Quiz Assistente Sanitario

Quiz Assistente Sanitario

1 / 559

il termine coping si usa per definire:

2 / 559

Il sistema HACCP riguarda:

3 / 559

L’indicatore è:

4 / 559

La definizione di contact tracing è:

5 / 559

Lo strumento fondamentale della prevenzione secondaria è:

6 / 559

Le più comuni malattie di origine alimentare sono causate da:

7 / 559

Quale tra i seguenti non è un metodo contraccettivo naturale?

8 / 559

Quali tipologie di strutture possono erogare per conto del Sistema Sanitario Nazionale?

9 / 559

La sensibilità di un test di screening è il rapporto tra:

10 / 559

Qual è la differenza tra quarantena e isolamento?

11 / 559

Quali sono i componenti della direzione strategica di una ASST?

12 / 559

Per quale delle seguenti malattie infettive non esiste un vaccino?

13 / 559

Il counselling è:

14 / 559

Quale dei seguenti vaccini è un vaccino a virus vivo attenuato?

15 / 559

Quali sono le caratteristiche di un Consenso Informato?

16 / 559

La Legge 31 luglio 2017 n. 119 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale per minori di età compresa tra 0 e 16 anni e per tutti i minori stranieri non accompagnati, individua come obbligatorie e gratuite in base alle specifiche indicazioni del calendario vaccinale nazionale e relativo a ciascuna coorte di nascita, le vaccinazioni:

17 / 559

L’attività di controllo sulle prestazioni sanitarie di ricovero effettuato dal NOC delle ATS riguarda:

18 / 559

La definizione più comunemente utilizzata di stato di salute ottimale come uno stato di completo benessere fisico mentale e sociale è stata coniata da:

19 / 559

Per l’infezione da quale di questi patogeni viene effettuata la chemioprofilassi dei contatti di un caso di malattia invasiva batterica?

20 / 559

La trasmissione della salmonellosi può avvenire mediante:

21 / 559

Le agenzie di tutela della salute (ATS) si occupano prevalentemente di:

22 / 559

Meningite da meningococco: sono considerati contatti stretti, da sottoporre a chemioprofilassi, i soggetti che hanno avuto l’esposizione con il caso nei:

23 / 559

Quali sono nella L.42/1999 le quattro fonti positive che individuano l’ambito dell’esercizio professionale?

24 / 559

Secondo le indicazioni dell’OMS e Ministero della salute, nell’ambito dello screening, ogni quanti anni va eseguito il Pap test e a che età è garantito gratuitamente?

25 / 559

L’OMS raccomanda l’allattamento:

26 / 559

Quale è il principale Responsabile in azienda nell’ambito della Salute e Sicurezza negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro?

27 / 559

Dopo quanto tempo è indicata la lettura dell’avambraccio a seguito del Test di Mantoux?

28 / 559

Qual è l’agente eziologico del Tetano?

29 / 559

Quale fra le seguenti è un’indagine di II livello:

30 / 559

In che anno e con quale legge sono stati istituiti i consultori famigliari?

31 / 559

La trasmissione di quale delle seguenti malattie infettive NON avviene per contatto interumano?

32 / 559

La Legge 31 luglio 2017 n. 119 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale per minori di età compresa tra 0 e 16 anni e per tutti i minori stranieri non accompagnati, individua come obbligatorie e gratuite in base alle specifiche indicazioni del calendario vaccinale nazionale e relativo a ciascuna coorte di nascita, le vaccinazioni:

33 / 559

Un reclamo scritto relativo a problemi di relazione tra un operatore ASST e un utente è da considerare:

34 / 559

Quale dei seguenti vaccini NON è indicato somministrare in gravidanza?

35 / 559

I test di screening gratuiti offerti per la prevenzione dei tumori attivi su tutto il territorio nazionale sono:

36 / 559

L’incidenza in epidemiologia esprime:

37 / 559

Uno degli agenti eziologici della Legionellosi?

38 / 559

Quale delle seguenti condizioni determina la parziale o totale non rimborsabilità del ricovero, ai sensi della normativa di Regione Lombardia:

39 / 559

Quali tra questi sono i compiti del Dipartimento PAAPSS di ATS?

40 / 559

Quali vaccinazioni sono fortemente raccomandate in gravidanza?

