Quiz Ostetricia

OSTETRICIA CONCORSI

Quiz Ostetricia

1 / 303

Il modello basato sulla continuità assistenziale nel percorso nascita, se confrontato con un modello di assistenza convenzionale, dimostra vantaggi in termini di:

2 / 303

È criterio di esclusione dal percorso del basso rischio ostetrico a 38 settimane il riscontro di:

3 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sul Taglio Cesareo Parte seconda l’utilizzo di un farmaco tocolitico è raccomandato nella procedura del rivolgimento in corso di gravidanza senza complicazioni con feto singolo in presentazione podalica per manovre esterne?

4 / 303

Le strategie e le tecniche non farmacologiche per controllare il dolore in travaglio per le quali sono presenti prove di efficacia di diverso livello, includono:

5 / 303

Cosa s’intende per sindrome di ASHERMAN?

6 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sul Taglio Cesareo Parte seconda la moxibustione è una tecnica efficace per ridurre il rischio di taglio cesareo per presentazione podalica?

7 / 303

Secondo la Linee Guida SIGO quando può essere vantaggioso usare i metodi meccanici per l’induzione del travaglio di parto?

8 / 303

L’incidenza delle malformazioni uterine nella popolazione generale è all’incirca del:

9 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sul Taglio Cesareo Parte seconda in caso di taglio cesareo programmato per presentazione podalica questo deve essere eseguito:

10 / 303

Secondo la Linee Guida SIGO 2018, quali Fattori di rischio antepartali rappresentano una indicazione al CTG in continua?

11 / 303

L’antisersione fisiologica dell’utero è formata da:

12 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sul Taglio Cesareo Parte seconda a che epoca deve essere offerto il rivolgimento per manovre esterne in caso di feto singolo in presentazione podalica in gravidanza senza complicazioni?

13 / 303

Secondo la Linee Guida SIGO usando l’ossitocina per l’induzione del travaglio, quali sono i vantaggi dell’applicazione del protocollo ad alte dosi?

14 / 303

Le modificazioni ormonali del periodo prepuberale della ragazze comportano dei cambiamenti dell’aspetto corporeo, quali sono?

15 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sulla gravidanza fisiologica con quale frequenza e modalità si devono effettuare le visite prenatali?

16 / 303

Quali delle seguenti presentazioni fetali non consente il parto spontaneo se il bambino è normalmente sviluppato a termine?

17 / 303

Le amenorree da presenza di adenoma prolattino-secernenti sono caratterizzati da:

18 / 303

Secondo i livelli essenziali di assistenza, DPCM 12 gennaio 2017, l’ecografia del terzo trimestre:

19 / 303

La legislazione italiana prevede la conservazione autologa dedicata del sangue cordonale?

20 / 303

L’auscultazione del BCF ad intermittenza in travaglio di parto va passato in continua quando:

21 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sulla gravidanza fisiologica a che settimana deve essere effettuata la diagnosi di presentazione fetale tramite palpazione addominale dall’ostetrica nelle gravidanze a basso rischio?

22 / 303

Secondo la Linee Guida SIGO quali sono i dosaggi del misoprostolo per l’induzione del travaglio di parto a termine di gravidanza?

23 / 303

Quando viene prescritta la curva da carico in gravidanza?

24 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sulla gravidanza fisiologica la misurazione della distanza fondo uterino-sinfisi pubica:

25 / 303

Secondo la Linee Guida SIGO 2018, quali Fattori di rischio intrapartali rappresentano una indicazione al CTG in continua?

26 / 303

Le ultime LG del Nice “Intrapartum Care” non tengono in considerazione la classificazione del liquido amniotico M1 – M2 – M3 e interpretano come “significativo” il riscontro di un liquido:

27 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sulla gravidanza fisiologica per essere efficace l’assunzione di acido folico deve:

28 / 303

Un modello assistenziale one-to-one basato sulla continuità di assistenza durante la gravidanza, il travaglio, il parto ed il post-partum da parte della stessa ostetrica/ostetriche, se confrontato con un modello di assistenza convenzionale, dimostra di ridurre:

29 / 303

La datazione della gravidanza:

30 / 303

I livelli essenziali di assistenza, DPCM 12 gennaio 2017 prevedono gratuito per tutte le donne in gravidanza come diagnosi prenatale, nell’ambito del percorso nascita:

31 / 303

La Linea Guida SIGO 2018 nell’alimentazione della donna dei paesi europei che allatta raccomanda una integrazione di ferro di routine?

