Quiz per FISIOTERAPISTI

fisioterapisti concorsi lavoro

Quiz FISIOTERAPISTA

1 / 300

Le apparecchiature elettroniche connesse al computer per ricevere o inviare dati si chiamano:

2 / 300

Quale termine viene utilizzato per indicare genericamente i programmi utilizzati dal computer?

3 / 300

In Word, come viene segnalato un errore di digitazione, se è stata attivata l’opzione controllo ortografico durante la digitazione?

4 / 300

In Excel, quale carattere, simbolo o parola si utilizza per indicare che si vuole eseguire una divisione di due elementi in una formula?

5 / 300

La schermata di ingresso ad un sito si chiama:

6 / 300

Che cos’è un “internet service provider”?

7 / 300

Cos’è il disk drive?

8 / 300

Il menu di avvio di Windows è chiamato anche:

9 / 300

E-mail è l’abbreviazione di:

10 / 300

Cos’è un editor HTML?

11 / 300

UNIX è:

12 / 300

Per la creazione di un promemoria su Office, si utilizza:

13 / 300

Quale, tra i sottoelencati, non è un applicativo per la navigazione in internet?

14 / 300

Quale, tra i sottoelencati programmi, non viene utilizzato per la masterizzazione di dati?

15 / 300

Quale tra i seguenti programmi permette la creazione di grafici?

16 / 300

Qual è la funzione del programma WinZip?

17 / 300

La “penna USB” è:

18 / 300

Quale, tra i sottoelencati, non è un motore di ricerca?

19 / 300

La tastiera italiana è composta da circa?

20 / 300

In un messaggio di posta elettronica cosa indichiamo con il termine “attachment”?

21 / 300

Comunemente le paralisi infantili si classificano in ambito riabilitativo secondo i seguenti criteri:

22 / 300

Con prosodia si intende:

23 / 300

Delle misure seguenti qual è la più efficace per prevenire le dorsalgie?

24 / 300

Dopo tenorrafia recente dei flessori della mano nel canale digitale non si deve:

25 / 300

Il corsetto di Milwaukee è:

26 / 300

Il riflesso tonico asimmetrico del collo viene elicitato nel bambino mediante:

27 / 300

Il test di Neer viene impiegato nella diagnosi di:

28 / 300

La manipolazione vertebrale in una rachialgia è indicata:

29 / 300

La paralisi ostetrica è:

30 / 300

La prima applicazione di terapia ultrasonica è stata a livello:

31 / 300

Le infezioni virali che più comunemente possono portare a gravissime alterazioni dello sviluppo fetale comprendono:

32 / 300

Qual è l’area più frequentemente coinvolta in caso di aprassia ideomotoria?

33 / 300

Quale dei seguenti muscoli è innervato dal nervo femorale?

34 / 300

Quale, tra i seguenti gruppi muscolari, agisce da extra-rotatore dell'articolazione gleno-omerale:

35 / 300

Secondo la classificazione internazionale delle deficienze, disabilità ed handicap dell'OMS, le disabilità riguardano:

36 / 300

Un piede piatto valgo:

37 / 300

Una protesi:

38 / 300

Una dismetria degli arti inferiori:

39 / 300

Un paziente che avverte dolore in una parte amputata del corpo, soffre di:

40 / 300

Quali sono le complicanze tardive più frequenti di una frattura del collo del femore:

41 / 300

Quali sono i principali muscoli coinvolti nella abduzione e rotazione laterale della scapola?

42 / 300

Quali di questi segni radiologici non è indicativo di osteoporosi vertebrale?

43 / 300

Quale, tra i seguenti gruppi muscolari, agisce da abduttore dell'articolazione gleno-omerale:

44 / 300

Quale muscolo è un ischiocrurale esterno?

45 / 300

Qual è la complicanza principale in pazienti con fratture costali?

46 / 300

Quale delle seguenti patologie comporta solitamente alterazioni posturali:

47 / 300

Qual è l’obiettivo da perseguire nella rieducazione del moncone:

48 / 300

Per "stretching muscolare" si intende:

49 / 300

Per "migliorare" lo sviluppo delle abilità dell'infante l'atteggiamento più efficace da parte dei genitori è quello di:

50 / 300

Nelle fratture dell'olecrano risulta attivamente abolita:

51 / 300

Nelle fasi iniziali della m. Di Duchenne qual è il test più indicativo della presenza di un deficit muscolare?