41 / 559

La principale misura per contrastare i rischi da agenti biologici a trasmissione ematica (HIV, HCV, HBV) in ambito sanitario è:

42 / 559

Quale è la norma di riferimento nell’ambito della Salute e Sicurezza negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro?

43 / 559

Qual è la definizione di ASST?

44 / 559

Il virus del Papilloma Umano (HPV) è ritenuto essere responsabile di:

45 / 559

Quale è la definizione di ATS?

46 / 559

Qual è il problema sanitario più frequente del viaggiatore internazionale che si reca in paesi in via di sviluppo?

47 / 559

Quali dei seguenti requisiti devono essere garantiti per una struttura sanitaria che richiede l’autorizzazione all’esercizio e accreditamento?

48 / 559

Con quale norma è stata regolamentata l’Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)?

49 / 559

Per il calcolo della specificità di un test di screening occorre considerare:

50 / 559

Qual è il periodo di incubazione dell’Epatite A?

51 / 559

Cosa si intende per focolaio epidemico?

52 / 559

Cosa sono le life skills?

53 / 559

L’acronimo WHP si traduce in:

54 / 559

Oggi in Italia, per motivi di salute, economici, sociali o familiari, una donna può richiedere l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) entro massimo quanti giorni di gestazione?

55 / 559

La prevenzione terziaria NON è orientata:

56 / 559

Quali tra le seguenti patologie NON richiede isolamento respiratorio?

57 / 559

Cos’è l’ITG?

58 / 559

il periodo di incubazione del morbillo è in media di:

59 / 559

Cosa prevede la profilassi di un caso di Epatite A?

60 / 559

Quale tra questi NON è un esempio di contatto stretto?

61 / 559

Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano è stato istituito nel:

62 / 559

La trasmissione fecale-orale delle malattie infettive riconosce tra i mezzi di trasmissione:

63 / 559

Quale è il periodo ideale per l’esecuzione della vaccinazione anti Pertosse nella donna in gravidanza?

64 / 559

La prevenzione secondaria è orientata a:

65 / 559

Cosa implica il riconoscimento dello status di accreditamento per le strutture sanitarie e sociosanitarie?

66 / 559

Secondo il D.Lgs 502/92 modificato dal D. Lgs 229/99 il Direttore Generale di un’ATS resta in carica:

67 / 559

Qual è la definizione di infortunio sul lavoro?

68 / 559

Quale tra le seguenti è una struttura socio-sanitaria?

69 / 559

l’RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) viene eletto?

70 / 559

Con quale Decreto è stata individuata la figura e il profilo professionale dell’Assistente Sanitario?

71 / 559

Con la legge 119 del 31/07/2017 diventano obbligatorie le seguenti vaccinazioni nella fascia pediatrica 0-16

72 / 559

La vaccinazione antitetanica è:

73 / 559

Quale malattia non si può prevenire con la vaccinazione?

74 / 559

100 bambini al di sotto dei 9 anni sono stati vaccinati contro l’influenza, 50 di loro per la prima volta, quante dosi di vaccino sono necessarie al fine di garantire a tutti una protezione ottimale?

75 / 559

Il Calendario vaccinale della vaccinazione contro l’Epatite A:

76 / 559

Per il morbillo, quali sono le coperture vaccinali critiche (necessarie) per raggiungerne l'interruzione della circolazione (immunità di gregge)?

77 / 559

In caso di puntura accidentale con ago potenzialmente infetto

78 / 559

In quale fase è contagioso il morbillo?

79 / 559

Quali sono le modalità di trasmissione dell'epatite A?

80 / 559

Cos’è una malattia pandemica?

81 / 559

La somministrazione di una dose di vaccino antipertossico in un adulto deve essere proposta:

82 / 559

In Regione Lombardia, nello screening colon-rettale qual è il primo esame, che viene proposto

83 / 559

In caso di morbillo la somministrazione di una dose di vaccino deve essere proposta:

84 / 559

Per quale malattia virale è presente un vaccino?

85 / 559

Per quale delle seguenti patologie non si dispone di un vaccino?

86 / 559

Fra i target dell’attività dell’assistente sanitario ci sono;

87 / 559

La vaccinazione in gravidanza è controindicata?

88 / 559

I SERD sono:

89 / 559

Qual è il programma di screening del carcinoma della mammella adottato dalla Regione Lombardia?

90 / 559

Qual è la normativa che disciplina la professione dell’Assistente Sanitario

91 / 559

Secondo l'OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità, la promozione della salute è:

92 / 559

Nella prassi comunicativa quanti e quali sono i canali fondamentali?