32 / 303

Il muscolo elevatore dell’ano, che forma il diaframma pelvico, è a sua volta costituito da:

33 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sulla gravidanza fisiologica lo screening per la ricerca di anticorpi atipici anti emazie deve essere offerto:

34 / 303

La Linea Guida SIGO 2018 nell’alimentazione della donna che allatta raccomanda l’integrazione con DHA con l’assunzione di:

35 / 303

L’attività uterina, espressa in unità Montevideo, deriva da:

36 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sulla gravidanza fisiologica nelle donne in gravidanza asintomatiche lo screening della batteriuria dovrebbe essere eseguito tramite urinocoltura oppure tramite esame delle urine standard?

37 / 303

Secondo la Linea Guida SIGO 2018 cosa si intende per “double counted” nel CTG?

38 / 303

Qual è il valore della saturazione in un neonato sano a termine a 1 minuto e 5 minuti di vita?

39 / 303

Secondo le Linee guida nazionali della gravidanza fisiologica, l’esecuzione dello screening dell’infezione da streptococco beta-emolitico gruppo B con tampone vagino-rettale è raccomandato:

40 / 303

Secondo la Linea Guida SIGO qual è la definizione di fallimento induttivo?

41 / 303

A cosa serve la MANOVRA DI MAURICEAU-VEIT-SMELLIE?

42 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sull’emorragia post partum per emorragia post partum minore si intende:

43 / 303

Valori di riferimento normali per pH ed eccesso di basi nel neonato a termine:

44 / 303

Che cos’è il RIFLESSO DI FERGUSON?

45 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sulla gravidanza fisiologica il controllo della glicemia è proposto al primo appuntamento?

46 / 303

Secondo la Linea Guida SIGO 2018, quando ha senso praticare la stimolazione dello scalpo fetale (SSF)?

47 / 303

È criterio di esclusione al percorso di basso rischio ostetrico a 38 settimane il riscontro di:

48 / 303

Secondo le Linee Guida nazionali sulla gravidanza fisiologica, se una donna risulta suscettibile al primo trimestre di gravidanza al test di screening della rosolia è prevista la ripetizione del test?

49 / 303

Secondo la Linea Guida SIGO 2018, quando è indicata l’ossigeno terapia in travaglio di parto?

50 / 303

Quali fra quelli elencati non è un criterio di esclusione dalla Donazione del Sangue Cordonale da valutare prima del parto:

51 / 303

Al primo incontro l’ostetrica, secondo le linee guida nazionali della gravidanza fisiologica, offre come screening sierologico delle infezioni in gravidanza:

52 / 303

Secondo la Linea Guida SIGO 2018, quali elementi vanno valutati nell’auscultazione intermittente del battito cardiaco fetale in travaglio di parto?

53 / 303

A che cosa serve la Regola di Johnson?

54 / 303

Secondo il Ministero della Salute per LEA s'intende:

55 / 303

Un litro di latte umano contiene:

56 / 303

Un aumentato rischio di osteoporosi avviene in tutte le seguenti, tranne:

57 / 303

Una ragazza di 19 anni con SLE (Lupus eritematoso sistemico) vorrebbe restare incinta. Al momento non prende alcuna terapia e non ha sintomi. Come parte del tuo counselling generale dovresti parlare dei rischi associati alla gravidanza. Quale dei seguenti non rappresenta un rischio particolare ad una donna con SLE?

58 / 303

Una ragazza di 18 anni (G2P1) il cui primo giorno del suo ultimo ciclo mestruale era il 7 maggio, viene per la sua prima visita ostetrica dopo 10 settimane. Quale delle seguenti rappresenta la presunta data del parto?

59 / 303

Una ragazza di 18 anni che si trova all'ottava settimana di gestazione, lamenta nausea e vomito giornalieri nel corso dell'ultima settimana. La nausea ed il vomito sono sintomi frequenti nella fase iniziale della gravidanza. Quale dei seguenti problemi indicherebbe una più seria diagnosi di "iperemesi gravidarum"?

60 / 303

Una primi gravida incinta alla 20° settimana lamenta dolore nella gamba sinistra. La gamba iniziò a gonfiarsi circa 2 giorni prima e ora lamenta dolore quando cerca di camminare. Clinicamente c'è una discrepanza di circa 7 cm tra i diametri di entrambi i polpacci. Quale è la probabile diagnosi in questo caso?

