Quiz per Ortottista assistente in oftalmologia

ortottista lavoro concorso

Quiz per Ortottista assistente in oftalmologia

1 / 300

Quale dei seguenti difetti della vista si può correggere mediante la chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri

2 / 300

L'anomalia caratterizzata da un alterato orientamento delle ciglia prende il nome di

3 / 300

L'uso protratto di farmaci fenotiazinici può comportare

4 / 300

Qual è il processo degenerativo caratterizzato da piccoli depositi di calcio opachi nel vitreo?

5 / 300

Quale dei seguenti ciclopegici è più tossico

6 / 300

Che cos'è la distrofia di Fuchs

7 / 300

Nello screening della DMILE qual è l'esame più indicativo

8 / 300

Quali esami sono utili nella diagnosi di DMILE essudativa

9 / 300

La cortoretinopatia sierosa centrale è una malattia dovuta a

10 / 300

La congiuntivite giganto-papillare è spesso causata da

11 / 300

Quale delle seguenti non è una forma di glaucoma

12 / 300

Quale tecnica di imaging è preferibile per lo studio dell'atrofia geografica della DMILE secca

13 / 300

Quale delle seguenti è una causa dell'occhio secco

14 / 300

Col termine deuteranopia si definisce

15 / 300

Le miodesopsie il più delle volte sono conseguenti a

16 / 300

Nella degenerazione maculare senile il visus di solito è

17 / 300

L'atropina provoca

18 / 300

Qual è la causa più frequente di ipermetropia

19 / 300

Il test di schirmer si usa in caso

20 / 300

La schiascopia è una metodica volta a

21 / 300

Cosa inducono nell'occhio glaucomatoso le prostaglandine

22 / 300

Quali sono le complicanze della retinopatia diabetica

23 / 300

L' iridectomia periferica antiglaucomatosa è indicata nel

24 / 300

Nel glaucoma congenito abbiamo

25 / 300

L'atropina sulle strutture oculari ha un effetto

26 / 300

Nei casi iniziali di glaucoma cronico semplice come prova da carico viene utilizzata

27 / 300

Un fascio di raggi luminosi divergenti ad una distanza di 33 cm dalle sue origini ha una vergenza negativa

28 / 300

Un miope di 5 diottrie, corretto, ha il punto remoto a

29 / 300

Quale di queste condizioni non è causa di cheratite da esposizione

30 / 300

La neurite ottica retrobulbare implica generalmente

31 / 300

Quale delle seguenti affermazioni a proposito del pucker maculare non è corretta

32 / 300

Le stecche da schiascopia contengono

33 / 300

In quale affezione il campo visivo evidenzia gli scotomi arciformi di Bjerrum

34 / 300

Qual è il sito bersaglio elettivo della retinopatia rubedica

35 / 300

Nella fase acuta del papilledema

36 / 300

L'immagine virtuale formata da una lente convessa è

37 / 300

Nella ptosi palpebrale paralitica è implicato

38 / 300

L'agente eziologico per eccellenza dell'orzaiolo è

39 / 300

Nella contrazione del muscolo ciliare

40 / 300

Lo xantelasma si riscontra

41 / 300

Nell'attacco acuto di glaucoma è presente

42 / 300

Cataratta, vitreo iperplastico persistente primitivo e coloboma sono caratteri che si trovano nell'80% dei casi di:

43 / 300

La metamorfopsia visualizzata con il test di Amsler è compatibile con

44 / 300

La camera anteriore è occupata normalmente:

45 / 300

Un miope di 2 diottrie, non corretto, ha un punto remoto a

46 / 300

La sindrome di Sjogren:

47 / 300

Il corpo vitreo è composto:

48 / 300

Un fascio di raggi luminosi che convergono su un punto ha, alla distanza di un metro dal fuoco, una vergenza positiva di:

49 / 300

In caso di attacco di glaucoma si usano

50 / 300

Qual è la metodica più attendibile per la diagnosi dell'emangioma cavernoso della coroide, a dioitri trasparenti

51 / 300

La cheratite puntata può essere causata da

52 / 300

L'effetto prismatico di lenti sferiche è dovuto a

53 / 300

Un' assenza di flogosi del segmento anteriore, la lacrimazione riflessa, il blefarospasmo e la fotofobia sono segni di