93 / 559

Tutti i seguenti sono fattori di rischio per ictus, eccetto

94 / 559

Come può essere prevenuta l’influenza?

95 / 559

I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

96 / 559

Con il termine “pandemia” si intende:

97 / 559

Attraverso l’Empowerment le persone diventano capaci di:

98 / 559

Lo screening per la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto in Regione Lombardia è rivolto a:

99 / 559

Le malattie a trasmissione alimentare possono essere causate da contaminazione

100 / 559

In un caso di TBC bacillifera, una persona che ha condiviso regolarmente uno spazio confinato (Es.:ufficio, palestra, dormitorio, ecc…) è considerato:

101 / 559

Qual è il tempo d’incubazione dell’Epatite virale A

102 / 559

A quanti gradi devono essere conservati i vaccini nel frigorifero?

103 / 559

Cosa sono le macchie di Koplik?

104 / 559

Il virus del papilloma umano è ritenuto essere responsabile di:

105 / 559

La malattia invasiva da meningococco può dare complicanze?

106 / 559

Quale delle seguenti malattie infettive è trasmessa per via aerea?

107 / 559

Qual è la sede di inoculo di una vaccinazione nei neonati e bambini <12 mesi?

108 / 559

Fra i target dell’attività dell'assistente sanitario ci sono;

109 / 559

Quando non si può somministrare un vaccino?

110 / 559

Identifica il vettore di infezione tra i seguenti:

111 / 559

I dipartimenti di prevenzione garantiscono funzioni di prevenzione collettiva e sanità pubblica, tra le quali non rientrano:

112 / 559

Che cos'è il tetano?

113 / 559

La sigla AIFA è acronimo di:

114 / 559

Il periodo d'incubazione della varicella copre generalmente:

115 / 559

Quali sono le principali vie di trasmissione delle malattie infettive?

116 / 559

La scala di Maslow serve per capire:

117 / 559

Per focolaio epidemico si intende:

118 / 559

La vaccinazione di un soggetto ne realizza:

119 / 559

Il camice è utilizzato per:

120 / 559

I sintomi del COVID-19 sono:

121 / 559

Il consenso al trattamento dei dati personali per essere valido:

122 / 559

Cos’è il contact tracing?

123 / 559

La Salmonellosi è conseguenza dell’ingestione di cibi:

124 / 559

Il Piano Sanitario Nazionale ha valenza:

125 / 559

Le fasi di un progetto di promozione della salute sono:

126 / 559

Per prevenzione secondaria si intende:

127 / 559

In seguito a esposizione accidentale al virus dell’epatite virale B, in un soggetto precedentemente non vaccinato si deve somministrare:

128 / 559

L’Evidence-based Medicine è:

129 / 559

Si è dato il nome di malattia dei legionari a:

130 / 559

Sono stato a contatto con una persona affetta da una tubercolosi extra polmonare, che cosa posso fare adesso?

131 / 559

Nel virus HCV (epatite C) la trasmissione avviene:

132 / 559

In che cosa consiste il processo di ‘educazione alla salute’?

133 / 559

Quale tra le seguenti malattie può essere provocata da una ferita accidentale?

134 / 559

I cosiddetti ‘livelli di assistenza’ (LEA), introdotti con il D.Lgs. 502/1992, rappresentano:

135 / 559

Il morbillo si trasmette:

136 / 559

A livello nazionale come viene promosso il programma ‘Guadagnare Salute’?

137 / 559

Con quale delle seguenti norme è stato istituito il Sistema Sanitario Nazionale?

138 / 559

Fra le seguenti affermazioni riguardanti la varicella, qual è vera?

139 / 559

Che cos’è l’epidemiologia di una malattia?

140 / 559

Il vaiolo è una malattia contagiosa di origine virale che nel 30% dei casi risulta fatale. L’ultimo caso conosciuto di vaiolo nel mondo è stato diagnosticato:

141 / 559

La disinfezione:

142 / 559

Per la raccolta delle informazioni sul paziente prima della vaccinazione:

143 / 559

La principale modalità di trasmissione del virus dell’epatite E:

144 / 559

Qual è la caratteristica di una malattia endemica:

145 / 559

La chemioprofilassi prevede la somministrazione di:

146 / 559

Il Sistema di Sorveglianza PASSI è un sistema di sorveglianza che indaga:

147 / 559

Quali sono le fasi per la pianificazione di un intervento alla salute?