52 / 300

Nella valutazione isocinetica occorre:

53 / 300

Nella spasticità c'è:

54 / 300

Nella rigidità decorticata si ha:

55 / 300

Nella paralisi ostetrica del plesso brachiale, si osserva più frequentemente:

56 / 300

Nella lussazione recidivante di rotula la fisiokinesiterapia solitamente deve mirare a:

57 / 300

Compito del terapista occupazionale è quello di:

58 / 300

Nel corso di esercizi di potenziamento - salvo particolari esigenze atletiche:

59 / 300

Nel classificare una lesione nervosa periferica una rottura incompleta del nervo viene detta:

60 / 300

Nei confronti di ortesi, ausili e protesi il fisioterapista può:

61 / 300

L’accomodazione è la prerogativa propria del muscolo sano di:

62 / 300

La distrofia muscolare di Duchenne è caratterizzata da tutte le seguenti caratteristiche tranne:

63 / 300

In molti casi di rieducazione di pazienti affetti da una lesione neurologica, è fondamentale lo studio della funzione vescico-sfinterica. Degli esami seguenti, quale è quello che offre il massimo di risposte?

64 / 300

Il principale muscolo responsabile della dorsiflessione del piede è:

65 / 300

Gli obiettivi della riabilitazione di un bambino affetto da deficit neurologico differiscono da quelli dell'adulto in quanto occorre tenere conto:

66 / 300

Dopo immobilizzazione di un arto per frattura, la riabilitazione prevede:

67 / 300

Compito del terapista occupazionale è quello di:

68 / 300

Che cosa sono le paralisi cerebrali infantili?

69 / 300

A proposito dei movimenti del ginocchio, dire quale affermazione è corretta:

70 / 300

Che cosa si intende per "Emiplegia"?

71 / 300

La T.E.N.S. si prefigge:

72 / 300

Il corsetto di Milwaukee è particolarmente indicato nelle scoliosi:

73 / 300

Quali movimenti consentono le sinostosi?

74 / 300

L’afasia motoria viene detta comunemente:

75 / 300

Il paziente con afasia di Wernicke:

76 / 300

L’abolizione o diminuzione della motilità volontaria che interessa una metà del corpo, è detta:

77 / 300

La distrofia muscolare di Duchenne si manifesta:

78 / 300

La sclerosi multipla è caratterizzata da:

79 / 300

La postura è:

80 / 300

Le ADL sono:

81 / 300

La molla di Codivilla è:

82 / 300

La TENS si prefigge:

83 / 300

La cinesiologia è:

84 / 300

La tecnica di esercizio Kabat, nota anche come “facilitazioni neuromuscolari propriocettive”, è applicabile:

85 / 300

Nella spasticità c’è:

86 / 300

Quale tipo di afasia è caratterizzata da: eloquio fluente con parafasie fonemiche, buona comprensione orale, ripetizione particolarmente compromessa?

87 / 300

In una paralisi isolata del gastrocnemio-soleo, il piede assume:

88 / 300

Il principale segno della sindrome piramidale è:

89 / 300

Quale dei seguenti esami può avere indicazione prioritaria nello studio di un paziente atassico?

90 / 300

Il biofeedback elettromiografico:

91 / 300

Nel caso di piegia di un arto superiore che persiste da 3 mesi in conseguenza di un ictus cerebrale, quali sono le possibilità di recupero della funzione della mano nei mesi successivi?

92 / 300

Il quadro clinico della emiplegia può essere caratterizzato da:

93 / 300

Quale dei seguenti muscoli è innervato dal nervo femorale?

94 / 300

Quale dei seguenti tipi di andatura è caratteristico del soggetto affetto da patologia cerebellare?

95 / 300

Le paralisi cerebrali infantili sono:

96 / 300

La sindrome della spina bifida è:

97 / 300

La tecnica Vojta si applica:

98 / 300

Qual è la complicanza principale in pazienti con fratture costali?

99 / 300

Normalizzare il tono, inibire i “quadri riflessi primitivi” e facilitare le reazioni automatiche sono gli elementi base del trattamento delle cerebropatie infantili secondo:

100 / 300

La skin sparing mastectomy è:

101 / 300

Nell’ambito della chirurgia oncologica la quadrantectomia è:

102 / 300

Quale dei seguenti ausili è indicato in un soggetto anziano sottoposto ad intervento di protesi d’anca?

