flogosi del segmento anteriore, la lacrimazione riflessa, il blefarospasmo e la fotofobia sono segni di glaucoma cronico semplice megalocornea glaucoma congenito cheratocono Un' assenza di flogosi del segmento anteriore, la lacrimazione riflessa, il blefarospasmo e la fotofobia sono segni di glaucoma congenito.54 / 300La sindrome della loggia cavernosa comprende miosi-ptosi-enoftalmo-paralisi del VII- nistagmo miosi-ptosi-enoftalmo-paralisi del VI- sintomatologia trigeminale miosi-ptosi-enoftalmo-paralisi del VII-emisindrome cerebellare miosi-ptosi-enoftalmo-paralisi del VI- emisindrome cerebellare La sindrome della loggia cavernosa comprende miosi-ptosi-enoftalmo-paralisi del VI- sintomatologia trigeminale.55 / 300A livello retinico i coni sono localizzati prevalentemente all'estrema periferia a livello maculare su tutto l'ambito retinico, macula esclusa nessuna delle precedenti A livello retinico, i coni sono localizzati prevalentemente a livello maculare.56 / 300In pazienti con una neurite ottica acuta, quale delle seguenti affermazioni è corretta normale l'aspetto della papilla ottica normale la risposta pupillare alla luce normali i pev normale la visione dei colori In pazienti con una neurite ottica acuta, è normale l'aspetto della papilla ottica.57 / 300Il punto di passaggio tra retina visiva e retina cieca è definito <> a questo livello la retina: subisce un assottigliamento mantiene invariato il suo spessore subisce un ispessimento nessuna delle precedenti Il punto di passaggio tra retina visiva e retina cieca è definito "ora serrata", e a questo livello la retina subisce un assottigliamento.58 / 300Tra le seguenti caratteristiche di cataratta una non è corretta cataratta nucleare cataratta corticale cataratta intumescente cataratta pigmentata La cataratta pigmentata non è una caratteristica corretta di cataratta.59 / 300Nei portatori di lenti corneali la principale causa di edema corneale è l'anossia l'iperglicemia l'ipoglicemia l'ipercorrezione Nei portatori di lenti corneali, la principale causa di edema corneale è l'anossia.60 / 300Il cartoncino con disegnata una griglia che viene usato nella valutazione di deficit o di distorsioni del campo visivo centrale è il: test di Amsler test di Hess test di Lancaster test di Snellen Il cartoncino con disegnata una griglia che viene usato nella valutazione di deficit o di distorsioni del campo visivo centrale è il test di Amsler.61 / 300Quale delle seguenti affermazioni non è vera nel glaucoma pigmentario apposizione o adesione dell'iride al trabecolato forma di glaucoma ad angolo aperto alterazioni dell'epitelio pigmentato irideo importante accumulo di pigmento nella trama del trabecolato Nel glaucoma pigmentario, non è vera l'affermazione che vi è apposizione o adesione dell'iride al trabecolato.62 / 300Il test di Farnsworth serve per esplorare le turbe del senso cromatico principalmente sull'asse rosso-verde principalmente sull'asse giallo-blu su tutti gli assi sotto luminanza mesopica Il test di Farnsworth serve per esplorare le turbe del senso cromatico su tutti gli assi.63 / 300La presbiopia raggiunge il suo apice all'età di 40 anni 45 anni 50 anni 60 anni La presbiopia raggiunge il suo apice all'età di 60 anni.64 / 300Qual è la complicanza più frequente della fossetta colobomatosa del disco ottico distacco sieroso del neuroepitelio distacco regmatogeno distacco di coroide neuropatia ottica La complicanza più frequente della fossetta colobomatosa del disco ottico è il distacco sieroso del neuroepitelio.65 / 300L'emeralopia essenziale è un'affezione su basi geniche eredo-familiari tossico-latrogene dismetaboliche infettive L'emeralopia essenziale è un'affezione su basi geniche eredo-familiari.66 / 300La causa più frequente di glaucoma neovascolare è l'ipertono l'ischemia retinica l'ischemia iridea l'ischemia coroideale La causa più frequente di glaucoma neovascolare è l'ischemia retinica.67 / 300L'atropina farmacologicamente è Parasimpaticomimetico parasimpaticolitico simpaticomimetico parasimpaticomimetico e simpaticolitico insieme L'atropina farmacologicamente è parasimpaticolitico.68 / 300Quale dei seguenti esami dà più precocemente risultati alterati nella degenerazione maculare vitelliforme elettroretinogramma elettrooculogramma misura del senso cromatico misura dei potenziali visivi evocati L'elettrooculogramma dà più precocemente risultati alterati nella degenerazione maculare vitelliforme.69 / 300In quale periodo della gestazione la rosolia può provocare l'insorgenza di cataratta nella prima settimana dalla seconda alla decima settimana dalla quindicesima alla trentesima settimana dalla decima alla quindicesima settimana La rosolia può provocare l'insorgenza di cataratta dalla seconda alla decima settimana di gestazione.70 / 300La blefarocalasi è un'affezione cutaneo-palpebrale dei muscoli tarsali del muscolo orbicolare palpebrale palpebro-congiuntivale La blefarocalasi è un'affezione cutaneo-palpebrale.71 / 300Quale delle seguenti affezioni non è contraddistinta dal reperto di essudati cotonosi anemia vasculiti sistemiche retinopatia da altitudine retinopatia del prematuro La retinopatia del prematuro non è contraddistinta dal reperto di essudati cotonosi.72 / 300Nel cheratocono compare astigmatismo irregolare astigmatismo regolare astigmatismo misto nessuna delle precedenti Nel cheratocono compare astigmatismo irregolare.73 / 300Nell'esame biomicroscopico della cornea con la tecnica della retroilluminazione, il piano di riflessione del fascio luminoso è situato a livello del Cristallino Vitreo Retina Iride Nell'esame biomicroscopico della cornea con la tecnica della retroilluminazione, il piano di riflessione del fascio luminoso è situato a livello dell'iride.74 / 300Con il termine deuteranopia si definisce l'alterazione della visione dei colori sull'asse rosso-verde l'alterazione della visione dei colori sull'asse giallo-blu la visione notturna la visione diurna Con il termine deuteranopia si definisce l'alterazione della visione dei colori sull'asse rosso-verde.75 / 300L'emianopsia doppia causata da una lesione retrogenicolata si accompagna a normoreffettività pupillare alla luce a percezione di buio totale ad oculomozione alterata nessuna delle precedenti L'emianopsia doppia causata da una lesione retrogenicolata si accompagna a normoreffettività pupillare alla luce.76 / 300L'edema maculare cistoide afachico è altresì noto come sindrome di Irvine-Gass sindrome di Coats malattia di Stargardt nessuna delle precedenti L'edema maculare cistoide afachico è altresì noto come sindrome di Irvine-Gass.77 / 300Il secondo punto nodale dell'occhio è sito vicino alla macula è il centro di rotazione dell'occhio è sito in vicinanza del polo posteriore del cristallino nessuna delle precedenti Il secondo punto nodale dell'occhio è sito in vicinanza del polo posteriore del cristallino.78 / 300Nell'afachia chirurgica può esserci la pupilla intensamente nera l'aumento di profondità della camera anteriore l'assenza delle immagini lenticolari di Purkinje Tutte le precedenti Nell'afachia chirurgica può esserci la pupilla intensamente nera, l'aumento di profondità della camera anteriore e l'assenza delle immagini lenticolari di Purkinje.79 / 300Una riduzione del tono oculare può essere dovuta a iridociclite distacco di coroide perforazione della cornea Tutte le precedenti Una riduzione del tono oculare può essere dovuta a iridociclite, distacco di coroide e perforazione della cornea.80 / 300Quali delle seguenti malattie infettive può essere causa di retinite pseudo pigmentosa toxoplasmosi morbillo candidosi brucellosi Il morbillo può essere causa di retinite pseudo pigmentosa.81 / 300La presbiopia è affezione propria dell'infanzia dell'adolescenza della senilità nessuna delle precedenti La presbiopia è affezione propria della senilità.82 / 300Indicare la manifestazione oculare più frequente in corso di AIDS emorragia retinica essudato cotonoso essudato duro uveite La manifestazione oculare più frequente in corso di AIDS è l'essudato cotonoso.83 / 300La diagnosi differenziale tra papilla da stasi e papillite si basa sull'edema retinico sull'acutezza visiva e sulle alterazioni elettroretinografiche sul test dei colori nessuna delle precedenti La diagnosi differenziale tra papilla da stasi e