148 / 559

Per mantenere una buona condizione di salute è necessario esercitare una costante attività fisica consistente in:

149 / 559

Ogni quanto, secondo OMS e Ministero della Salute va eseguito il Pap Test e a che età è garantito gratuitamente:

150 / 559

A livello mondiale la prima causa di morte evitabile è rappresentata:

151 / 559

La legge 31 luglio 2017 n. 119 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, per minori di età compresa tra 0 e 16 anni e per tutti i minori stranieri non accompagnati, individua come obbligatorie e gratuite, in base alle specifiche indicazioni del Calendario Vaccinale Nazionale e relativo a ciascuna coorte di nascita, le vaccinazioni:

152 / 559

Lo standard di qualità è:

153 / 559

I bambini e i ragazzi immunizzati a seguito di malattia naturale:

154 / 559

Individua l’alternativa esatta tra le seguenti proposte:

155 / 559

Il principale mezzo di trasmissione West Nile virus è:

156 / 559

Il vaccino per la difterite è costituito da:

157 / 559

Quale dei seguenti interventi costituisce un esempio di educazione secondaria?

158 / 559

Chi nomina il Direttore Sanitario di una azienda sanitaria?

159 / 559

Quale delle seguenti patologie è a trasmissione tra individui?

160 / 559

Herpes zoster:

161 / 559

Come si trasmette la Malaria?

162 / 559

Come il D.Lgs. 81/2008 definisce i dispositivi di protezione individuale (DPI)?

163 / 559

Per quali delle seguenti patologie non si dispone di un vaccino?

164 / 559

Quale delle seguenti normative ha modificato in modo sostanziale l’assetto del Servizio Sanitario Nazionale istituito nel 1978?

165 / 559

Il D.M. 15 dicembre 1990 (Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive) suddivide le malattie soggette alla denuncia o alla notificazione in cinque classi. La quarta classe riguarda:

166 / 559

La causa più comune di meningite batterica acuta nei bambini è:

167 / 559

Il Direttore generale di un ASL è coadiuvato:

168 / 559

Quale la definizione di salute mentale secondo L’OMS?

169 / 559

Per quale malattia a tutt’oggi non esiste ancora un vaccino:

170 / 559

Secondo l’articolo 32 della Costituzione, il diritto alla salute è:

171 / 559

I coronavirus:

172 / 559

La pediculosi si trasmette:

173 / 559

Lo scopo della prevenzione secondaria è:

174 / 559

Quale delle seguenti malattie richiede che venga istituito un isolamento da contatto?

175 / 559

Cosa si intende in termini statistici per ‘campionamento’?

176 / 559

Quale malattia è stata ufficialmente eradicata a livello mondiale?

177 / 559

Il principio grazie al quale un’alta percentuale di vaccinati impedisce agli agenti infettivi di circolare e scatenare epidemie si definisce:

178 / 559

Cosa non fa parte della prevenzione primaria?

179 / 559

Il periodo di incubazione dell’epatite A è in genere di:

180 / 559

Chi individua i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)?

181 / 559

Secondo il D.Lgs. 502/1992, il SSN è:

182 / 559

A chi è rivolto il Programma Passi D’Argento?

183 / 559

Quale atto normativo riunisce le norme in materia di tutela della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro?

184 / 559

Il periodo di incubazione di una malattia indica l’arco di tempo tra:

185 / 559

La rosolia è particolarmente pericolosa:

186 / 559

Un evento sentinella è:

187 / 559

Ogni quanto, secondo OMS e Ministero della Salute va eseguito l’esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci e a che età è garantito gratuitamente?

188 / 559

Quali vaccinazioni sono raccomandate nei pazienti splenectomizzati:

189 / 559

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la pertosse è falsa?

190 / 559

Qual è stato il maggior cambiamento generato nella gestione sanitaria dalla riforma 502/92?

191 / 559

La febbre di Pontiac è una manifestazione clinica di quale patologia?

192 / 559

Cos’è il SEIEVA?

193 / 559

Per quale malattia si effettua il test quantiferon?