103 / 300

Quale dei seguenti non è da considerarsi un ausilio tecnico?

104 / 300

L’ostcosarcoma è:

105 / 300

La mastectomia nipple-sparing:

106 / 300

Nel paziente diabetico il miglior utilizzo dell’ossigeno, dovuto all’allenamento muscolare, è dovuto a:

107 / 300

La prevenzione della trombosi venosa si basa:

108 / 300

Una delle complicazioni maggiori dal punto di vista dell’autonomia per i pazienti affetti da cerebropatia infantile è comunemente:

109 / 300

Quale tipo di incontinenza urinaria è più frequente nel paziente geriatrico?

110 / 300

I programmi di riabilitazione cardiologica dopo infarto del miocardio comprendono generalmente:

111 / 300

Il così detto centro frenico è:

112 / 300

La guaina mielinica deriva da:

113 / 300

Il segno di Froment si osserva nelle lesioni di:

114 / 300

La prestazione muscolare isometrica...

115 / 300

Quale dei seguenti fattori influenza la velocità di conduzione nervosa?

116 / 300

La sindrome post-polio consiste:

117 / 300

A quale età la maggior parte dei pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne perde la capacità di deambulare?

118 / 300

La più frequente complicanza di una frattura sovracondiloidea di omero è:

119 / 300

La paralisi del muscolo grande gluteo è compensata dal paziente durante la fase di appoggio nel ciclo della marcia da:

120 / 300

La tecnica di esercizio Kabat, nota anche come "facilitazioni neuromuscolari propriocettive", è applicabile:

121 / 300

La fibrosi polmonare determina una insufficienza respiratoria di tipo:

122 / 300

In ambito respiratorio la perfusione può essere definita come:

123 / 300

Il volume di riserva espiratoria è:

124 / 300

I componenti della fase polmonare della respirazione sono:

125 / 300

Cosa è la volet costale?

126 / 300

Il respiro paradosso si riscontra:

127 / 300

Gli esercizi di tosse assistita servono per:

128 / 300

Quale posizione favorisce una migliore respirazione?

129 / 300

Lo spirometro incentivante viene utilizzato per:

130 / 300

La contrazione del diaframma determina:

131 / 300

L’atelettasia è:

132 / 300

La sintomatologia tipica della tromboembolia polmonare è:

133 / 300

Il drenaggio posturale consiste nel far assumere al paziente una posizione tale da:

134 / 300

L’esercizio respiratorio PEEP (Positive End Expiratory Pressure):

135 / 300

Il centro respiratorio è localizzato in:

136 / 300

La ginnastica respiratoria in corsetto è indicata prevalentemente:

137 / 300

Gli scaleni sono muscoli:

138 / 300

I muscoli masticatori sono innervati:

139 / 300

La sindrome di Dupuytren colpisce con più frequenza:

140 / 300

La pressione espiratoria positiva si applica nella:

141 / 300

Quale fra le seguenti malattie presenta solitamente la miglior prognosi?

142 / 300

L’attivazione della vitamina D avviene:

143 / 300

Gli atti ventilatori/minuto che compie un adulto sano sono:

144 / 300

Le fascicolazioni muscolari sono espressione di danno:

145 / 300

Che cosa valuta l’indice di Risser?

146 / 300

Il muscolo lunghissimo del capo e del collo:

147 / 300

Nella respirazione si definisce volume corrente:

148 / 300

Nella sindrome di Tietze sono colpite:

149 / 300

Una amiotrofia può essere espressione di tutte le seguenti cause, eccetto:

150 / 300

Un ictus ischemico nel territorio dell'arteria cerebrale media può presentarsi con:

151 / 300

Un allettamento prolungato provoca:

152 / 300

Quali movimenti del capo consente l'articolazione atlanto-odontoidea?

153 / 300

Quale tra i seguenti è un fattore prognostico negativo del recupero funzionale dopo frattura di femore?

154 / 300

Quale tra i seguenti è il test più adatto per la valutazione funzionale globale nel paziente con broncopneumopatia cronica ostruttiva?

155 / 300

Quale è il più frequente tipo di sinergia primitiva riscontrabile a livello dell'arto superiore nel recupero dopo ictus?