papillite si basa sull'acutezza visiva e sulle alterazioni elettroretinografiche.84 / 300In quale tra le seguenti affezioni il tenore in MPS delle lacrime è più elevato che di norma Sindrome di Steven Johnson Sindrome di Sjogren Sindrome di Parinaud Sindrome di Reiter Nella sindrome di Sjogren, il tenore in MPS delle lacrime è più elevato che di norma.85 / 300L'iridectomia periferica è chirurgica congenita effettuata per favorire il deflusso del vitreo nessuna delle precedenti L'iridectomia periferica è chirurgica.86 / 300Il tonometro ad indentazione può darci valori errati se vi è cataratta può darci valori errati in caso di rigidità sclerale alterata può darci valori alterati in caso di glaucoma terminale nessuna delle precedenti Il tonometro ad indentazione può darci valori errati in caso di rigidità sclerale alterata.87 / 300Quale delle seguenti ossa non contribuisce alla formazione dell'orbita osso nasale osso etmoidale osso frontale osso sfenoide L'osso nasale non contribuisce alla formazione dell'orbita.88 / 300La classificazione di McCallan del tracoma si divide in IV stadi prevede tre categorie distinte prevede 2 stadi maggiori e tre minori nessuna delle precedenti La classificazione di McCallan del tracoma si divide in IV stadi.89 / 300L'ipermetropia comporta sforzo visivo solo per lontano solo per vicino per lontano e vicino a luminanza elevata L'ipermetropia comporta sforzo visivo per lontano e vicino.90 / 300Il disco di Placido è uno strumento atto a Verificare la regolarità della curvatura corneale determinare l'entità del vizio di refrazione individuare l'occhio dominante valutare il grado di binocularità Il disco di Placido è uno strumento atto a verificare la regolarità della curvatura corneale.91 / 300Quale tra i seguenti strumenti viene adoperato per l'esplorazione del senso cromatico Ambiloscopio Anomaloscopio di Nagel Retinoscopio nessuna delle precedenti L'anomaloscopio di Nagel viene adoperato per l'esplorazione del senso cromatico.92 / 300L'endotelio corneale da quanti strati è costituito tre quattro uno due L'endotelio corneale è costituito da uno strato.93 / 300Strato più interno della coroide a diretto contatto con l'epitelio pigmentato retinico membrana di Bowman membrana di Bruch membrana di Descemet membrana epiretnica Lo strato più interno della coroide a diretto contatto con l'epitelio pigmentato retinico è la membrana di Bruch.94 / 300L'emeralopia si accentua funzionalmente in pieno giorno al crepuscolo e nella notte di mattina nessuna delle precedenti L'emeralopia si accentua funzionalmente al crepuscolo e nella notte.95 / 300La maggior parte dei bambini, alla nascita, è ipermetrope miope emmetrope astigmatico La maggior parte dei bambini, alla nascita, è ipermetrope.96 / 300La trisomia 21 è caratterizzata da ipertelorismo rime palpebrali oblique o arcuate epicanto Tutte le precedenti La trisomia 21 è caratterizzata da ipertelorismo, rime palpebrali oblique o arcuate e epicanto.97 / 300L'onda B dell'elettroretinogramma è originata da Epitello pigmentato Coni Bastoncelli Cellule di Muller L'onda B dell'elettroretinogramma è originata dalle cellule di Muller.98 / 300La macropsia monoculare ha come conseguenza, dal punto di vista binoculare perdita di corrispondenza biretnica soppressione ed ambilopia dell'occhio in causa difficoltà di fusione binoculare nessuna delle precedenti La macropsia monoculare ha come conseguenza difficoltà di fusione binoculare.99 / 300Per lo studio del senso cromatico dei bambini più piccoli si usano le lane di Holmgreen lane di Bangerter lane di Bagolini lane di Pfeiffer Per lo studio del senso cromatico dei bambini più piccoli si usano le lane di Holmgreen.100 / 300Il test di Pelli-Robson studia la stereopsi il visus per vicino la sensibilità al contrasto la microtropia Il test di Pelli-Robson studia la sensibilità al contrasto.101 / 300I vetri striati di Bagolini, come vengono posizionati per poter eseguire correttamente il test? Perpendicolari tra loro 90° OD e 180° OS 135° OD e 45° OS paralleli tra loro I vetri striati di Bagolini vengono posizionati a 135° OD e 45° OS.102 / 300La SWAP è un test di screening perimetria blu su giallo un approfondimento del G.P.A metodica per trovare area cecale La SWAP è una perimetria blu su giallo.103 / 300L'esame delle duzioni si esegue esaminando un occhio alla volta essendo l'altro occluso. Il paziente deve muovere la testa e seguire la mira nelle 9 posizioni di sguardo con entrambi gli occhi aperti. Testa dritta e immobile e il paziente deve seguire la mira nelle nove posizioni si esegue esaminando un occhio alla volta essendo l'altro occluso. Il paziente deve tenere testa dritta e ferma e seguire il movimento della mira nessuna delle precedenti L'esame delle duzioni si esegue esaminando un occhio alla volta essendo l'altro occluso. Il paziente deve tenere testa dritta e ferma e seguire il movimento della mira.104 / 300L'ERG da Flash scotopico studia Bastoncelli (onda B) Coni (onda A) Retina interna Complesso EPR L'ERG da Flash scotopico studia i coni (onda A).105 / 300Il test di Duane aiuta a misurare la deviazione nella Sindrome di Duane aiuta a valutare il visus lontano è utile per la determinazione dell'ampiezza accomodativa nessuna delle precedenti Il test di Duane è utile per la determinazione dell'ampiezza accomodativa.106 / 300Il foro stenopeico è utile per rendere più precisa la correzione cilindrica serve per bilanciare la correzione riduce i cerchi di diffusione migliora la visione di un occhio con un problema organico Il foro stenopeico riduce i cerchi di diffusione.107 / 300Il test duocromatico serve per valutare le alterazioni dei colori sull'asse rosso-verde è utile nella diagnosi differenziale del daltonismo è utile per bilanciare binocularmente la correzione è utile per il bilanciamento monoculare della correzione Il test duocromatico è utile per il bilanciamento monoculare della correzione.108 / 300Quale stecca per schiascopia usi quando l'ombra è diretta stecca di lenti positive stecca di lenti negative stecca di lenti cilindriche nessuna delle precedenti Quando l'ombra è diretta, si usa una stecca di lenti positive.109 / 300Qual è la distanza più comunemente usata per eseguire la schiascopia? 66 cm 100 cm 150 cm 40 cm La distanza più comunemente usata per eseguire la schiascopia è 66 cm.110 / 300Un occhio ametrope può essere un occhio più lungo del normale un occhio che non distingue i colori un occhio con lunghezza normale nessuna delle precedenti Un occhio ametrope può essere un occhio più lungo del normale.111 / 300L'oftalmometria è utile nella diagnosi di cheratocono in fase conclamata astigmatismo irregolare astigmatismo obliquo tutte le precedenti L'oftalmometria è utile nella diagnosi di cheratocono in fase conclamata, astigmatismo irregolare e astigmatismo obliquo.112 / 300Quando l'astigmatismo si definisce contro regola quando le mire dell'oftalmometro sono più distanziate tra loro quando le mire dell'oftalmometro restano tangenti quando le mire dell'oftalmometro si sovrappongono quando le mire dell'oftalmometro appaiono di dimensioni diverse L'astigmatismo si definisce contro regola quando le mire dell'oftalmometro sono più distanziate tra loro.113 / 300Quando l'astigmatismo si dice obliquo quando k1 e k2 si trovano fra 30° e 60° e tra 120° e 150° Quando k1 e k2 si trovano tra 90° e 180° quando k1 e k2 sono perpendicolari nessuna delle precedenti L'astigmatismo si dice obliquo quando k1 e k2 si trovano fra 30° e 60° e tra 120° e 150°.114 / 300L'astigmatismo è definito fisiologico quando le mire dell'oftalmometro si accavallano di mezzo gradino quando le mire dell'oftalmometro restano tangenti quando le mire appaiono sovrapposte quando le mire appaiono distanziate L'astigmatismo è definito fisiologico quando le mire dell'oftalmometro si accavallano di mezzo gradino.115 / 300Qual è il test alternativo alla ciclopegia per annullare l'accomodazione test del bilanciamento test dell'annebiamento test dei cilindri crociati test del filtro rosso Il test alternativo alla ciclopegia per annullare l'accomodazione è il test dell'annebiamento.116 / 300In quale caso si usa il test di Gracis nella diplopia nella microtropia nell'eccesso della divergenza per valutare le saccadi Il test di Gracis si usa nella microtropia.117 / 300Eseguendo la schiascopia l'ombra può verificare una delle seguenti possibilità ombra diretta ombra inversa nessuna ombra Tutte le precedenti Eseguendo la schiascopia, l'ombra può essere diretta, inversa o assente.118 / 300La sindrome di Moebius è caratterizzata da una paralisi totale o parziale del VI e VII nervo cranico del VI e IV nervo cranico del III e VII nervo cranico del VI e III nervo cranico La sindrome di Moebius è caratterizzata da una paralisi totale o parziale del VI e VII nervo cranico.119 / 300Gli ERG sono indicatori retinite pigmentosa distacco di retina trombosi VCR tutte le precedenti Gli ERG sono indicatori di retinite pigmentosa, distacco di retina e trombosi VCR.120 / 300Per quali patologie sono indicati gli EOG nella diagnosi differenziale tra il melanoma maligno della coroide ed il nevo della coroide nella retinite pigmentosa nella sclerosi multipla nessuna delle precedenti Gli EOG sono indicati nella diagnosi differenziale tra il melanoma maligno della coroide ed il nevo della coroide.121 / 300Le risposte fotopiche e scotopiche si studiano nel PEV da Pattern Pev da flash nell'ERG nell'EOG Le risposte fotopiche e scotopiche si studiano nell'ERG (elettroretinogramma).122 / 300Cosa indica l'indice di Arden? il valore del PEV il valore del PERG il valore dell'ERG il valore dell'EGG L'indice di Arden indica il valore dell'EGG (elettrooculogramma).123 / 300Le valutazioni da eseguire nell'esame della motilità sono duzioni versioni vergenze Tutte le precedenti Le valutazioni da eseguire nell'esame della motilità sono duzioni, versioni e vergenze.124 / 300In caso di PAC con testa ruotata a destra, mento abbassato, testa inclinata a destra, quale muscolo oculare è compromesso muscolo grande obliquo sinistro muscolo grande obliquo destro muscolo piccolo obliquo destro muscolo piccolo obliquo sinistro In caso di PAC con testa ruotata a destra, mento abbassato, testa inclinata a destra, il muscolo compromesso è il muscolo grande obliquo sinistro.125 / 300Quanti livelli di prevenzione possono essere definiti 2 3 4 5 Possono essere definiti 3 livelli di prevenzione.126 / 300Le lenti ipercorrettive possono essere monoculari e binoculari solo monoculari solo binoculari nessuna delle precedenti Le lenti ipercorrettive possono essere monoculari e binoculari.127 / 300Le lenti ipercorrettive sono una buona soluzione per la visione lontana sono una buona soluzione per la visione vicina sono una buona soluzione sia per la visione vicina che lontana nessuna delle precedenti Le lenti ipercorrettive sono una buona soluzione per la visione vicina.128 / 300Le lenti aplanatiche sono composte da due lenti negativa e positiva sono composte da due lenti positive di uguale potere diottrico sono utilizzabili solo binocularmente sono utilizzabili sia binocularmente che monocularmente Le lenti aplanatiche sono composte da due lenti positive di uguale potere diottrico.129 / 300Le lenti filtranti e mediche sono classificate come ausili ottici ausili elettronici ausili informatici ausili posturali Le lenti filtranti e mediche sono classificate come ausili ottici.130 / 300Il sistema telescopico kepleriano ha un ingrandimento massimo raggiungibile di 4X ha un ingrandimento che varia da 2,5X a 15X è meno ingombrante del sistema galileiano ha l'obiettivo e l'oculare con lente negativa Il sistema telescopico kepleriano ha un ingrandimento che varia da 2,5X a 15X.131 / 300L'ipovisione periferica determina alterazione della soglia di sensibilità retinica del campo visivo centrale riduzione dell'acuità visiva centrale e della sensibilità al contrasto adattamento al buio lento adattamento alla luce allungato L'ipovisione periferica determina adattamento al buio lento.132 / 300Il sistema telescopico galileiano è pesante, ingombrante ed antiestetico non riduce il campo visivo non si può adattare alla visione vicina è costituito da un obiettivo/lente positiva e da un oculare/lente negativa Il sistema telescopico galileiano è costituito da un obiettivo/lente positiva e da un oculare/lente negativa.133 / 300I sistemi telescopici vengono adottati solo nella visione lontana solo nella visione vicina solo monocularmente sia per la visione vicina che lontana I sistemi telescopici vengono adottati sia per la visione vicina che lontana.134 / 300Il sistema prismatico si può usare come sistema ingrandente quando l'acutezza visiva è simile nei due occhi quando almeno un occhio riesce ad elevare il visus per la lettura strettamente per la visione lontana nessuna delle precedenti Il sistema prismatico si può usare come sistema ingrandente quando l'acutezza visiva è simile nei due occhi.135 / 300Una ipovisione centrale determina scotomi paracentrali metamorfopsie adattamento al buio lento nessuna delle precedenti Una ipovisione centrale determina metamorfopsie.136 / 300I software Cogbeck, Lightining, Catchme sono utilizzati nella disabilità visiva e motoria nel glaucoma nella retinopatia diabetica nessuna delle precedenti I software Cogbeck, Lightining, Catchme sono utilizzati nella disabilità visiva e motoria.137 / 300In ipovisione quale di queste modalità rientra nel programma riabilitativo riabilitazione visiva riabilitazione psico-visiva riabilitazione psicomotoria tutte le precedenti In ipovisione, rientrano nel programma riabilitativo la riabilitazione visiva, psico-visiva e psicomotoria.138 / 300I pazienti in cui il residuo perimetrico binoculare è inferiore al 3% sono classificati ipovedenti medio gravi ipovedenti gravi ciechi parziali ciechi totali I pazienti in cui il residuo perimetrico binoculare è inferiore al 3% sono classificati ciechi totali.139 / 300Coloro che sono colpiti da totale mancanza della vista in entrambi gli occhi o che hanno la mera percezione dell’ombra, della luce o del moto della mano in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore ciechi totali ciechi parziali ipovedenti gravi ipovedenti medio-gravi Coloro che sono colpiti da totale mancanza della vista in entrambi gli occhi o che hanno la mera percezione dell’ombra, della luce o del moto della mano in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore sono ciechi totali.140 / 300Se un paziente percepisce in un occhio la luce e nel controlaterale conta le dita a 30 cm è cieco totale cieco parziale ipovedente grave ipovedente lieve Se un paziente percepisce in un occhio la luce e nel controlaterale conta le dita a 30 cm, è cieco parziale.141 / 300A cosa serve il test di Cohen per valutare la diplopia per valutare il PRL per valutare la CRA per valutare le alterazioni del senso cromatico Il test di Cohen serve per valutare il PRL (punto di riferimento retinico).142 / 300La sindrome di Hill è una sindrome con deficit della convergenza da sforzo accomodativo con pseudo deficit accomodativo che migliora con lente negativa La sindrome di Hill è una sindrome da sforzo accomodativo.143 / 300Il metodo di Duane è meglio eseguirlo in monoculare binoculare senza la correzione ottica nessuna delle precedenti Il metodo di Duane è meglio eseguirlo in monoculare.144 / 300Il metodo di Duane misura il punto prossimo di convergenza il punto prossimo di accomodazione la rottura del punto prossimo di convergenza il recupero del punto prossimo di convergenza Il metodo di Duane misura il punto prossimo di accomodazione.145 / 300Il metodo della caccia si effettua con filtro rosso stecca dei filtri rossi due penne sinottoforo Il metodo della caccia si effettua con il sinottoforo.146 / 300La soppressione si può trattare quando c'è una CRA una CRN quando il paziente non è capace di fondere nessuna delle precedenti La soppressione si può trattare quando c'è una CRN (corrispondenza retinica normale).147 / 300L'ingrandimento 1X equivale a +5 diottrie +3 diottrie +4 diottrie +6 diottrie L'ingrandimento 1X equivale a +4 diottrie.148 / 300Il paziente ipovedente deve leggere seguendo la riga con la testa facendo scorrere il testo davanti agli occhi senza muovere la testa spostando lo sguardo da destra a sinistra spostando lo sguardo da sinistra a destra Il paziente ipovedente deve leggere facendo scorrere il testo davanti agli occhi senza muovere la testa.149 / 300Maggiore è l’ingrandimento ottico maggiore è la distanza dal testo di lettura aumenta la profondità di fuoco aumenta il campo di visione minore è