194 / 559

Il Codice Deontologico è:

195 / 559

L’assemblea dell’Associazione Nazionale degli Assistenti Sanitari è convocata in via ordinaria dal Presidente:

196 / 559

A norma del DM. 17/01/1997, N.69 che ne definisce il profilo professionale, l’assistente sanitario:

197 / 559

Quale delle seguenti malattie si trasmette anche in modo verticale?

198 / 559

Quale screening rientra nei LEA?

199 / 559

Per quali motivi un Assistente Sanitario si avvale della visita domiciliare:

200 / 559

Cosa si intende per prevenzione secondaria:

201 / 559

Cosa si intende per “precauzioni universali” in base alla deliberazione n. VII/18853 del 30/09/2004:

202 / 559

Cosa indica la positività al test di intradermoreazione secondo Mantoux:

203 / 559

Quale vaccinazione è raccomandata alle donne in gravidanza nel periodo compreso tra la 27° e la 36° settimana di gestazione:

204 / 559

Gli Arbovirus sono:

205 / 559

La sindrome sgombroide è:

206 / 559

L’analisi dei bisogni:

207 / 559

Qual è il farmaco d’elezione per la profilassi dei contatti stretti di un caso di malattia invasiva da Neisseria Meningitidis?

208 / 559

Tra le seguenti categorie per le quali la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata, offerta attivamente e gratuita c’è un errore:

209 / 559

L’efficacia indica:

210 / 559

Attualmente la Salute e Sicurezza sul lavoro è regolamentata da:

211 / 559

L’Assistente Sanitario è una figura qualificata per la visita domiciliare:

212 / 559

Cosa prevede la profilassi dei contatti di un caso di Epatite A

213 / 559

Secondo il Piano nazionale prevenzione vaccinale vigente, per la popolazione over 65

214 / 559

Una donna in gravidanza, che deve vaccinare il figlio maggiore (13 mesi) contro morbillo, parotite e rosolia, ma che non sa se è a sua volta protetta da queste malattie:

215 / 559

Ai fini della tutela della salute dei lavoratori un agente biologico è:

216 / 559

Nell’ambito dello screening mammografico un falso positivo è:

217 / 559

Cosa sono le “macchie di Köplik”

218 / 559

Una bassa Health Literacy risulta associata a:

219 / 559

L’esitazione vaccinale viene definita come:

220 / 559

Cosa si intende per Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM)

221 / 559

Un paziente affetto da TBC linfoghiandolare chiusa è soggetto ad isolamento:

222 / 559

La legge 833/78:

223 / 559

Quale dei seguenti è un vaccino a virus vivo attenuato?

224 / 559

Quale tra queste è una arbovirosi?

225 / 559

Quale di queste patologie è soggetta chemioprofilassi in caso di viaggi internazionali in aree a rischio?

226 / 559

Ogni quanti anni è previsto il richiamo dTpa nell’adulto?

227 / 559

Il programma WHP ha come obiettivo:

228 / 559

Qual è la copertura vaccinale necessaria per raggiungere l’immunità di gregge per il morbillo?

229 / 559

Nello screening di prevenzione del colon-retto qual è la prima indagine diagnostica che viene proposta i Regione Lombardia?

230 / 559

Quali sono le modalità di trasmissione dell'Epatite A

231 / 559

Il processo degli interventi educativi/formativi per la promozione della salute comporta diverse fasi di lavoro di cui la prima è:

232 / 559

La vaccinazione esavalente è composta dai seguenti vaccini:

233 / 559

InfluNet è:

234 / 559

Secondo le raccomandazioni OMS l’allattamento materno, anche dopo l’introduzione di altri alimenti, può essere proseguito fino al compimento dei:

235 / 559

La promozione della salute è

236 / 559

Ai fini della tutela della salute dei lavoratori (D Lgs. 81/08), un agente biologico è:

237 / 559

Le zoonosi Chikungunya, Dengue e Zika sono trasmesse attraverso:

238 / 559

La diagnosi precoce è un obiettivo tipico della:

239 / 559

Secondo l’OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità, la promozione della salute è:

240 / 559

In cosa consiste la tecnica comunicativa della riformulazione?

241 / 559

Cosa è l’ascolto attivo?

242 / 559

La Permetrina è un farmaco che viene utilizzato nei soggetti affetti da:

243 / 559

Quale malattia può essere trasmessa all’uomo per mezzo del latte o semiderivati?

244 / 559

Cosa prevede la profilassi dei contatti di un caso di epatite A?

245 / 559

Il sondaggio nel sistema di sorveglianza “HBSC” ogni quanto viene svolto?