61 / 303

Una primi-gravida di 28 anni si presenta con dolori addominali al basso ventre e febbre alta 24 ore dopo aver partorito. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

62 / 303

Una primi-gravida di 20 anni alla 36 settimana di gestazione presenta una pressione arteriosa di 116/110 mmHg. Quale è il successivo passo nella sua gestione?

63 / 303

Una primigravida di 18 anni si trova alla 26° settimana di gestazione. Una cultura della cervice è positiva per Chlamydia trachomatis. Quale dei seguenti antibiotici sarebbe il più appropriato per questa paziente?

64 / 303

Una gravidanza si definisce "protratta" qualora la sua durata superi:

65 / 303

Una gravida di 35 anni è ad altissimo rischio per lo sviluppo concorrente di quale delle seguenti neoplasie maligne?

66 / 303

Una gravida di 30 anni presenta una secrezione vaginale spessa e biancastra associata ad una irritazione della vulva. Quale dei seguenti organismi è quello più probabilmente responsabile di questa manifestazione?

67 / 303

Una donna incinta ha nausea e vomito intrattabile nel primo trimestre di gravidanza con lieve perdita di peso e che richiede ricovero ospedaliero per alterazioni elettrolitiche ed incapacità ad alimentarsi. Quale delle seguenti condizioni è più probabile che sia vera?

68 / 303

Una donna di 38 anni (G3P3) inizia ad allattare il suo bambino di 5 giorni. Il bambino si attacca bene e incomincia a succhiare. Nella madre, quale delle seguenti è una risposta al succhiare?

69 / 303

Una donna di 33 anni (G3P2) che si trova alla trentesima settimana di gestazione contrae un'infezione. Quale delle seguenti rappresenta una riattivazione e per tanto il feto non è a rischio?

70 / 303

Una donna di 33 anni (G2P1) ha appena avuto un parto vaginale spontaneo. Non è stata seguita bene in epoca prenatale e poiché non ha eseguito alcuna ecografia in gravidanza è ansiosa di conoscere il sesso del bambino. A prima vista noti dei genitali femminili, ma esaminando i genitali più attentamente essi devono essere classificati come "ambigui". Quale delle seguenti rappresenta il miglior passo successivo nella valutazione di questo neonato?

71 / 303

Una donna di 33 anni (G1P1) che ha partorito il suo primo figlio 5 settimane fa ti chiama in ambulatorio. Ti racconta che si sente molto sopraffatta ed ansiosa. Sente di non essere capace di fare niente correttamente e si sente molto triste tutta la giornata. Ti racconta che si trova a piangere continuamente e non riesce a dormire la notte. Quale delle seguenti è la diagnosi più corretta?

72 / 303

Una donna di 32 anni con una storia di infertilità da 4 anni è stata indotta ad ovulare con clomifene. A 16 settimane di gestazione, si è notato che il fondo uterino si trovava a livello dell'ombelico. Un'ecografia ha mostrato una gravidanza gemellare in due sacchi con due placente (una anteriore e l'altra posteriore). Questa donna è a rischio di sviluppare quale delle seguenti condizioni?

73 / 303

Una donna di 27 anni ha appena avuto una gravidanza ectopica. Quale dei seguenti eventi sarebbe il più capace a predisporre ad una gravidanza ectopica?

74 / 303

Una donna di 26 anni arriva al pronto soccorso lamentandosi di dolore addominale nella parte inferiore del lato sinistro ed un singolo episodio di spotting vaginale il giorno prima. Un esame urinario per la presenza di b-HCG risulta positivo ed il suo ultimo ciclo risale a 6 settimane fa. Un'ecografia trans-vaginale mostra due sacchi gestazionali. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

75 / 303

Una donna di 25 anni, primipara alla 13ma settimana di gestazione, lamenta sanguinamento vaginale. All'esame obiettivo ha una pressione arteriosa di 160/95mmHg, proteinuria 3+ ed un fondo uterino che si misura al livello dell'ombelico. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

76 / 303

Una donna di 25 anni con diabete mellito tipo 1 vorrebbe avere dei figli. Quale dei seguenti sarebbe il punto più importante da discutere?

77 / 303

Una donna di 25 anni, alla sua prima gravidanza presenta un cardiotocogramma patologico. La sua cervice presenta una dilatazione di 5 cm. Quale delle seguenti potrebbe aumentare il rischio al feto se il medico dovesse eseguire un campionamento del sangue fetale?