la distanza dal testo di lettura Maggiore è l’ingrandimento ottico, minore è la distanza dal testo di lettura.150 / 300Un soggetto normale ha una velocità di lettura compresa tra 100 e 500 parole al minuto 200 e 400 parole al minuto 400 e 500 parole al minuto 200 e 600 parole al minuto Un soggetto normale ha una velocità di lettura compresa tra 200 e 400 parole al minuto.151 / 300I filtri selettivi possono migliorare la sensibilità al contrasto la diplopia la soppressione nessuna delle precedenti I filtri selettivi possono migliorare la sensibilità al contrasto.152 / 300Gli esami per valutare il PRL sono monoculari binoculari è indifferente nessuna delle precedenti Gli esami per valutare il PRL sono monoculari.153 / 300La localizzazione del PRL si può ottenere con il test di Maddox Amsler Hess-Lancaster nessuna delle precedenti La localizzazione del PRL si può ottenere con il test di Amsler.154 / 300Il TRL è localizzazione retinica riabilitata area retinica preferenziale area retinica da riabilitare nessuna delle precedenti Il TRL è la localizzazione retinica riabilitata.155 / 300Il test di Amsler a 30 cm ci permette di indagare il campo visivo nei 40 gradi centrali nei 20 gradi centrali nei 35 gradi centrali nei 30 gradi centrali Il test di Amsler a 30 cm ci permette di indagare il campo visivo nei 20 gradi centrali.156 / 300Quale visus permette di leggere i caratteri della stampa? 3-Oct 4-Oct 1-Oct 2-Oct Un visus di 4/10 permette di leggere i caratteri della stampa.157 / 300Tra le formule per determinare l'ingrandimento teorico la più utilizzata è ingrandimento teorico = acuità visiva riscontrata / acuità visiva auspicabile ingrandimento teorico = acuità visiva auspicabile / acuità visiva riscontrata ingrandimento teorico = acuità visiva auspicabile - acuità visiva riscontrata ingrandimento teorico = acuità visiva auspicabile - acuità visiva riscontrata La formula più utilizzata per determinare l'ingrandimento teorico è: ingrandimento teorico = acuità visiva auspicabile / acuità visiva riscontrata.158 / 300L'ipovisione periferica non compromette la velocità di lettura non permette di vedere l'oggetto che si sta fissando è la condizione più frequente di ipovisione compromette la velocità di lettura L'ipovisione periferica compromette la velocità di lettura.159 / 300La legge 138/2001 classifica l'ipovedente grave tra coloro che hanno un residuo perimetrico binoculare inferiore al 3% hanno un residuo visivo non superiore a 1/20 hanno un residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore hanno un residuo visivo non superiore a 2/10 La legge 138/2001 classifica l'ipovedente grave tra coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore.160 / 300La lampada del leggio dovrebbe essere non a luce uniforme a sorgente puntiforme posizionata in alto nessuna delle precedenti La lampada del leggio dovrebbe essere a sorgente puntiforme.161 / 300L'impiego di mezzi ingrandenti comporta una distanza di lettura più corta del normale normale più lunga del normale nessuna delle precedenti L'impiego di mezzi ingrandenti comporta una distanza di lettura più corta del normale.162 / 300Su quale principio si basano gli ausili ottici di ingrandire l'immagine di spostare l'immagine di stimolare il minor numero di fotorecettori retinici nessuna delle precedenti Gli ausili ottici si basano sul principio di ingrandire l'immagine.163 / 300Le esercitazioni di ipovisione dovrebbero essere condotte da un ortottista da un oculista da uno psicologo da una équipe Le esercitazioni di ipovisione dovrebbero essere condotte da una équipe.164 / 300Nel trattamento dell'ambliopia, la penalizzazione con il +3 sfera dell'occhio sano è utile solo per vicino solo per lontano per vicino e per lontano non si utilizza Nel trattamento dell'ambliopia, la penalizzazione con il +3 sfera dell'occhio sano è utile solo per lontano.165 / 300Nel caso di esotropia monolaterale il bendaggio si utilizza per rimuovere l'ambliopia per stabilizzare la fissazione per ottenere l'alternanza tutte le precedenti Nel caso di esotropia monolaterale, il bendaggio si utilizza per rimuovere l'ambliopia, stabilizzare la fissazione e ottenere l'alternanza.166 / 300L'allenatore di Bangerter si utilizza nel trattamento del iperforia esoforia deficit di convergenza deficit della divergenza L'allenatore di Bangerter si utilizza nel trattamento del deficit di convergenza.167 / 300I settori binasali sono utili nel trattamento dell'esotropia congenita di tipo crociato dell'exotropia nell'ambliopia bilaterale nella limitazione dell'adduzione I settori binasali sono utili nel trattamento dell'esotropia congenita di tipo crociato.168 / 300Nella scala di gradazione del filtro di Bangerter quale non è esistente 0.1 1 0.5 0.3 Nella scala di gradazione del filtro di Bangerter, il valore 0,5 non è esistente.169 / 300Quale tra questi trattamenti non riabilita l'ambliopia press-on prismatico Press-on sf. +3.00 Filtro di Bangerter Filtro rosso Il press-on prismatico non riabilita l'ambliopia.170 / 300Il termine di “follow-up” indica: Un periodo di tempo durante il quale un gruppo di soggetti viene tenuto sotto osservazione I risultati positivi ottenuti da un intervento sanitario oggetto di analisi Gli interventi di prevenzione successivi a quelli di prevenzione terziaria Un intervento terapeutico che gode di grande seguito e fiducia presso la popolazione Il termine di “follow-up” indica un periodo di tempo durante il quale un gruppo di soggetti viene tenuto sotto osservazione.171 / 300In epidemiologia, gli studi caso-controllo: Sono spesso utilizzati per indagare cause di malattia Sono studi longitudinali Tutte le alternative sono corrette Includono persone con una determinata malattia (o altra variabile) e un appropriato gruppo di controllo formato da persone non affette dalla stessa malattia Gli studi caso-controllo sono spesso utilizzati per indagare cause di malattia e includono persone con una determinata malattia e un gruppo di controllo.172 / 300Quale dei seguenti fattori non determina una diminuzione del tasso di prevalenza di una malattia? Riduzione della durata della malattia Riduzione del tasso di incidenza di una malattia Emigrazione di casi di malattia al di fuori della popolazione in esame Emigrazione di persone sane al di fuori della popolazione in esame L'emigrazione di persone sane al di fuori della popolazione in esame non determina una diminuzione del tasso di prevalenza di una malattia.173 / 300Per “spettro antibiotico” si intende: L’insieme degli agenti patogeni sensibili all’azione di un antibiotico L’insieme degli agenti patogeni resistenti a un determinato antibiotico Il tempo che l’antibiotico impiega per raggiungere la sua massima efficacia L’insieme degli antibiotici capaci di agire nei confronti di un certo patogeno Per “spettro antibiotico” si intende l’insieme degli agenti patogeni sensibili all’azione di un antibiotico.174 / 300Nella sperimentazione clinica, il “gruppo di controllo” è il gruppo: Che riceve il trattamento oggetto di sperimentazione Che non riceve il trattamento oggetto di sperimentazione Incaricato dal Comitato etico di supervisionare la ricerca Di pazienti che non è stato incluso nel campione Nella sperimentazione clinica, il “gruppo di controllo” è il gruppo che non riceve il trattamento oggetto di sperimentazione.175 / 300La prevenzione primaria ha lo scopo di: Limitare l’incidenza di una malattia controllando le cause e i fattori di rischio Guarire i pazienti e ridurre le manifestazioni di malattia mediante diagnosi e trattamento precoce Impedire la diffusione di malattia nei paesi in via di sviluppo Ridurre il progredire e le complicanze di malattie conclamate La prevenzione primaria ha lo scopo di limitare l’incidenza di una malattia controllando le cause e i fattori di rischio.176 / 300Il lavaggio asettico delle mani è indicato: Prima di qualsiasi azione che preveda il contatto diretto con il paziente Prima di eseguire procedure invasive Come preparazione alle attività di strumentazione perioperatoria Al termine delle attività di strumentazione perioperatoria Il lavaggio asettico delle mani è indicato prima di eseguire procedure invasive.177 / 300La posizione degli occhi al Sinottoforo simula la visione vicina la visione lontana la media distanza è indifferente