246 / 559

Quale tra le seguenti è una controindicazione alla vaccinazione antinfluenzale?

247 / 559

Perché l’atto vaccinale può essere definito un intervento sanitario complesso?

248 / 559

Cosa si intende per infortunio lavorativo:

249 / 559

I programmi di screening oncologici mirano a:

250 / 559

Per collaborazione intersettoriale si intende:

251 / 559

Nell’ambito delle misure di valutazione della qualità, il confronto tra gli obiettivi prestabiliti e i risultati effettivamente raggiunti esprime:

252 / 559

I batteri sono microrganismi:

253 / 559

Nell’ambito delle tecniche comunicative, in cosa consiste la capacità di indagine?

254 / 559

Chi predispone il Piano Sanitario Nazionale:

255 / 559

Il principale strumento di programmazione sanitaria è il:

256 / 559

Gli adiuvanti:

257 / 559

Cosa si intende per malattia endemica

258 / 559

Tra i principali "determinanti di salute" vengono ricompresi:

259 / 559

La ricerca longitudinale:

260 / 559

Il Piano Sanitario Nazionale ha durata

261 / 559

Qual è il tempo massimo d’incubazione della Legionellosi

262 / 559

Gli obiettivi di un progetto di promozione della salute devono essere:

263 / 559

Quali delle seguenti malattie infettive si trasmette anche in modo verticale

264 / 559

In un caso di meningite meningococcia entro quanto tempo dovrebbe essere somministrata l’antibioticoprofilassi ai contatti a rischio?

265 / 559

Quale di queste patologie è soggetta a chemioprofilassi in caso di viaggi internazionali in aree a rischio

266 / 559

In un caso di TBC bacillifera, una persona che ha condiviso regolarmente uno spazio confinato (Es.: ufficio, palestra, dormitorio, ecc...) è considerato:

267 / 559

Le vaccinazioni raccomandate in gravidanza sono:

268 / 559

Ai fini della tutela della salute (D. Lgs. 81/08), un agente biologico è:

269 / 559

Qual è la Legge che disciplina l’Obbligo vaccinale in Italia per i minori di età compresa tra 0-16 anni:

270 / 559

Nello screening colon-rettale qual è il primo esame, che viene proposto

271 / 559

La listeriosi è un’infezione:

272 / 559

Il complesso TORCH, a quali malattie infettive si riferisce:

273 / 559

La lettura del test secondo mantoux si esegue dopo:

274 / 559

Dal 1985, la sorveglianza SEIEVA, coordinata dal Centro nazionale per la Salute globale e dal Dipartimento di Malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), affianca e integra il SIMID (Sistema di notifica delle malattie infettive e diffusive del Ministero della Salute). Le informazioni provenienti dai questionari epidemiologici SEIEVA consentono infatti una più approfondita conoscenza dell'epidemiologia delle:

275 / 559

La vaccinoprofilassi dà un tipo di immunità:

276 / 559

Quando una patologia infettiva risulta costantemente presente all'interno di una popolazione che sia circoscritta temporalmente e spazialmente si tratta di:

277 / 559

Schedula vaccinale Epatite B

278 / 559

Definizione di rischio:

279 / 559

Qual è la definizione di incidenza di un evento sanitario

280 / 559

Quali sono i fattori per una relazione professionale di successo tra operatore sanitario e persona?

281 / 559

La Carta dei servizi è stata introdotta per legge nel sistema sanitario nazionale:

282 / 559

Quale farmaco è indicato per la chemioprofilassi dei contatti stretti in caso di Malattia Invasiva Pneumococcica:

283 / 559

La carta di Ottawa individua strategie per la promozione della salute

284 / 559

Qual è il periodo di contagiosità del morbillo?

285 / 559

Al verificarsi di un contatto con un caso sospetto/confermato di morbillo qual è l'intervallo massimo di tempo consigliato per la vaccinazione post-esposizione?

286 / 559

Periodo di incubazione della Salmonella:

287 / 559

Qual è la legge che prevede l’obbligatorietà delle vaccinazioni:

288 / 559

La prevalenza in epidemiologia, si definisce come:

289 / 559

Cosa si intende con il termine specificità di uno screening:

290 / 559

I determinanti della salute sono:

291 / 559

Il programma di screening cervicale: (il candidato selezioni la risposta errata)

292 / 559

Quale fra le seguenti affermazioni sulle "linee guida" è falsa?