54 / 300

La sindrome della loggia cavernosa comprende

55 / 300

A livello retinico i coni sono localizzati prevalentemente

56 / 300

In pazienti con una neurite ottica acuta, quale delle seguenti affermazioni è corretta

57 / 300

Il punto di passaggio tra retina visiva e retina cieca è definito <> a questo livello la retina:

58 / 300

Tra le seguenti caratteristiche di cataratta una non è corretta

59 / 300

Nei portatori di lenti corneali la principale causa di edema corneale è

60 / 300

Il cartoncino con disegnata una griglia che viene usato nella valutazione di deficit o di distorsioni del campo visivo centrale è il:

61 / 300

Quale delle seguenti affermazioni non è vera nel glaucoma pigmentario

62 / 300

Il test di Farnsworth serve per esplorare le turbe del senso cromatico

63 / 300

La presbiopia raggiunge il suo apice all'età di

64 / 300

Qual è la complicanza più frequente della fossetta colobomatosa del disco ottico

65 / 300

L'emeralopia essenziale è un'affezione su basi

66 / 300

La causa più frequente di glaucoma neovascolare è

67 / 300

L'atropina farmacologicamente è

68 / 300

Quale dei seguenti esami dà più precocemente risultati alterati nella degenerazione maculare vitelliforme

69 / 300

In quale periodo della gestazione la rosolia può provocare l'insorgenza di cataratta

70 / 300

La blefarocalasi è un'affezione

71 / 300

Quale delle seguenti affezioni non è contraddistinta dal reperto di essudati cotonosi

72 / 300

Nel cheratocono compare

73 / 300

Nell'esame biomicroscopico della cornea con la tecnica della retroilluminazione, il piano di riflessione del fascio luminoso è situato a livello del

74 / 300

Con il termine deuteranopia si definisce

75 / 300

L'emianopsia doppia causata da una lesione retrogenicolata si accompagna a

76 / 300

L'edema maculare cistoide afachico è altresì noto come

77 / 300

Il secondo punto nodale dell'occhio

78 / 300

Nell'afachia chirurgica può esserci

79 / 300

Una riduzione del tono oculare può essere dovuta a

80 / 300

Quali delle seguenti malattie infettive può essere causa di retinite pseudo pigmentosa

81 / 300

La presbiopia è affezione propria

82 / 300

Indicare la manifestazione oculare più frequente in corso di AIDS

83 / 300

La diagnosi differenziale tra papilla da stasi e papillite si basa

84 / 300

In quale tra le seguenti affezioni il tenore in MPS delle lacrime è più elevato che di norma

85 / 300

L'iridectomia periferica è

86 / 300

Il tonometro ad indentazione

87 / 300

Quale delle seguenti ossa non contribuisce alla formazione dell'orbita

88 / 300

La classificazione di McCallan del tracoma

89 / 300

L'ipermetropia comporta sforzo visivo

90 / 300

Il disco di Placido è uno strumento atto a

91 / 300

Quale tra i seguenti strumenti viene adoperato per l'esplorazione del senso cromatico

92 / 300

L'endotelio corneale da quanti strati è costituito

93 / 300

Strato più interno della coroide a diretto contatto con l'epitelio pigmentato retinico

94 / 300

L'emeralopia si accentua funzionalmente

95 / 300

La maggior parte dei bambini, alla nascita, è

96 / 300

La trisomia 21 è caratterizzata da

97 / 300

L'onda B dell'elettroretinogramma è originata da

98 / 300

La macropsia monoculare ha come conseguenza, dal punto di vista binoculare

99 / 300

Per lo studio del senso cromatico dei bambini più piccoli si usano le

100 / 300

Il test di Pelli-Robson studia

101 / 300

I vetri striati di Bagolini, come vengono posizionati per poter eseguire correttamente il test?

102 / 300

La SWAP è

103 / 300

L'esame delle duzioni si esegue

104 / 300

L'ERG da Flash scotopico studia

105 / 300

Il test di Duane

106 / 300

Il foro stenopeico

107 / 300

Il test duocromatico

108 / 300

Quale stecca per schiascopia usi quando l'ombra è diretta

109 / 300

Qual è la distanza più comunemente usata per eseguire la schiascopia?