La posizione degli occhi al Sinottoforo simula la visione lontana.178 / 300Al Sinottoforo è possibile studiare le torsioni si no solo anteponendo lente cilindrica solo anteponendo filtro rosso Al Sinottoforo è possibile studiare le torsioni.179 / 300Per eseguire gli esercizi al Sinottoforo è utile anteporre una lente Positiva negativa cilindrica non si può anteporre nessuna lente Per eseguire gli esercizi al Sinottoforo, è utile anteporre una lente negativa.180 / 300Quale, tra le seguenti, è una terapia riabilitativa ortottica correzione prismatica perimetria computerizzata pachimetria perimetria manuale di Goldmann La correzione prismatica è una terapia riabilitativa ortottica.181 / 300E' necessario intervenire tempestivamente sulla ptosi congenita si no se altera la visione e la postura è indifferente È necessario intervenire tempestivamente sulla ptosi congenita se altera la visione e la postura.182 / 300Nel fenomeno di Marcus-Gunn si verifica un'anomalia dell'occhio in seguito a: movimento mandibolare movimento vestibolare versione destra nessuna delle precedenti Nel fenomeno di Marcus-Gunn, si verifica un'anomalia dell'occhio in seguito a movimento mandibolare.183 / 300Quale è l'indicazione per la prescrizione del bifocale nel bambino exotropia lontano maggiore di quella vicino esotropia lontano maggiore di quella vicino esotropia vicino maggiore di quella lontano rapporto A /A C elevato L'indicazione per la prescrizione del bifocale nel bambino è esotropia vicino maggiore di quella lontano.184 / 300Il segno pupillare di Argyll-Robertson è segno di Lue cerebrale Leuconcefalite Tumore cerebellare Meningioma Il segno pupillare di Argyll-Robertson è segno di lue cerebrale.185 / 300Per misurare l'acuità visiva, quale tra i seguenti strumenti NON viene utilizzato? Anelli di Landolt Tavole ETDRS Ottotipo di Pigassaou Tavole di Ishihara L'ototipo di Pigassaou NON viene utilizzato per misurare l'acuità visiva.186 / 300Nel caso di sclerosi multipla il nistagmo può essere monoculare binoculare sempre asimmetrico Tutte le precedenti Nel caso di sclerosi multipla, il nistagmo può essere monoculare, binoculare e asimmetrico.187 / 300In riferimento alla sindrome di Moebius quale di queste definizioni è errata è caratterizzata dall'impossibilità di abolrire gli occhi oltre la linea mediana è caratterizzata da paralisi bilaterale centrale del nervo facciale è presente exotropia mancanza dei segni di retrazione Nella sindrome di Moebius, è presente exotropia.188 / 300La sindrome mitocondriale di Kearns-Sayre è caratterizzata da oftalmoplegia esterna progressiva retinite pigmentosa ptosi palpebrale Tutte le precedenti La sindrome mitocondriale di Kearns-Sayre è caratterizzata da oftalmoplegia esterna progressiva, retinite pigmentosa e ptosi palpebrale.189 / 300Nella paralisi del III nervo cranico completa è presente ptosi non è presente ptosi è presenta miosi presenta esotropia Nella paralisi del III nervo cranico completa, è presente ptosi.190 / 300La sindrome dell'occhio pesante è presente nel paziente affetto da miopia, exotropia, ipertropia affetto da miopia, esotropia, ipertropia miopia, esotropia, ipotropia ipermetropia, esotropia, nistagmo La sindrome dell'occhio pesante è presente nel paziente affetto da miopia, esotropia, ipotropia.191 / 300Il muscolo meno interessato dalla miopatia endocrina è il muscolo retto superiore retto inferiore retto mediale retto laterale Il muscolo meno interessato dalla miopatia endocrina è il muscolo retto laterale.192 / 300Un test per differenziare il torcicolio congenito dall'oculare occludendo un occhio test di Lang test delle luci di Worth test delle 4 diottrie Un test per differenziare il torcicolio congenito dall'oculare è occludendo un occhio.193 / 300Il torcicolio congenito L'inizio è raro prima dei 18 mesi il capo può essere facilmente drizzato la palpazione del muscolo sternocleidomastoldeo risulta negativa non presenta disturbi visivi Il torcicolio congenito non presenta disturbi visivi.194 / 300Il past-pointing lo troviamo nello strabismo paralitico nelle forie nello strabismo inconcomitante nessuna delle precedenti Il past-pointing lo troviamo nello strabismo paralitico.195 / 300Nella exodeviazione essenziale l'exodeviazione è almeno 15 diottrie più grande nella fissazione per lontano che in quella per vicino La deviazione per vicino è almeno 15 diottrie più ampia di quella per lontano la deviazione per lontano è approssimativamente uguale a quella per vicino nessuna delle precedenti Nella exodeviazione essenziale, la deviazione per lontano è approssimativamente uguale a quella per vicino.196 / 300Nella microtropia è presente uno scotoma relativo o scotoma di fissazione sull'occhio deviato non è presente ambioplia la CRA è normale nessuna delle precedenti Nella microtropia, è presente uno scotoma relativo o scotoma di fissazione sull'occhio deviato.197 / 300L'esotropia essenziale infantile ha inizio tra la nascita e 6 mesi di età presenta un grande angolo di deviazione si può associare a deficit di abduzione Tutte le precedenti L'esotropia essenziale infantile ha inizio tra la nascita e 6 mesi di età, presenta un grande angolo di deviazione e può associarsi a deficit di abduzione.198 / 300In caso di ipermetropia elevata non corretta e il paziente non accomoda per mettere a fuoco, il rapporto AC/A è normale elevato basso o nullo nessuna delle precedenti In caso di ipermetropia elevata non corretta e il paziente non accomoda, il rapporto AC/A è basso o nullo.199 / 300L'etiologia dell'esotropia non refrattiva è correlata ad errori refrattivi è correlata ad una sincinesia anomala tra accomodazione e convergenza accomodativa è correlata al rapporto AC/A normale nessuna delle precedenti L'etiologia dell'esotropia non refrattiva è correlata ad una sincinesia anomala tra accomodazione e convergenza accomodativa.200 / 300L'esotropia accomodativa può essere refrattiva (AC/A normale) non refrattiva (AC/A elevato) parzialmente accomodativa Tutte le precedenti L'esotropia accomodativa può essere refrattiva (AC/A normale), non refrattiva (AC/A elevato) e parzialmente accomodativa.201 / 300L'ambliopia può essere strabica anisometropica da deprivazione visiva Tutte le precedenti L'ambliopia può essere strabica, anisometropica e da deprivazione visiva.202 / 300L'ambliopia è un deficit solo unilaterale della vista è un deficit uni o bilaterale della vista indica una cecità completa nessuna delle precedenti L'ambliopia è un deficit uni o bilaterale della vista.203 / 300Nella paralisi del retto laterale la diplopia è massima nello sguardo vicino il viso è ruotato verso il lato dell'occhio non colpito la diplopia è crociata la diplopia è maggiore nello sguardo lontano Nella paralisi del retto laterale, la diplopia è maggiore nello sguardo lontano.204 / 300Nella paralisi del muscolo grande obliquo testa inclinata e viso ruotato verso il lato baretico, mento alzato testa inclinata e viso ruotato verso il lato sano, mento abbassato il paziente non presenta diplopia nessuna delle precedenti Nella paralisi del muscolo grande obliquo, il paziente presenta testa inclinata e viso ruotato verso il lato sano, mento abbassato.205 / 300Alla frattura del pavimento orbitario può seguire blocco dell'elevazione di tipo restrittivo blocco dell'abbassamento di tipo restrittivo blocco dell'elevazione e dell'abbassamento nessuna delle precedenti Alla frattura del pavimento orbitario può seguire blocco dell'elevazione di tipo restrittivo.206 / 300Il nistagmo è sempre manifesto può presentarsi in forma latente o manifesta in genere è congenito nessuna delle precedenti Il nistagmo può presentarsi in forma latente o manifesta.207 / 300Nella sindrome di Brown l'occhio è incapace di elevarsi quando è in adduzione l'elevazione risulta alterata in posizione primaria e in abduzione il test della duzione forzata è negativo può essere coinvolto solo un occhio Nella sindrome di Brown, l'occhio è incapace di elevarsi quando è in adduzione.208 / 300Nella Duane I è presente limitazione dell'adduzione è presente abduzione normale è presente restringimento della fessura palpebrale e retrazione in adduzione nessuna delle precedenti Nella Duane I, è presente restringimento della fessura palpebrale e retrazione in adduzione.209 / 300Nella Duane II è presente