293 / 559

Ruolo del servizio ISI?

294 / 559

La comunicazione paraverbale è?

295 / 559

In quante classi di Notifica vengono suddivise le Malattie Infettive:

296 / 559

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti le malattie professionali sono esatte tranne:

297 / 559

Si stima che con 600 grammi di frutta e verdura al giorno (fonte: Fondazione Umberto Veronesi)?

298 / 559

Definizione corretta di CAS

299 / 559

Quando si programma un intervento di educazione sanitaria è importante?

300 / 559

In base alla circolare 21/11/2018 del Ministero della Salute, quali vaccinazioni sono raccomandate per le donne in età fertile e in gravidanza?

301 / 559

Quale fra le seguenti affermazioni è vera?

302 / 559

Una linea guida capace di reperire tutte le informazioni e le evidenze rilevanti e pertinenti è?

303 / 559

Quali sono le strategie essenziali per la promozione della salute?

304 / 559

I meccanismi di trasmissione possono essere per?

305 / 559

Quali sono i principali veicoli di trasmissione della salmonella?

306 / 559

Il documento dell’Istituto Superiore di Sanità “Linee guida cliniche per promuovere la cessazione dell’abitudine al fumo”?

307 / 559

Chi ha diritto alla protezione dei propri dati personali?

308 / 559

Qual è il corretto concetto di salute?

309 / 559

Per “infezioni correlate all’assistenza (ICA) si intende?

310 / 559

A quale coorte è stata estesa la vaccinazione HPV gratuita nel PNPV 2017-2019?

311 / 559

Il modello transteorico di Prochaska e Di Clemente sugli stadi di cambiamento attraverso alcune fasi fondamentali. Quali?

312 / 559

Ai sensi del D.M. 29 marzo 2001, in quale delle seguenti categorie può essere inclusa la figura professionale dell’Assistente Sanitario?

313 / 559

Qual è la differenza tra insegnare, informare, educare?

314 / 559

La sterilizzazione?

315 / 559

Secondo il Piano Sanitario Nazionale quale è la copertura vaccinale da raggiungere per un adeguata protezione nella popolazione per quanto riguarda il vaccino MPR?

316 / 559

Quale delle seguenti affermazioni è vera?

317 / 559

Quale professione sanitaria è definita dal D.M. 17 gennaio 1997, n. 69?

318 / 559

Cosa sostiene la carta di Ottawa del 1986?

319 / 559

Composizione del Vaccino Antinfluenzale STAGIONE 2019/2020?

320 / 559

Cos’è un intervento breve?

321 / 559

A seguito di notifica di caso, per il quale sia stata individuata dall’ATS/ASL la necessità di interventi sui contatti, quali vengono definiti come “regolari”.

322 / 559

In base alla deliberazione n. VII/18853 del 30/09/2004 (Sorveglianza, notifica, controllo delle malattie infettive: revisione e riordino degli interventi di prevenzione in Regione Lombardia), il rientro in collettività minori, a seguito di allontanamento, deve avvenire:

323 / 559

Cosa si intende per “precauzioni universali” in base alla deliberazione n. VII/18853 del 30/09/2004 (Sorveglianza, notifica, controllo delle malattie infettive: revisione e riordino degli interventi di prevenzione in Regione Lombardia)

324 / 559

Lo Strategic AdvisoryGroup of Experts (Sage) on Immunization, un gruppo di lavoro specifico guidato da un Segretariato congiunto Oms/Unicef nel 2012 ha definito l’esitazione vaccinale:

325 / 559

Secondo il Decreto 3682 del 28/4/2016 emanato in attuazione alla Legge Regionale 23/2015 ATS non è responsabile di una delle seguenti azioni del percorso vaccinale:

326 / 559

La Legge 31 Luglio 2017 n. 119 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale stabilisce che l'obbligatorietà per alcune vaccinazioni (anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella) è soggetta a revisione ogni tre anni in base ai dati epidemiologici e delle coperture vaccinali raggiunte. Di quali vaccinazioni si tratta?

327 / 559

La Norma europea UNI ISO 19011:2018 fornisce linee guida sugli audit di sistema di gestione, ed è applicabile:

328 / 559

I profili di comunità sono uno strumento che permette la lettura della comunità e sono:

329 / 559

Quando devo valutare le risorse a disposizione per un progetto di promozione della salute devo considerare:

330 / 559

Le reti sociali e di comunità:

331 / 559

Quale delle seguenti definizioni di caso confermato di COVID 19 è corretta?