110 / 300

Un occhio ametrope può essere

111 / 300

L'oftalmometria è utile nella diagnosi

112 / 300

Quando l'astigmatismo si definisce contro regola

113 / 300

Quando l'astigmatismo si dice obliquo

114 / 300

L'astigmatismo è definito fisiologico

115 / 300

Qual è il test alternativo alla ciclopegia per annullare l'accomodazione

116 / 300

In quale caso si usa il test di Gracis

117 / 300

Eseguendo la schiascopia l'ombra può verificare una delle seguenti possibilità

118 / 300

La sindrome di Moebius è caratterizzata da una paralisi totale o parziale

119 / 300

Gli ERG sono indicatori

120 / 300

Per quali patologie sono indicati gli EOG

121 / 300

Le risposte fotopiche e scotopiche si studiano nel

122 / 300

Cosa indica l'indice di Arden?

123 / 300

Le valutazioni da eseguire nell'esame della motilità sono

124 / 300

In caso di PAC con testa ruotata a destra, mento abbassato, testa inclinata a destra, quale muscolo oculare è compromesso

125 / 300

Quanti livelli di prevenzione possono essere definiti

126 / 300

Le lenti ipercorrettive possono essere

127 / 300

Le lenti ipercorrettive

128 / 300

Le lenti aplanatiche

129 / 300

Le lenti filtranti e mediche sono classificate come

130 / 300

Il sistema telescopico kepleriano

131 / 300

L'ipovisione periferica determina

132 / 300

Il sistema telescopico galileiano

133 / 300

I sistemi telescopici vengono adottati

134 / 300

Il sistema prismatico si può usare come sistema ingrandente quando

135 / 300

Una ipovisione centrale determina

136 / 300

I software Cogbeck, Lightining, Catchme sono utilizzati

137 / 300

In ipovisione quale di queste modalità rientra nel programma riabilitativo

138 / 300

I pazienti in cui il residuo perimetrico binoculare è inferiore al 3% sono classificati

139 / 300

Coloro che sono colpiti da totale mancanza della vista in entrambi gli occhi o che hanno la mera percezione dell’ombra, della luce o del moto della mano in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore

140 / 300

Se un paziente percepisce in un occhio la luce e nel controlaterale conta le dita a 30 cm è

141 / 300

A cosa serve il test di Cohen

142 / 300

La sindrome di Hill è una sindrome

143 / 300

Il metodo di Duane è meglio eseguirlo in

144 / 300

Il metodo di Duane misura

145 / 300

Il metodo della caccia si effettua con

146 / 300

La soppressione si può trattare quando c'è

147 / 300

L'ingrandimento 1X equivale a

148 / 300

Il paziente ipovedente deve leggere

149 / 300

Maggiore è l’ingrandimento ottico

150 / 300

Un soggetto normale ha una velocità di lettura compresa tra

151 / 300

I filtri selettivi possono migliorare

152 / 300

Gli esami per valutare il PRL sono

153 / 300

La localizzazione del PRL si può ottenere con il test di

154 / 300

Il TRL è

155 / 300

Il test di Amsler a 30 cm ci permette di indagare il campo visivo

156 / 300

Quale visus permette di leggere i caratteri della stampa?

157 / 300

Tra le formule per determinare l'ingrandimento teorico la più utilizzata è

158 / 300

L'ipovisione periferica

159 / 300

La legge 138/2001 classifica l'ipovedente grave tra coloro che

160 / 300

La lampada del leggio dovrebbe essere

161 / 300

L'impiego di mezzi ingrandenti comporta una distanza di lettura

162 / 300

Su quale principio si basano gli ausili ottici

163 / 300

Le esercitazioni di ipovisione dovrebbero essere condotte

164 / 300

Nel trattamento dell'ambliopia, la penalizzazione con il +3 sfera dell'occhio sano è utile

165 / 300

Nel caso di esotropia monolaterale il bendaggio si utilizza

166 / 300

L'allenatore di Bangerter si utilizza nel trattamento del

167 / 300

I settori binasali sono utili nel trattamento

168 / 300

Nella scala di gradazione del filtro di Bangerter quale non è esistente

169 / 300

Quale tra questi trattamenti non riabilita l'ambliopia

170 / 300

Il termine di “follow-up” indica:

171 / 300

In epidemiologia, gli studi caso-controllo:

172 / 300

Quale dei seguenti fattori non determina una diminuzione del tasso di prevalenza di una malattia?