limitazione o assenza di abduzione limitazione o assenza di adduzione restringimento della fessura palpebrale nel tentativo di abduzione adduzione normale o lievemente limitata Nella Duane II, è presente limitazione o assenza di adduzione.210 / 300L'oftalmoplegia internucleare è un disturbo dello sguardo orizzontale può presentarsi solo in forma bilaterale presenta paralisi della convergenza simula la paresi del retto laterale L'oftalmoplegia internucleare è un disturbo dello sguardo orizzontale.211 / 300Nella deviazione sghemba i due occhi sono deviati orizzontalmente i due occhi sono deviati obliquamente ed in misura simmetrica i due occhi sono deviati obliquamente ed in misura asimmetrica il paziente non presenta diplopia Nella deviazione sghemba, i due occhi sono deviati obliquamente ed in misura asimmetrica.212 / 300La paralisi della convergenza rientra nelle paralisi di sguardo sopranucleare non interessa i movimenti oculari di vergenza nella visione lontana i movimenti non sono possibili in tutte le direzioni di sguardo nella visione vicina c'è la convergenza La paralisi della convergenza rientra nelle paralisi di sguardo sopranucleare.213 / 300La Sindrome di Parinaud consiste in paralisi completa dello sguardo verticale consiste in paralisi completa dello sguardo orizzontale in paralisi della divergenza nessuna delle precedenti La Sindrome di Parinaud consiste in paralisi completa dello sguardo verticale.214 / 300Nella sindrome di Foville non sono conservati i movimenti di convergenza i movimenti di convergenza sono conservati la causa non è mai vascolare la causa non è mai tumorale Nella sindrome di Foville, i movimenti di convergenza sono conservati.215 / 300Nelle paralisi del VII nervo cranico, una delle possibili complicanze è la comparsa di disturbi della coordinazione oculo-motoria la comparsa di sincinesie patologiche la comparsa di un deficit della sensibilità la comparsa di spasmo Nelle paralisi del VII nervo cranico, una delle possibili complicanze è la comparsa di sincinesie patologiche.216 / 300Lo strabismo latente convergente si definisce iperforia ipoforia esoforia poliopia Lo strabismo latente convergente si definisce esoforia.217 / 300L'ipermetropia favorisce l'exoforia l'esoforia il difetto di convergenza Tutte le precedenti L'ipermetropia favorisce l'esoforia.218 / 300Il nistagmo oculare è spesso rivelatore di toxoplasmosi congenita bilaterale cheratocono unioculare coloboma ottico diabete mellito Il nistagmo oculare è spesso rivelatore di toxoplasmosi congenita bilaterale.219 / 300L'esoftalmo è più frequente nell'ipotiroidismo nel morbo di Addison nel morbo di Basedow nell'aeromegalia L'esoftalmo è più frequente nel morbo di Basedow.220 / 300L'ambliopia organica comporta perdita della direzione principale cecità totale difetto percettivo del campo visivo centrale difetto percettivo del campo visivo periferico L'ambliopia organica comporta un difetto percettivo del campo visivo centrale.221 / 300La frattura traumatica del pavimento orbitario può comportare esoftalmo visione singola in tutte le posizioni diagnostiche di sguardo enoftalmo più diplopia nello sguardo in basso nessuna delle precedenti La frattura traumatica del pavimento orbitario può comportare enoftalmo più diplopia nello sguardo in basso.222 / 300L'ambliopia funzionale è massima se sussiste fissazione foveale povera fissazione para-foveale fissazione extramaculare assenza di fissazione L'ambliopia funzionale è massima se sussiste assenza di fissazione.223 / 300Il torcicollo oculare è un atteggiamento compensatore di diplopia monoculare diplopia binoculare confusione nessuna delle precedenti Il torcicollo oculare è un atteggiamento compensatore di diplopia binoculare.224 / 300Il torcicollo congenito può essere solo osseo o osteogeno solo miogeno dovuto a problemi di natura neurologica osseo o osteogeno e miogeno Il torcicollo congenito può essere osseo o osteogeno e miogeno.225 / 300La manovra della testa di bambola è utile per differenziare la pseudoparalisi degli abducenti dalla vera paralisi del VI n.c. la sindrome da blocco del nistagmo pseudostrabismo nessuna delle precedenti La manovra della testa di bambola è utile per differenziare la pseudoparalisi degli abducenti dalla vera paralisi del VI nervo cranico.226 / 300Per misurare l'ampiezza delle DVD con il metodo di Bielschowsky occorre occlusore traslucido e stecca dei filtri rossi occlusore traslucido stecca dei filtri rossi qualsiasi tipo di occlusore Per misurare l'ampiezza delle DVD con il metodo di Bielschowsky, occorre un occlusore traslucido e una stecca dei filtri rossi.227 / 300Sindrome A nell'esotropia massima deviazione in alto e minima in basso massima divergenza in alto e massima convergenza in basso la deviazione massima supera di 5 diottrie la deviazione in posizione primaria nessuna delle precedenti Nella sindrome A nell'esotropia, la deviazione massima supera di 5 diottrie la deviazione in posizione primaria.228 / 300L'esotropia congenita va differenziata da pseudostrabismo esotropia sensoriale esotropia accomodativa precoce Tutte le precedenti L'esotropia congenita va differenziata da pseudostrabismo, esotropia sensoriale e esotropia accomodativa precoce.229 / 300Una paralisi dell'accomodazione può essere dovuta a solo botulismo solo tifo botulismo e difterite solo difterite Una paralisi dell'accomodazione può essere dovuta a botulismo e difterite.230 / 300Il nistagmo oculare si differenzia da quello vestibolare perché rivela scosse a fase lenta e rapida perché rivela scosse di tipo pendolare di eguale ampiezza perché aumenta la frequenza in convergenza perché diminuisce di frequenza in divergenza Il nistagmo oculare si differenzia da quello vestibolare perché rivela scosse di tipo pendolare di eguale ampiezza.231 / 300La C.R.A. si instaura per eliminare la soppressione per stimolare aree retiniche corrispondenti per uno spasmo accomodativo per eliminare la diplopia La C.R.A. si instaura per eliminare la diplopia.232 / 300Un normale funzionamento del cristallino presuppone l'esistenza di quale condizione plasticità del cristallino normale sviluppo ed efficienza del muscolo ciliare efficienza dell'arco riflesso tutte le precedenti Un normale funzionamento del cristallino presuppone plasticità del cristallino, normale sviluppo ed efficienza del muscolo ciliare e efficienza dell'arco riflesso.233 / 300In condizioni di massima accomodazione negativa, il cristallino, induce nei raggi luminosi che lo attraversano una vergenza positiva di circa 10 diottrie 20 diottrie 30 diottrie 40 diottrie In condizioni di massima accomodazione negativa, il cristallino induce una vergenza positiva di circa 20 diottrie.234 / 300Per evocare il Nistagmo Opto-cinetico possiamo utilizzare allenatore di convergenza di Bangerter la stecca di filtri rossa tamburo di Barany il test dell'occhio di bambola Per evocare il Nistagmo Opto-cinetico, possiamo utilizzare il tamburo di Barany.235 / 300L'ampiezza accomodativa è data dalla differenza fra il valore diottrico del punto prossimo e del punto remoto dalla somma del valore diottrico del punto prossimo e del punto remoto dal prodotto fra il valore diottrico del punto prossimo e punto remoto nessuna delle precedenti L'ampiezza accomodativa è data dalla differenza fra il valore diottrico del punto prossimo e del punto remoto.236 / 300Il tono accomodativo è di scarsa entità nei soggetti giovani e nelle ipermetropie di scarsa entità nei soggetti anziani ha valori alti nei pazienti miopi nessuna delle precedenti Il tono accomodativo è di scarsa entità nei soggetti anziani.237 / 300L'accomodazione prossimale può essere scatenata dalla vicinanza apparente di un oggetto dallo sfuocamento dell'immagine sulla retina dalla convergenza o divergenza nessuna delle precedenti L'accomodazione prossimale può essere scatenata dalla vicinanza apparente di un oggetto.238 / 300Quale di queste definizioni è esatta la capsula di Tenone è un rivestimento di tessuto connettivo elastico ha il ruolo di formare una cavità in cui l'occhio possa muoversi ha il ruolo di isolare il nervo ottico, l'involucro sclerale e i muscoli dal grasso orbitario Tutte le precedenti La capsula di Tenone è un rivestimento di tessuto connettivo elastico, forma una cavità in cui l'occhio può muoversi e isola