78 / 303

Una donna di 24 anni ha amenorrea secondaria con un test di gravidanza negativo. Se la somministrazione di progesterone non provoca sanguinamento uterino, quale delle seguenti sarebbe una ragionevole possibilità diagnostica?

79 / 303

Una donna di 23 anni (G1P0) ha appena avuto un parto vaginale spontaneo. Mentre la placenta viene espulsa, viene notata una massa carnosa rossa che protrude dall'indietro della placenta. Quale delle seguenti rappresenta il miglior passo successivo nella gestione di questa paziente?

80 / 303

Una donna di 20 anni presenta eccessivo sanguinamento vaginale 1 ora dopo un parto vaginale spontaneo di un neonato maschio (il suo terzo figlio) di peso 4400 g. Il travaglio è durato 7 ore con somministrazione di ossitocina nel corso delle ultime 2 ore. Quale delle seguenti è la spiegazione più probabile per la sua emorragia postparto?

81 / 303

Tutti i seguenti farmaci attraversano la placenta, TRANNE:

82 / 303

Tutte le seguenti condizioni hanno un'aumentata incidenza in una gravidanza multipla, tranne:

83 / 303

Tra le seguenti descrizioni, quale è quella appropriata che indica la presenza di Neisseria gonorrhoeae all'esame microscopico di una secrezione uretrale?

84 / 303

Secondo il decalogo Unicef - Oms per l'allattamento al seno, la preparazione del personale deve rivolgersi:

85 / 303

Secondo i "Dieci passi Unicef-Oms per l'allattamento al seno" è necessaria la definizione di:

86 / 303

Secondo i 10 passi per il successo dell'allattamento al seno Unicef-Oms, l'allattamento dovrebbe iniziare:

87 / 303

Sanguinamento post-coito può essere causato da tutte le seguenti condizioni, tranne:

88 / 303

Quattro delle seguenti condizioni sono controindicazioni assolute per l'uso di contraccettivi ormonali combinati. Quale rappresenta l'unica controindicazione relativa?

89 / 303

Quanto tempo impiega, generalmente, l'embrione per giungere in cavità uterina?

90 / 303

Quanto misura la porzione libera della clitoride?

91 / 303

Quanto misura in media il contorno dello stretto superiore nel bacino di una donna?

92 / 303

Quanti strati compongono il corpo dell'utero?

93 / 303

Quanti sono in genere i cotiledoni materni nella placenta a termine:

94 / 303

Quali sono le Ig che nella specie umana passano dalla madre al feto attraverso la placenta?

95 / 303

Quali sono le fasi del decorso clinico del parto?

96 / 303

Quali farmaci sono utilizzati nella minaccia di parto prematuro?

97 / 303

Quali delle seguenti può essere provocato dall’endometriosi?

98 / 303

Quali delle seguenti patologie rappresenta la causa più comune di addome acuto dell’immediato periodo puerperale?

99 / 303

Quali delle seguenti non è una possibile conseguenza del diabete in gravidanza?

100 / 303

Quali delle seguenti metodiche di diagnosi prenatale viene eseguita ad epoca gestazionale più precoce?

101 / 303

Quali delle seguenti affermazioni relative alla sindrome vulvo-vestibolare non è corretta?

102 / 303

Quali dei seguenti non è un disturbo legato all’endometriosi?

103 / 303

Quali dei seguenti agenti infettivi non è causa di malformazioni embrio-fetali:

104 / 303

Quale posizione è indicata per allattare?

105 / 303

Quale ormone stimola la maturazione del follicolo ovarico?

106 / 303

Qual è l’ormone che in modo particolare influisce sulle variazioni della temperatura basale della donna?

107 / 303

Qual è l’indice fetale nella presentazione podalica?

108 / 303

Qual è l'estrogeno utilizzato nella contraccezione ormonale?

109 / 303

Qual è il tempo massimo di attesa per la minzione spontanea di una puerpera nel post-partum?

110 / 303

Quale fra le seguenti non è causa di amenorrea?

111 / 303

Quale è la sede più frequente di impianto di embrione nella gravidanza ectopica?

112 / 303

Quale è la definizione più appropriata per indicare la perdita prima ematica, poi sierosa, classica del puerperio?

113 / 303

Quale è la causa più frequente di sterilità femminile?

114 / 303

Quale è il serbatoio naturale del toxoplasma?

115 / 303

Quale è il rischio di una crescita e sviluppo anomalo del feto in seguito all’amniocentesi?