156 / 300

Quale dei seguenti tipi di andatura è caratteristico del soggetto affetto da patologia cerebellare?

157 / 300

Nelle vertebre cervicali tipiche:

158 / 300

Nel soggetto normale, quale percentuale del ciclo del passo è rappresentata dalla fase di appoggio ("stance")?

159 / 300

L'equilibrio dinamico del cammino è basato sull'integrità funzionale di:

160 / 300

L'apparecchio isocinetico può essere utilizzato:

161 / 300

La stabilometria misura:

162 / 300

La sinergia in estensione dell'arto inferiore nel recupero dopo ictus è caratterizzata da:

163 / 300

La sindrome da immobilizzazione può essere caratterizzata da:

164 / 300

La riabilitazione dopo consolidazione di una frattura di rotula con immobilizzazione non prevede:

165 / 300

In quale tipo di lesione dei nervi periferici si osserva un recupero più rapido?

166 / 300

Il segno di Froment si osserva nelle lesioni di:

167 / 300

Il quadro clinico della emiplegia può essere caratterizzato da:

168 / 300

Il muscolo bicipite brachiale non contribuisce a compiere la seguente azione:

169 / 300

Il biofeedback EMG:

170 / 300

I triangoli della taglia:

171 / 300

I programmi di riabilitazione cardiologica dopo infarto miocardico comprendono generalmente:

172 / 300

I disturbi cognitivi conseguenti ad un ictus possono comprendere:

173 / 300

Fino ai due anni di vita la dieta del bambino dovrebbe contenere:

174 / 300

Cosa accade alla guaina mielinica della parte distale in seguito alla axonotmesi?

175 / 300

Con l'invecchiamento il sistema muscolare va incontro a:

176 / 300

Non fanno parte delle sindromi extrapiramidali:

177 / 300

Per DIM (disturbo intervertebrale minore) si intende:

178 / 300

Quale tra questi muscoli interviene in modo prevalente nella protrazione della mandibola:

179 / 300

L’encefalo umano è costituito da:

180 / 300

I dolori pubalgici:

181 / 300

Quale tra i seguenti fattori di rischio è maggiormente associato ad una più alta incidenza di trombosi venosa profonda in un adulto con ictus?

182 / 300

Il dolore da coxartrosi si manifesta più di frequente:

183 / 300

A proposito del sinergismo muscolare durante i movimenti di prono-supinazione del piede, dire quale affermazione è corretta:

184 / 300

Nell'esecuzione delle manovre massoterapiche si segue in genere la direzione:

185 / 300

La tumefazione locale è indice di:

186 / 300

La distrofia muscolare di Duchenne è caratterizzata da tutte le seguenti caratteristiche tranne:

187 / 300

Nei primi 30 minuti dopo immersione in statica verticale in acqua termoneutrale, con livello di immersione fino al collo, si verificano diversi adattamenti biologici. Quale dei seguenti non si verifica?

188 / 300

Il corsetto Milwaukee svolge azione dinamica in senso:

189 / 300

Gli esercizi motori in catena cinetica aperta:

190 / 300

Il bambino affetto da paralisi cerebrale può presentare quadri motori caratterizzati da:

191 / 300

Un piede piatto valgo:

192 / 300

Nella distorsione di caviglia con trauma in inversione quale legamento è interessato più frequentemente:

193 / 300

Il movimento di rotazione della testa avviene:

194 / 300

La stiffness passiva di un muscolo è:

195 / 300

Il segno di Tinel al polso è indicativo di:

196 / 300

Quale di questi tratti del rachide è più di frequente compromesso dal processo artrosico?

197 / 300

La urodinamica:

198 / 300

Dopo un ictus cerebri con emiplegia e completa afasia, dopo quanto tempo ha senso iniziare un tentativo di rieducazione del linguaggio?

199 / 300

In una contrazione isometrica il muscolo:

200 / 300

Il sollevamento attivo dal piano del letto dell'arto inferiore a ginocchio esteso, comporta, specie nei primi gradi del movimento, una forte compressione della testa femorale contro l'acetabolo. Ciò è dovuto:

201 / 300

La marcia festinante si riscontra:

202 / 300

Durante la rotazione esterna come si comportano i tre fasci del legamento gleno-omerale?