il nervo ottico, l'involucro sclerale e i muscoli dal grasso orbitario.239 / 300Anteponendo un cilindro crociato su un occhio emmetrope si crea un astigmatismo misto si crea un astigmatismo ipermetropico si crea un astigmatismo miopico si crea un exciclotorsione Anteponendo un cilindro crociato su un occhio emmetrope, si crea un astigmatismo misto.240 / 300L'anisoforia ottica è una foria intermittente la differenza tra le due rime palpebrali una correzione uguale tra i due occhi quando i due occhi, corretti con potere differente, ottengono la visione binoculare solo mediante un'attività delle vergenze fusionali di entità diversa nelle varie posizioni di sguardo L'anisoforia ottica si verifica quando i due occhi, corretti con potere differente, ottengono la visione binoculare solo mediante un'attività delle vergenze fusionali di entità diversa nelle varie posizioni di sguardo.241 / 300L'aniseiconia è quella condizione in cui le immagini che arrivano alla corteccia visiva differiscono per colore per grandezza o forma a causa della anisocoria nessuna delle precedenti L'aniseiconia è quella condizione in cui le immagini differiscono per grandezza o forma.242 / 300Alla nascita la condizione refrattiva normale è una ipermetropia di circa 2-3 diottrie 3-4 diottrie 4-5 diottrie 5-6 diottrie Alla nascita, la condizione refrattiva normale è una ipermetropia di circa 2-3 diottrie.243 / 300Il diametro anteroposteriore medio del bulbo dell'adulto è di circa 18 mm 24 mm 30 mm 35 mm Il diametro anteroposteriore medio del bulbo dell'adulto è di circa 24 mm.244 / 300Si ha oftalmoplegia esterna quando tutti i muscoli extraoculari sono paralizzati sono paralizzati i muscoli intrinseci sono paralizzati sia i muscoli intrinseci sia quelli estrinseci nessuna delle precedenti Si ha oftalmoplegia esterna quando tutti i muscoli extraoculari sono paralizzati.245 / 300La deviazione è concomitante quando è presente la paresi di un muscolo quando la deviazione è uguale in tutte le posizioni diagnostiche di sguardo quando la deviazione non è uguale in tutte le posizioni diagnostiche di sguardo nessuna delle precedenti La deviazione è concomitante quando è uguale in tutte le posizioni diagnostiche di sguardo.246 / 300Aniseiconia significa diversa grandezza delle immagini distorsione delle immagini diversa luminosità delle immagini nessuna delle precedenti Aniseiconia significa diversa grandezza delle immagini.247 / 300Nel complesso della visione per vicino si associano divergenza, accomodazione, miosi accomodazione, convergenza, restringimento pupillare midriasi, convergenza e divergenza nessuna delle precedenti Nel complesso della visione per vicino si associano accomodazione, convergenza e restringimento pupillare.248 / 300Il metodo del gradiente permette di misurare la convergenza la convergenza tonica il rapporto AC/A la convergenza accomodativa Il metodo del gradiente permette di misurare il rapporto AC/A.249 / 300In seguito al deficit del muscolo retto superiore destro quale posizione anomala del capo può conseguire testa ruotata a destra, mento elevato, testa inclinata a destra testa ruotata a sinistra mento elevato, testa inclinata a sinistra testa ruotata a destra, mento abbassato, testa inclinata a sinistra testa ruotata a sinistra, mento abbassato, testa inclinata a destra La posizione anomala del capo può essere: testa ruotata a destra, mento elevato, testa inclinata a destra.250 / 300Il fenomeno di Bell può essere assente o gravemente alterato in caso di oftalmopatia distiroidea nistagmo paralisi del VI nervo cranico paralisi dell'accomodazione Il fenomeno di Bell può essere assente o alterato in caso di oftalmopatia distiroidea.251 / 300Come viene definito il fenomeno caratterizzato da una elevazione ed exiclotorsione in relazione ad una chiusura forzata degli occhi fenomeno di Franceschetti fenomeno del riflesso vestibolo- oculomotore fenomeno di Bell fenomeno di Duane Questo fenomeno è noto come fenomeno di Bell.252 / 300Sintomo caratteristico della paralisi dell'accomodazione è la ambliopia micropsia macropsia discromatopsia Il sintomo caratteristico della paralisi dell'accomodazione è la micropsia.253 / 300Il riflesso fotomotore è la risposta pupillare alla stimolazione visiva la determinazione dell'angolo di Irvine lo studio della fissazione eccentrica con Visuscope lo studio dell'angolo irido-corneale Il riflesso fotomotore è la risposta pupillare alla stimolazione visiva.254 / 300Il campo davanti e dietro l'oroptero in cui non si verifica la diplopia è noto come rivalità retinica isola di Traquair area di Panum percezione visiva Il campo in cui non si verifica la diplopia è noto come area di Panum.255 / 300Il nistagmo è un segno clinico riferito All'apparato escretore Alle funzioni psichiche Al sistema visivo All'apparato locomotore Il nistagmo è un segno clinico riferito al sistema visivo.256 / 300Cosa si trova fra cornea e cristallino? Una piccola lente biconvessa Il punto nodale I fuochi principali Il diaframma Pupillare Fra cornea e cristallino si trova il diaframma pupillare.257 / 300Le vie oculogire sovraintendono All'oculomozione volontaria All'oculomozione sensorio-riflessa All'oculomozione automatico-riflessa Tutte le precedenti Le vie oculogire sovraintendono all'oculomozione volontaria, sensorio-riflessa e automatico-riflessa.258 / 300La localizzazione spaziale delle immagini visive dipende dalla luminosità ambientale scotopica (buio) dal loro colore dall'integrazione tra retina e propriocezioni muscolari oculari dai labirinti La localizzazione spaziale delle immagini visive dipende dall'integrazione tra retina e propriocezioni muscolari oculari.259 / 300La soppressione elimina la diplopia la confusione il campo visivo in toto la diplopia e la confusione La soppressione elimina la diplopia e la confusione.260 / 300Sono funzione del muscolo retto laterale l'abduzione l'intorsione l'adduzione nessuna delle precedenti La funzione del muscolo retto laterale è l'abduzione.261 / 300La corrispondenza retinica è funzione monoculare binoculare della fissazione eccentrica monoculare più binoculare La corrispondenza retinica è funzione binoculare.262 / 300Le retinocazioni sono conseguenza dell'oculomozione conseguenza dell'ammiccamento conseguenza di reazioni fotochimiche retiniche conseguenza della reflettività papillare Le retinocazioni sono conseguenza di reazioni fotochimiche retiniche.263 / 300La curvatura anormale della cornea determina la miopia l'ipermetropia L'astigmatismo nessuna delle alternative è valida La curvatura anormale della cornea determina l'astigmatismo.264 / 300Quale tra le seguenti non è una proprietà ottica delle lenti oftalmiche ingrandimento effetto prismatico a base periferica effetto prismatico a base centrale asse ottico L'asse ottico non è una proprietà ottica delle lenti oftalmiche.265 / 300Quando si ha uno spostamento del bulbo oculare in avanti rispetto al margine orbitario, lungo un asse sagittale dell'orbita senza dislocazioni laterali, verticali, oblique, si ha un esoftalmo assiale eccentrico assoluto relativo Si ha un esoftalmo assiale.266 / 300Le versioni non comprendono la retroversione la levoversione la supraversione la convergenza Le versioni non comprendono la convergenza.267 / 300Con il termine elemento retinico si indica il riflesso di fissazione la direzione visiva principale l'insieme di strutture del meccanismo retinocerebrale la linea che unisce la mira con la sua immagine retinica L'elemento retinico indica l'insieme di strutture del meccanismo retinocerebrale.268 / 300Da cosa sono uniti i muscoli extraoculari dalla capsula di Tenone dal legamento sospensore dal legamento d'arresto dal setto intermuscolare I muscoli extraoculari sono uniti dal setto intermuscolare.269 / 300Quale muscolo non origina dall'anello di Zinn obliquo superiore obliquo inferiore retto superiore retto inferiore Il muscolo obliquo superiore non origina dall'anello di Zinn.270 / 300La prova delle saccadi è un test per valutare il sistema oculomotore e consiste in un movimento di adattamento degli occhi alla ricerca della migliore messa a fuoco di un oggetto fermo un movimento veloce degli occhi che ha l'obiettivo di perfezionare la messa a fuoco di un oggetto in un movimento lineare un movimento lento degli occhi per posizionare