116 / 303

Quale è il farmaco più appropriato per una vaginite da tricomonas?

117 / 303

Quale di queste presentazioni è un'indicazione assoluta al taglio cesareo?

118 / 303

Quale di queste non rappresenta una indicazione assoluta al taglio cesareo?

119 / 303

Quale delle sostanze prese dalla madre in gravidanza è associata con anomalie fetali e neonatali correlate a disgregazione vascolare?

120 / 303

Quale delle seguenti situazioni non è caratteristico dell'iperemesi di gravidanza?

121 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la più frequente via di diffusione delle neoplasie ovariche?

122 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la localizzazione più frequente dell’endometriosi?

123 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la gestione più corretta da eseguire dopo aver identificato un feto a rischio in una gravidanza oltre il termine?

124 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la definizione corretta di placenta previa?

125 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la definizione corretta di placenta increta?

126 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la definizione corretta di "ectropion" nel campo ginecologico?

127 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la causa più frequentemente responsabile dell’aumento fisiologico della VES in gravidanza?

128 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la causa più frequente di fallimento dei contraccettivi orali, che ha poi come risultato una gravidanza non desiderata?

129 / 303

Quale delle seguenti rappresenta la causa più comune di ambiguità genitale nei bambini?

130 / 303

Quale delle seguenti rappresenta il trattamento elettivo della presentazione di spalla?

131 / 303

Quale delle seguenti presentazioni fetali non consente il parto spontaneo se il feto è normalmente sviluppato a termine?

132 / 303

Quale delle seguenti patologie non rappresenta una causa di bassa statura in giovani donne?

133 / 303

Quale delle seguenti patologie non può essere diagnosticata in epoca prenatale con tecniche di genetica molecolare?

134 / 303

Quale delle seguenti non sarebbe un consiglio appropriato da dare ad una donna che richiede un parto cesareo per indicazioni non mediche?

135 / 303

Quale delle seguenti non è una indicazione assoluta al taglio cesareo?

136 / 303

Quale delle seguenti non è una causa di dispareunia superficiale nella donna?

137 / 303

Quale delle seguenti NON corrisponde ad una presentazione cefalica del feto?

138 / 303

Quale delle seguenti modificazioni della funzionalità renale e/o delle vie urinarie non si verificano nella gravidanza fisiologica?

139 / 303

Quale delle seguenti indicazioni non fa parte del decalogo "I dieci passi Unicef-Oms per l'allattamento al seno"?

140 / 303

Quale delle seguenti è l'anomalia cromosomica più frequentemente riscontrata negli aborti nel primo trimestre?

141 / 303

Quale delle seguenti è la causa più frequente di amenorrea secondaria?

142 / 303

Quale delle seguenti è causa di alti livelli materni di alfa fetoproteina alla 17° settimana di gestazione?

143 / 303

Quale delle seguenti dichiarazioni riguardante l'epatite B e la gravidanza è corretta?

144 / 303

Quale delle seguenti dichiarazioni è vera riguardante i fibromi uterini?

145 / 303

Quale delle seguenti dichiarazioni concernenti l'emorragia post-parto primitiva NON è corretta?

146 / 303

Quale delle seguenti dichiarazioni che riguarda la frequenza dell'infezione fetale conseguente a rosolia materna è corretta?

147 / 303

Quale delle seguenti condizioni non è stata associata a difetti del setto intraventricolare?

148 / 303

Quale delle seguenti condizioni NON è associata al prolasso del cordone ombelicale?

149 / 303

Quale delle seguenti condizioni NON è associata a difetto del setto interventricolare?

150 / 303

Quale delle seguenti condizioni è la causa più probabile di sanguinamento uterino disfunzionale in una donna di 28 anni con un esame obiettivo negativo e nessun altro problema?

151 / 303

Quale delle seguenti condizioni è indicativa della presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna del utero in altri organi?

152 / 303

Quale delle seguenti condizioni è causa di alti livelli materni di alfa feto proteina alla 17ma settimana di gestazione?

153 / 303

Quale delle seguenti condizioni costituisce controindicazione all'uso della pillola anticoncezionale?

154 / 303

Quale delle seguenti affermazioni che riguarda la cardiotocografia è corretta?

155 / 303

Quale dei seguenti tumori maligni più frequentemente metastatizza alla placenta ed al feto?

156 / 303

Quale dei seguenti sintomi non si riscontra in caso di gravidanza tubarica?