173 / 300

Per “spettro antibiotico” si intende:

174 / 300

Nella sperimentazione clinica, il “gruppo di controllo” è il gruppo:

175 / 300

La prevenzione primaria ha lo scopo di:

176 / 300

Il lavaggio asettico delle mani è indicato:

177 / 300

La posizione degli occhi al Sinottoforo simula

178 / 300

Al Sinottoforo è possibile studiare le torsioni

179 / 300

Per eseguire gli esercizi al Sinottoforo è utile anteporre una lente

180 / 300

Quale, tra le seguenti, è una terapia riabilitativa ortottica

181 / 300

E' necessario intervenire tempestivamente sulla ptosi congenita

182 / 300

Nel fenomeno di Marcus-Gunn si verifica un'anomalia dell'occhio in seguito a:

183 / 300

Quale è l'indicazione per la prescrizione del bifocale nel bambino

184 / 300

Il segno pupillare di Argyll-Robertson è segno di

185 / 300

Per misurare l'acuità visiva, quale tra i seguenti strumenti NON viene utilizzato?

186 / 300

Nel caso di sclerosi multipla il nistagmo può essere

187 / 300

In riferimento alla sindrome di Moebius quale di queste definizioni è errata

188 / 300

La sindrome mitocondriale di Kearns-Sayre è caratterizzata da

189 / 300

Nella paralisi del III nervo cranico completa

190 / 300

La sindrome dell'occhio pesante è presente nel paziente

191 / 300

Il muscolo meno interessato dalla miopatia endocrina è

192 / 300

Un test per differenziare il torcicolio congenito dall'oculare

193 / 300

Il torcicolio congenito

194 / 300

Il past-pointing lo troviamo

195 / 300

Nella exodeviazione essenziale

196 / 300

Nella microtropia

197 / 300

L'esotropia essenziale infantile

198 / 300

In caso di ipermetropia elevata non corretta e il paziente non accomoda per mettere a fuoco, il rapporto AC/A è

199 / 300

L'etiologia dell'esotropia non refrattiva

200 / 300

L'esotropia accomodativa può essere

201 / 300

L'ambliopia può essere

202 / 300

L'ambliopia

203 / 300

Nella paralisi del retto laterale

204 / 300

Nella paralisi del muscolo grande obliquo

205 / 300

Alla frattura del pavimento orbitario può seguire

206 / 300

Il nistagmo

207 / 300

Nella sindrome di Brown

208 / 300

Nella Duane I

209 / 300

Nella Duane II

210 / 300

L'oftalmoplegia internucleare

211 / 300

Nella deviazione sghemba

212 / 300

La paralisi della convergenza

213 / 300

La Sindrome di Parinaud

214 / 300

Nella sindrome di Foville

215 / 300

Nelle paralisi del VII nervo cranico, una delle possibili complicanze è

216 / 300

Lo strabismo latente convergente si definisce

217 / 300

L'ipermetropia favorisce

218 / 300

Il nistagmo oculare è spesso rivelatore di

219 / 300

L'esoftalmo è più frequente

220 / 300

L'ambliopia organica comporta

221 / 300

La frattura traumatica del pavimento orbitario può comportare

222 / 300

L'ambliopia funzionale è massima se sussiste

223 / 300

Il torcicollo oculare è un atteggiamento compensatore di

224 / 300

Il torcicollo congenito può essere

225 / 300

La manovra della testa di bambola è utile per differenziare

226 / 300

Per misurare l'ampiezza delle DVD con il metodo di Bielschowsky occorre

227 / 300

Sindrome A nell'esotropia

228 / 300

L'esotropia congenita va differenziata da

229 / 300

Una paralisi dell'accomodazione può essere dovuta a

230 / 300

Il nistagmo oculare si differenzia da quello vestibolare

231 / 300

La C.R.A. si instaura

232 / 300

Un normale funzionamento del cristallino presuppone l'esistenza di quale condizione

233 / 300

In condizioni di massima accomodazione negativa, il cristallino, induce nei raggi luminosi che lo attraversano una vergenza positiva di circa