nella fovea l'immagine di un oggetto mobile un movimento rapido degli occhi per posizionare nella fovea l'immagine di un oggetto interessante La prova delle saccadi consiste in un movimento rapido degli occhi per posizionare nella fovea l'immagine di un oggetto interessante.271 / 300I muscoli extraoculari sono 2 3 4 6 I muscoli extraoculari sono 6.272 / 300I nervi cranici sono 10 8 12 14 I nervi cranici sono 12.273 / 300Quando si manifesta un nistagmo dissociato nei tentativi di sguardo verso l'alto in caso di oftalmoplegia internucleare nell'abduzione dell'occhio sano in posizione laterale dello sguardo e nell'inversione della sua direzione quando la persona porta lo sguardo in posizione primaria Dopo un affaticamento Un nistagmo dissociato si manifesta in caso di oftalmoplegia internucleare nell'abduzione dell'occhio sano.274 / 300Dopo 5-6 settimane dalla nascita, nel bambino compaiono le versioni e gli occhi possono compiere dei movimenti coniugati per fissare e seguire un oggetto i movimenti oculari coniugati divengono precisi e la convergenza è ben sviluppata si raggiunge la visione binoculare compaiono i movimenti fusionali, anteponendo un prisma di basso potere ad un occhio Dopo 5-6 settimane dalla nascita, nel bambino compaiono le versioni e gli occhi possono compiere movimenti coniugati per fissare e seguire un oggetto.275 / 300Il piano di Listing è l'asse intorno a cui ruota l'occhio il piano equatoriale immaginario che passa attraverso il centro di rotazione del bulbo la distanza tra il punto tangenziale T e il punto I al centro dell'inserzione anatomica del muscolo nessuna delle alternative è valida Il piano di Listing è il piano equatoriale immaginario che passa attraverso il centro di rotazione del bulbo.276 / 300Il nistagmo è un segno clinico riferito alle funzioni psichiche all'apparato locomotore al sistema visivo nessuna delle alternative è valida Il nistagmo è un segno clinico riferito al sistema visivo.277 / 300Generalmente il nistagmo è costituito da due fasi rapide due fasi lente un movimento volontario ed uno involontario una fase rapida ed una lenta Il nistagmo è generalmente costituito da una fase rapida e una lenta.278 / 300La maggior parte dei bambini alla nascita, sotto il profilo refrattivo, è miope ipermetrope emmetrope ambiope La maggior parte dei bambini alla nascita è ipermetrope.279 / 300Lo strabismo comporta un difetto visivo una patologia dei muscoli intrinseci dell'occhio una patologia del nervo ottico un difetto della motilità oculare Lo strabismo comporta un difetto della motilità oculare.280 / 300La fissazione eccentrica è un evento binoculare è associata ad uno strabismo dipende dalla distanza dell'oggetto dipende dallo stato accomodativo La fissazione eccentrica è associata a uno strabismo.281 / 300Nel bambino, il punto prossimo, a quale distanza si trova dall'occhio, a circa 8 cm 3 cm 1 cm 20 cm Nel bambino, il punto prossimo si trova a circa 8 cm dall'occhio.282 / 300Una diottria prismatica è quella di un prisma che fa deviare il raggio incidente di: 1 cm alla distanza di un metro 10 cm alla distanza di un metro 0,1 cm alla distanza di un metro 10 cm alla distanza di 10 metri Una diottria prismatica devia il raggio incidente di 1 cm alla distanza di un metro.283 / 300La posizione anomala del capo è un meccanismo compensatore di confusione falsa localizzazione delle immagini diplopia binoculare confusione, falsa localizzazione delle immagini e diplopia La posizione anomala del capo è un meccanismo compensatore di diplopia binoculare.284 / 300I movimenti oculari avvengono contemporaneamente nei due occhi nessuna delle alternative è valida sempre nella stessa direzione in senso antero-posteriore I movimenti oculari avvengono contemporaneamente nei due occhi.285 / 300Il muscolo retto mediale è innervato dal nervo abducente ottico oftalmico oculomotore comune Il muscolo retto mediale è innervato dal nervo oculomotore comune.286 / 300L'antagonista controlaterale del muscolo retto superiore destro è retto superiore sinistro retto inferiore sinistro piccolo obliquo sinistro nessuna delle alternative è valida L'antagonista controlaterale del muscolo retto superiore destro è il retto inferiore sinistro.287 / 300Il muscolo ciliare ha sede nelle palpebre nell'uvea nel canale di Schlemm nella coroide Il muscolo ciliare si trova nell'uvea.288 / 300Quale di queste funzioni si avvale della visione binoculare? la capacità accomodativa l'acutezza visiva la stereopsi il senso luminoso La stereopsi è una funzione che si avvale della visione binoculare.289 / 300Qual è il potere della cornea? 43 diottrie 40 diottrie 41 diottrie 42 diottrie Il potere della cornea è di circa 43 diottrie.290 / 300Le tavole a progressione LogMAR hanno una progressione uguale per ogni riga e pari al logaritmo dell'angolo di minima risoluzione hanno una progressione delle dimensioni degli stimoli pari all'inverso dell'angolo visuale non consentono di esprimere piccole variazioni della vista hanno una progressione che si basa su scala geometrica Le tavole LogMAR hanno una progressione uguale per ogni riga e pari al logaritmo dell'angolo di minima risoluzione.291 / 300Sono anomalie sensoriali la soppressione la fissazione eccentrica la corrispondenza retinica anomala Tutte le precedenti Le anomalie sensoriali includono soppressione, fissazione eccentrica e corrispondenza retinica anomala.292 / 300La stereopsi si realizza attraverso la fusione dei segnali provenienti da elementi retinici disparati in modo orizzontale all'interno dell'area di Panum attraverso la fusione dei segnali provenienti da elementi retinici disparati in modo verticale all'interno dell'area di Panum attraverso la fusione dei segnali provenienti da elementi retinici disparati in modo verticale e orizzontale all'interno dell'area di Panum attraverso la fusione dei segnali provenienti da elementi retinici aventi la stessa localizzazione spaziale sull'oroptero La stereopsi si realizza attraverso la fusione dei segnali provenienti da elementi retinici disparati in modo orizzontale all'interno dell'area di Panum.293 / 300Cos'è il MAR? massimo angolo di risoluzione minimo angolo di risoluzione angolo di risoluzione medio nessuna delle precedenti Il MAR è il minimo angolo di risoluzione.294 / 300Le leggi fondamentali che regolano i movimenti oculari sono La legge di Sherrington della innervazione simultanea La legge di Sherrington dell'innervazione reciproca La legge di Hering Legge di Hering più legge di Sherrington Le leggi fondamentali che regolano i movimenti oculari sono la legge di Hering e la legge di Sherrington.295 / 300Il muscolo elevatore della palpebra superiore ha origine dietro la fossa lacrimale anello di Zinn all'apice orbitario sopra l'anello di Zinn nessuna delle precedenti Il muscolo elevatore della palpebra superiore ha origine all'apice orbitario sopra l'anello di Zinn.296 / 300Il musculo obliquo superiore è il muscolo oculomotore più lungo è il muscolo oculomotore più corto è l'unico muscolo la cui origine non è a livello dell'anello di Zinn nessuna delle precedenti Il muscolo obliquo superiore è il muscolo oculomotore più lungo.297 / 300Il muscolo obliquo superiore ha origine apice orbitario sopra l'anello di Zinn dietro la fossa lacrimale anello di Zinn nessuna delle precedenti Il muscolo obliquo superiore ha origine dall'apice orbitario sopra l'anello di Zinn.298 / 300La diplopia fisiologica è determinata da punti oggetto situati fuori dall’oroptero determinata da punti oggetto che giacciono nella curva dell’oroptero presente quando l'immagine viene vista doppia a due cm dal naso presente quando l'immagine è doppia a 8 cm dal naso La diplopia fisiologica è determinata da punti oggetto situati fuori dall’oroptero.299 / 300Il muscolo obliquo inferiore è extorsore, elevatore, abduttore abbassatore, exciclotortore adduttore intortore, depressore, abduttore Il muscolo obliquo inferiore è responsabile di extorsione, elevazione e abduzione.300 / 300Il muscolo retto superiore è elevatore, incicloratore, adduttore elevatore, exciclotortore, adduttore elevatore, exciclotortore, abduttore extorsore, elevatore, abduttore Il muscolo retto superiore è responsabile di elevazione, intorsione e adduzione.Your score isThe average score is 0% Per Wordpress Quiz plugin