157 / 303

Quale dei seguenti rischi materni è aumentato nella gravidanza gemellare?

158 / 303

Quale dei seguenti rappresenta l'aumento medio del peso corporeo materno nella gravidanza fisiologica?

159 / 303

Quale dei seguenti rappresenta il miglior test di screening genetico per la diagnosi di anemia falciforme del feto?

160 / 303

Quale dei seguenti ormoni non deriva dalla sintesi o produzione placentare?

161 / 303

Quale dei seguenti NON è un fattore di rischio per una gravidanza ectopica?

162 / 303

Quale dei seguenti NON è un fattore di rischio per una gravidanza ectopica?

163 / 303

Quale dei seguenti non è comune test di screening in una gravidanza iniziale senza complicanze?

164 / 303

Quale dei seguenti farmaci NON è associato ad anomalie fetali congenite?

165 / 303

Quale dei seguenti farmaci NON è associato ad anomalie fetali congenite?

166 / 303

Quale dei seguenti farmaci è indicato per l’inibizione dell’allattamento?

167 / 303

Quale dei seguenti farmaci è considerato il più appropriato per il trattamento di una vaginite da moniliasi?

168 / 303

Quale dei seguenti eventi è responsabile per la manifestazione del ciclo mestruale?

169 / 303

Quale dei seguenti disturbi non viene lamentato da una donna affetta da endometriosi?

170 / 303

Quale dei seguenti difetti enzimatici è il più frequente nell'iperplasia congenita del surrene?

171 / 303

Quale dei seguenti corredi cromosomici caratterizza la sindrome di Klinefelter?

172 / 303

Quale dei seguenti cambiamenti fisiologici è ben conosciuto che avvenga durante la gravidanza?

173 / 303

Quale dei seguenti agenti può essere utilizzato per indurre il travaglio?

174 / 303

Quale classe di Ig è predominante nel colostro materno?

175 / 303

Quale area del seno è più frequentemente coinvolta da carcinoma mammario?

176 / 303

Per indagare su una donna con ripetuti aborti quale tra questi non è una indagine adatta a tale scopo?

177 / 303

Per effettuare un raschiamento diagnostico della cavità uterina, dopo l'esplorazione vaginale ed un'accurata disinfezione, si deve:

178 / 303

Per descenza di una ferita si intende:

179 / 303

Nel corso di una valutazione per infertilità in una donna di 25 anni esegui una isterosalpingografia che mostra evidenza della sindrome di Asherman. Quale dei seguenti sintomi ti aspetteresti di trovare in questa paziente?

180 / 303

Nei primi due giorni del ciclo mestruale l'entità delle perdite ematiche ammonta a:

181 / 303

Nei lattanti con allergie o reflusso gastroesofageo:

182 / 303

Lo sviluppo del clitoride e delle grandi labbra vaginali si deve all'azione di:

183 / 303

L’ormone ipocalcemizzante è:

184 / 303

L'organo più frequentemente interessato dall'endometriosi esterna è:

185 / 303

L'iperestesia indica:

186 / 303

L'incidenza di quale delle seguenti condizioni diventa più frequente dopo la menopausa?

187 / 303

L'imene è:

188 / 303

Quale è il sito più importante di emopoiesi all'ottavo mese di gestazione?

189 / 303

Le fontanelle sono destinate a scomparire per la formazione di tessuto osseo e cartilagineo in genere entro:

190 / 303

L'eclampsia è caratterizzata da:

191 / 303

La vena ovarica destra sbocca nella vena:

192 / 303

La valutazione del liquido amniotico (AFI) viene fatta a partire dal:

193 / 303

L'aumento di quale dei seguenti esami di laboratorio potrebbe confermare la diagnosi di epatite in una donna incinta?

194 / 303

La terapia della poliposi endometriale è rappresentata da:

195 / 303

La terapia della minaccia d'aborto di norma NON si basa sull'uso di quale delle seguenti prescrizioni?