234 / 300

Per evocare il Nistagmo Opto-cinetico possiamo utilizzare

235 / 300

L'ampiezza accomodativa è data dalla

236 / 300

Il tono accomodativo è

237 / 300

L'accomodazione prossimale può essere scatenata

238 / 300

Quale di queste definizioni è esatta

239 / 300

Anteponendo un cilindro crociato su un occhio emmetrope

240 / 300

L'anisoforia ottica è

241 / 300

L'aniseiconia è quella condizione in cui le immagini che arrivano alla corteccia visiva differiscono

242 / 300

Alla nascita la condizione refrattiva normale è una ipermetropia di circa

243 / 300

Il diametro anteroposteriore medio del bulbo dell'adulto è di circa

244 / 300

Si ha oftalmoplegia esterna quando

245 / 300

La deviazione è concomitante quando

246 / 300

Aniseiconia significa

247 / 300

Nel complesso della visione per vicino si associano

248 / 300

Il metodo del gradiente permette di misurare

249 / 300

In seguito al deficit del muscolo retto superiore destro quale posizione anomala del capo può conseguire

250 / 300

Il fenomeno di Bell può essere assente o gravemente alterato in caso di

251 / 300

Come viene definito il fenomeno caratterizzato da una elevazione ed exiclotorsione in relazione ad una chiusura forzata degli occhi

252 / 300

Sintomo caratteristico della paralisi dell'accomodazione è la

253 / 300

Il riflesso fotomotore è

254 / 300

Il campo davanti e dietro l'oroptero in cui non si verifica la diplopia è noto come

255 / 300

Il nistagmo è un segno clinico riferito

256 / 300

Cosa si trova fra cornea e cristallino?

257 / 300

Le vie oculogire sovraintendono

258 / 300

La localizzazione spaziale delle immagini visive dipende

259 / 300

La soppressione elimina

260 / 300

Sono funzione del muscolo retto laterale

261 / 300

La corrispondenza retinica è funzione

262 / 300

Le retinocazioni sono

263 / 300

La curvatura anormale della cornea determina

264 / 300

Quale tra le seguenti non è una proprietà ottica delle lenti oftalmiche

265 / 300

Quando si ha uno spostamento del bulbo oculare in avanti rispetto al margine orbitario, lungo un asse sagittale dell'orbita senza dislocazioni laterali, verticali, oblique, si ha un esoftalmo

266 / 300

Le versioni non comprendono

267 / 300

Con il termine elemento retinico si indica

268 / 300

Da cosa sono uniti i muscoli extraoculari

269 / 300

Quale muscolo non origina dall'anello di Zinn

270 / 300

La prova delle saccadi è un test per valutare il sistema oculomotore e consiste in

271 / 300

I muscoli extraoculari sono

272 / 300

I nervi cranici sono

273 / 300

Quando si manifesta un nistagmo dissociato

274 / 300

Dopo 5-6 settimane dalla nascita, nel bambino

275 / 300

Il piano di Listing è

276 / 300

Il nistagmo è un segno clinico riferito

277 / 300

Generalmente il nistagmo è costituito da

278 / 300

La maggior parte dei bambini alla nascita, sotto il profilo refrattivo, è

279 / 300

Lo strabismo comporta

280 / 300

La fissazione eccentrica

281 / 300

Nel bambino, il punto prossimo, a quale distanza si trova dall'occhio, a circa

282 / 300

Una diottria prismatica è quella di un prisma che fa deviare il raggio incidente di:

283 / 300

La posizione anomala del capo è un meccanismo compensatore di

284 / 300

I movimenti oculari avvengono

285 / 300

Il muscolo retto mediale è innervato dal nervo

286 / 300

L'antagonista controlaterale del muscolo retto superiore destro è

287 / 300

Il muscolo ciliare ha sede

288 / 300

Quale di queste funzioni si avvale della visione binoculare?

289 / 300

Qual è il potere della cornea?

290 / 300

Le tavole a progressione LogMAR

291 / 300

Sono anomalie sensoriali

292 / 300

La stereopsi si realizza

293 / 300

Cos'è il MAR?

294 / 300

Le leggi fondamentali che regolano i movimenti oculari sono

295 / 300

Il muscolo elevatore della palpebra superiore ha origine

296 / 300

Il musculo obliquo superiore

297 / 300

Il muscolo obliquo superiore ha origine

298 / 300

La diplopia fisiologica è

299 / 300

Il muscolo obliquo inferiore è

300 / 300

Il muscolo retto superiore è

Your score is

The average score is 0%