203 / 300

Un paziente con postumi di intervento per frattura dell’anca sinistra deve camminare con carico parziale sull'arto operato. Se utilizza un bastone, il paziente verrà istruito ad utilizzarlo:

204 / 300

La patologia da immobilità comporta delle modifiche metaboliche e nutrizionali. Si possono osservare i seguenti fenomeni ad eccezione di uno, quale?

205 / 300

L'ipotonia non si verifica nella lesione di:

206 / 300

La sindrome conflittuale di spalla può essere prevenuta con il rinforzo muscolare:

207 / 300

Nella mobilizzazione passiva in rilasciamento di un'articolazione non bisogna mai superare:

208 / 300

Le lesioni traumatiche meniscali del ginocchio sono più frequenti:

209 / 300

Nella contrazione isometrica di un muscolo monoarticolare:

210 / 300

Più spiccata osteoporosi si riscontra nella artrite reumatoide:

211 / 300

Tutti i segni radiologici seguenti, sono patognomonici di una coxartrosi tranne:

212 / 300

Il test di Lachmann svela la presenza di:

213 / 300

Nella rigidità decorticata si ha:

214 / 300

Le paralisi centrali sono:

215 / 300

La leva di II genere è anche chiamata:

216 / 300

Nelle distrazioni muscolari, gli ultrasuoni possono essere utilizzati per:

217 / 300

L’attinoterapia è una terapia fisica che usa:

218 / 300

Quale diagnosi è suggerita dalla presenza di dolore alla flessione del ginocchio con l’anca estesa?

219 / 300

Nell'ictus cerebri per diaschisi si intende:

220 / 300

Lo stato vegetativo è:

221 / 300

La scala di Ashworth viene comunemente impiegata per:

222 / 300

I sintomi principali dell’algoneurodistrofia sono:

223 / 300

Per postura si intende:

224 / 300

Nella sclerodermia l’intervento del terapista della riabilitazione deve mirare a:

225 / 300

L’organo di senso principale nel muscolo è:

226 / 300

Qual è l’obiettivo da perseguire nella rieducazione del moncone:

227 / 300

In quale delle seguenti patologie non si riscontra solitamente sciatalgia:

228 / 300

Per lesioni midollari T3 è possibile:

229 / 300

La manovra di Thomas:

230 / 300

La lesione di quale nervo può provocare deficit del I e II muscolo interosseo?

231 / 300

Quale, tra i seguenti gruppi muscolari, agisce da intra-rotatore dell'articolazione gleno-omerale:

232 / 300

Dopo ricostruzione del L.C.A., la riabilitazione non prevede:

233 / 300

Per autolesionismo si intende:

234 / 300

Posizione neutra del bacino si ottiene quando:

235 / 300

L’elettroterapia del muscolo denervato deve utilizzare:

236 / 300

L’apparecchio isocinetico può essere utilizzato:

237 / 300

Nel classificare una lesione nervosa periferica una rottura completa del nervo viene detta:

238 / 300

Il massaggio può essere efficace nelle seguenti indicazioni, tranne una:

239 / 300

L'adattamento cardiaco all'esercizio non comporta:

240 / 300

La normale posizione degli elettrodi per una seduta di elettroterapia stimolante è:

241 / 300

La pet therapy è:

242 / 300

Il potenziale d'azione di una fibra muscolare normale origina da:

243 / 300

La rieducazione propriocettiva si prefigge:

244 / 300

In molti casi di rieducazione di pazienti affetti da una lesione neurologica, è fondamentale lo studio della funzione vescico-sfinterica. Degli esami seguenti, quale è quello che offre il massimo di risposte?

245 / 300

Il test di Jobe valuta la presenza di lesione del:

246 / 300

La prima applicazione di terapia ultrasonica è stata a livello:

247 / 300

Nella 2 fase della riabilitazione cardiaca, le linee guida prevedono che, sulla base del test ergometrico cardiopolmonare eseguito all'inizio del ciclo di trattamento, l'allenamento venga svolto normalmente ad una intensità pari al:

248 / 300

La plasticità è:

249 / 300

Nel rachide lombare, i dischi intervertebrali sono:

250 / 300

Un muscolo denervato è stimolabile da una corrente:

251 / 300

Le infiltrazioni delle articolazioni interapofisarie:

252 / 300

L’accomodazione è la prerogativa propria del muscolo sano di:

253 / 300

Nell'artrite reumatoide infantile sono inizialmente più spesso colpite:

254 / 300

Quale movimento è più ampio a livello lombare:

255 / 300

Qual è l’affermazione corretta riguardo i menischi del ginocchio:

256 / 300

Si osservano fascicolazioni muscolari in:

257 / 300

Il test di Jobe valuta la presenza di lesione del:

258 / 300

Il biofeedback EMG:

259 / 300

Il poligono di Willis è formato dalle seguenti arterie eccetto:

260 / 300

Come definisci il fenomeno riguardante la porzione distale di un assone che viene interrotto?