196 / 303

La superficie esterna del funicolo ombelicale è rappresentata da:

197 / 303

La spondiloschisi si riferisce a:

198 / 303

La "scialorrea" indica:

199 / 303

L’arteria iliaca comune origina da:

200 / 303

L’arborizzazione a felce del muco endocervicale si osserva:

201 / 303

La quantità di liquido amniotico definita fisiologica è di:

202 / 303

La placenta produce fisiologicamente:

203 / 303

La placenta produce fisiologicamente:

204 / 303

La placenta produce fisiologicamente:

205 / 303

La placenta produce fisiologicamente:

206 / 303

La pillola estro-progestinica agisce soprattutto (a fini contraccettivi) a livello di:

207 / 303

La perdita media di sangue per una mestruazione è:

208 / 303

La patologia della spina bifida è anche detta:

209 / 303

L'amniocentesi per la valutazione del cariotipo fetale può essere eseguita:

210 / 303

La mastite acuta più comunemente si verifica in:

211 / 303

La mastite:

212 / 303

La massima incidenza di allergia alle proteine del latte vaccino si ha:

213 / 303

La manovra di Giordano viene utilizzata in clinica per sospetta patologia:

214 / 303

La malattia pelvica infiammatoria è associata con tutte le seguenti, TRANNE:

215 / 303

La malattia pelvica infiammatoria è associata con tutte le seguenti condizioni, tranne:

216 / 303

L'allattamento al seno non è controindicato se la madre sta assumendo:

217 / 303

L'albuginea si riferisce indirettamente a:

218 / 303

La ginecomastia vera compare in corso di:

219 / 303

La frequenza respiratoria di un neonato è di:

220 / 303

La durata media del ciclo mestruale è:

221 / 303

La doppia pesata del lattante, prima e dopo la poppata al seno, è una procedura:

222 / 303

La "disuria" indica una difficoltà dolorosa:

223 / 303

La diagnosi differenziale di sanguinamento post-menopausa comprende, tutte le seguenti condizioni, tranne:

224 / 303

La diagnosi dell'ovulazione può essere fatta osservando:

225 / 303

La diagnosi dell'ovulazione può essere fatta osservando:

226 / 303

La diagnosi dell'ovulazione può essere fatta osservando:

227 / 303

La diagnosi dell'ovulazione può essere fatta osservando:

228 / 303

La concentrazione del fibrinogeno nel sangue materno in gravidanza:

229 / 303

La ciclofosfamide può causare tutti i seguenti effetti collaterali, tranne:

230 / 303

La chiusura di una ferita utilizzando mezzi di sutura è definita:

231 / 303

La causa più frequente di dispareunia profonda è:

232 / 303

La causa più frequente di aborto spontaneo durante il primo trimestre di gravidanza è:

233 / 303

In un ciclo mestruale normale, la durata media del corpo luteo è:

234 / 303

In una paziente con preeclampsia quali delle seguenti anomalie si riscontrano più frequentemente nell'esame delle urine?

235 / 303

In una donna con cicli regolari di 28 giorni il periodo fecondo è presumibilmente il:

236 / 303

In travaglio di parto la dilatazione del collo dell'utero si dice completa quando raggiunge quale delle seguenti dimensioni?

237 / 303

In seguito all’ovulazione la temperatura basale:

238 / 303

In seguito ad amniocentesi, il rischio di interruzione della gravidanza è:

239 / 303

In quale giorno i livelli di LH raggiungono i livelli più alti in una donna che ha normalmente mestruazioni ogni 34 giorni?

240 / 303

In quale delle seguenti strutture avviene la seconda divisione maturativa dell'ovocita?

241 / 303

In quale delle seguenti strutture avviene la maturazione degli spermatozoi?

242 / 303

In quale delle seguenti condizioni non è richiesta l'immunizzazione anti Rh in una madre Rh negativa?

243 / 303

In presenza di elevati livelli di prolattina è opportuno:

244 / 303

In gravidanza la pressione arteriosa:

245 / 303

In gravidanza il consumo della caffeina non dovrebbe superare il limite di:

246 / 303

In genere, in gravidanza, i fenomeni di nausea e vomito iniziano a comparire intorno alla:

247 / 303

Indicare, tra le seguenti, l'opzione che differenzia l'ingorgo mammario dalla montata lattea:

248 / 303

Indicare l'affermazione non corretta riguardante l'allergia al latte vaccino:

249 / 303

Indicare l'affermazione non corretta riguardante il colostro:

250 / 303

Indicare il tempo definito "sorveglianza post-partum":

251 / 303

Indicare il range di tempo definito "puerperio":

252 / 303

Indagini appropriate per indagare una donna che ha ripetuti aborti includono tutte le seguenti, TRANNE:

253 / 303

In caso di shock settico post-cesareo, quali patogeni sono interessati nel 50% dei casi?