261 / 300

Nel corpo umano, la maggior parte delle articolazioni e i muscoli che le muovono può essere riportata a leve meccanicamente svantaggiose:

262 / 300

Nella paralisi ostetrica del plesso brachiale, si osserva più frequentemente:

263 / 300

Il termine iperestesia è essenzialmente definito come:

264 / 300

Le controindicazioni alle manipolazioni cervicali sono:

265 / 300

Nell’artrite reumatoide quale è l’atteggiamento più caratteristico delle dita delle mani?

266 / 300

La stimolazione di un muscolo normalmente innervato con un treno di impulsi di corrente neofaradica di intensità utile e della durata di un secondo provoca:

267 / 300

Dopo un intervento di cardiochirurgia, in assenza di complicanze, la rieducazione diaframmatica inizia normalmente al:

268 / 300

In un muscolo parzialmente denervato la curva i/t si dice:

269 / 300

Nel corso di esercizi di potenziamento – salvo particolari esigenze atletiche:

270 / 300

La valutazione del ritmo lombo-pelvico avviene:

271 / 300

Per esercizio muscolare "eccentrico" comunemente si intende:

272 / 300

Una delle seguenti affermazioni sul segno di Babinski è errata:

273 / 300

Il recupero della propriocettività della tibio-tarsica in seguito a distorsione è favorito dall'uso di:

274 / 300

La rigenerazione di fibre nervose sensitive dopo una lesione nervosa è compresa tra:

275 / 300

Rispetto al tremore parkinsoniano, il tremore cerebellare:

276 / 300

Il trattamento farmacologico precoce della depressione dopo ictus può migliorare il recupero funzionale (Barthel Index) a 42 settimane fino al:

277 / 300

Quale dei seguenti muscoli non è interessato dalla lesione del nervo muscolo-cutaneo?

278 / 300

Il carico fisiologico esercitato dal peso corporeo sul collo femorale provoca in esso:

279 / 300

La postura obbligata prolungata alla guida di un autoveicolo sollecita abitualmente:

280 / 300

Il numero delle sinapsi cerebrali:

281 / 300

Nel postoperatorio delle fratture di collo femore trattate con artroprotesi non è indicato:

282 / 300

Il baricentro nell'uomo si trova:

283 / 300

La gait analysis è:

284 / 300

Il termine clinico iperalgesia è essenzialmente definito come:

285 / 300

Il numero ottimale di giorni di completo riposo a letto per i pazienti con lombalgia meccanica acuta senza deficit neurologico per minimizzare il tempo di assenza dal lavoro e la disabilità a lungo termine è:

286 / 300

Il rotolamento è:

287 / 300

Per "retrazione muscolare" si intende:

288 / 300

L'informazione del malato in fase riabilitativa deve essere:

289 / 300

Lo schema corporeo è:

290 / 300

Quale tra le seguenti è la definizione di forza muscolare?

291 / 300

Sono indicazioni all'esercizio fisico nel paziente affetto da insufficienza respiratoria:

292 / 300

Per mesoterapia si intende:

293 / 300

Per favorire la guarigione dei ritardi di consolidazione delle fratture, è preferibile utilizzare:

294 / 300

Per prassia si intende:

295 / 300

In un gomito rigido post-traumatico è controindicata:

296 / 300

A che livello si può verificare una lesione del tendine d’achille:

297 / 300

Una amiotrofia può essere espressione di tutte le seguenti cause, eccetto:

298 / 300

La riabilitazione di una frattura diafisaria di femore trattata con osteosintesi non prevede:

299 / 300

Le persone che subiscono gravi danni al lobo frontale del cervello raramente riacquistano la loro abilità a:

300 / 300

Nell'artrite reumatoide infantile sono inizialmente più spesso colpite:

Your score is

The average score is 0%