254 / 303

In caso di perforazione dell'utero in corso di esame strumentale della cavità uterina:

255 / 303

Il termine "primipara" indica una donna:

256 / 303

Il termine mediale:

257 / 303

Il termine "adattia" indica:

258 / 303

Il "pitalismo" indica:

259 / 303

Il processo di sterilizzazione prevede:

260 / 303

Il prelievo per la misurazione del pH sul sangue del cordone ombelicale viene eseguito:

261 / 303

Il piede supinato si ha quando:

262 / 303

Il piano di scansione assiale è detto:

263 / 303

Il neonato, di norma, riacquista il suo peso iniziale dopo quanto tempo dal parto?

264 / 303

Il monte di Venere si trova?

265 / 303

Il metodo più accurato per la diagnosi di intolleranza alle proteine del latte vaccino nel lattante è:

266 / 303

Il metodo migliore per identificare la placenta previa è:

267 / 303

Il latte spremuto è considerato sicuro, se la durata della refrigerazione a domicilio non supera:

268 / 303

Il galattocele è:

269 / 303

Il dotto arterioso di Botallo nella vita fetale serve a:

270 / 303

Il diametro fetale sottoccipito-bregmatico misura:

271 / 303

Il corpo luteo raggiunge la massima attività:

272 / 303

Il codice internazionale per commercializzare dei sostituti del latte materno fu ratificato e approvato:

273 / 303

Il canale di Malpighi-Gartner è un residuo:

274 / 303

Gli ovuli di Naboth sono:

275 / 303

Durante la prima settimana di puerperio, in che percentuale l'utero perde peso rispetto all'immediato postpartum?

276 / 303

Durante l'allattamento la testa, le spalle e l'anca del neonato devono essere:

277 / 303

Durante la gravidanza la capacità dello iodio di legarsi alle proteine:

278 / 303

Durante la gravidanza i fibromi uterini tendono a:

279 / 303

Durante il processo di involuzione uterina le cellule miometriali:

280 / 303

Dove è situata la ghiandola di Bartolino?

281 / 303

Dopo una prima gravidanza che è risultata in una perdita spontanea nel primo trimestre, la tua paziente è preoccupata della possibilità che questo avvenga di nuovo. Quale delle seguenti è la risposta più appropriata riguardo la possibilità di una ricorrenza?

282 / 303

Di quali delle seguenti malattie cromosomiche è caratteristico lo pterigium colli?

283 / 303

Da quale settimana l'attività cardiaca dell'embrione è visualizzabile ecograficamente?

284 / 303

Da quale delle seguenti cellule viene prodotto l'ormone follicolostimolante (FSH)?

285 / 303

Dal parto l'utero riprende le dimensioni pregravidiche trascorse:

286 / 303

Da dove si distribuisce l'arteria dorsale del clitoride?

287 / 303

Da dove origina l'arteria iliaca esterna?

288 / 303

Da dove hanno origine le arterie arcuate dell'utero?

289 / 303

Da chi viene sintetizzata la gonadotropina coriale?

290 / 303

Da che epoca puerperale l'utero non è più palpabile a livello addominale?

291 / 303

Cosa è ubicato al centro del vestibolo?

292 / 303

Cosa è necessario monitorare nell'ittero grave da malattia emolitica del neonato?

293 / 303

Completare la frase con l'opzione di risposta adeguata: "È opportuno effettuare l'amniocentesi non prima della …. settimana di gravidanza."

294 / 303

Come viene detto il meccanismo di annidamento dell'embrione nella mucosa uterina?

295 / 303

Come si chiama il gonade femminile prima di incontrarsi con lo spermatozoo?

296 / 303

Che cosa è un galattocele?

297 / 303

Aumentati livelli di prolattina sono associati con tutte le seguenti condizioni, tranne:

298 / 303

A quanto ammonta mediamente il fabbisogno giornaliero nel primo anno di vita?

299 / 303

A quanto ammonta in media la perdita di sangue durante una mestruazione?

300 / 303

A quale posizione dell'apparato riproduttivo femminile è collegato l'idatide di Morgagni?

301 / 303

A quale età gestazionale (calcolato dall'ultimo ciclo mestruale) il prodotto del concepimento è più suscettibile agli effetti teratogeni?

302 / 303

Alla nascita quale dei seguenti non si verifica nella circolazione fetale?

303 / 303

Ad una donna di 22 anni è stata appena diagnosticata una toxoplasmosi. Tu cerchi di determinare quale potevano essere i suoi fattori di rischio. Quale dei seguenti rappresenta il rischio più alto?

Your score is

The average score is 0%