332 / 559

Chi è un contatto di un caso di COVID-19?

333 / 559

La Legge Regionale n. 23/2015 individua i PreSST come:

334 / 559

Il processo degli interventi educativi/formativi per la promozione della salute comporta diverse fasi di lavoro, di cui la prima è:

335 / 559

Ogni quanto, secondo OMS e Ministero della Salute, va eseguito il Pap Test e a che età è garantito gratuitamente?

336 / 559

Una fra le affermazioni relative a pubmed è errata, quale?

337 / 559

In questo stralcio di elenco delle categorie per le quali la vaccinazione stagionale (influenza) è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente c’è un errore, indica quale:

338 / 559

La verifica della trans-codifica della Scheda di Dimissione Ospedaliera (Scheda di Dimissione Ospedaliera) secondo ICD-9-CM rappresenta una verifica di che natura:

339 / 559

Quale dei seguenti documenti di settore di Regione Lombardia fornisce le ultime indicazioni relativamente alla modalità di compilazione delle cartelle cliniche di ricovero e cura:

340 / 559

L’obiettivo dell’Organismo Tecnicamente Accreditante (OTA) è quello di:

341 / 559

Gli stadi del cambiamento secondo il modello Trans-teoretico del cambiamento di Prochaska e Di Clemente sono:

342 / 559

Uno degli agenti eziologici della legionellosi è:

343 / 559

Cosa comporta il riconoscimento dello status di “accreditamento” per le strutture sanitarie e socio-sanitarie?

344 / 559

L’inchiesta epidemiologica di Covid 19 prevede la sorveglianza attiva nei soggetti che hanno avuto contatto con il caso:

345 / 559

Secondo il DL 73/2017, l’adempimento all’obbligo vaccinale costituisce requisito di accesso per:

346 / 559

La Legge 31 Luglio 2017 n. 119 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, per minori di età compresa tra zero e sedici anni e per tutti i minori stranieri non accompagnati, individua come obbligatorie e gratuite, in base alle specifiche indicazioni del Calendario Vaccinale Nazionale e relativo a ciascuna coorte di nascita, le vaccinazioni:

347 / 559

La Norma Europea Uni En ISO 9001:2015 promuove l’adozione di un approccio per processi che può essere realizzata utilizzando il metodo:

348 / 559

Il regolamento Generale sulla Protezione dei dati (UE) 2016/679 definisce il Titolare del Trattamento:

349 / 559

È importante testare un questionario prima di somministrarlo:

350 / 559

Chi tenta di smettere di fumare deve affrontare il craving (attacchi di desiderio compulsivo) e il concreto timore di aumentare di peso. Quali azioni di contrasto del craving potresti consigliare:

351 / 559

La sorveglianza attiva dei contatti di un caso di COVID 19 si riferisce:

352 / 559

Il test di screening gratuiti offerti per la prevenzione dei tumori attivi su tutto il territorio nazionale sono:

353 / 559

Il Regolamento dell’Unione Europea 2016/679 (GDPR) va ad integrare e/o modificare:

354 / 559

Una struttura sanitaria che intende accreditarsi per la prima volta deve presentare alla ATS territorialmente competente:

355 / 559

Quale delle seguenti patologie non richiede isolamento respiratorio?

356 / 559

Il medico ha l’obbligo di notificare immediatamente all’autorità sanitaria competente tutti i casi di:

357 / 559

L’educazione alla salute è:

358 / 559

L’efficienza indica:

359 / 559

Quali sono nella L. 42/1999 le quattro fonti positive che individuano l’ambito dell’esercizio professionale?

360 / 559

L’evento sentinella è:

361 / 559

Le recenti indicazioni nazionali e regionali in tema di morbillo affermano:

362 / 559

Lo Strategic AdvisoryGroup of Experts (Sage) on Immunization, un gruppo di lavoro specifico guidato da un Segretariato congiunto Oms/Unicef nel 2012, ha concluso che l'esitazione vaccinale è influenzata da:

363 / 559

La Legge 31 Luglio 2017 n. 119 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale stabilisce che l'obbligatorietà per alcune vaccinazioni (anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-variella) è soggetta a revisione ogni tre anni in base ai dati epidemiologici e delle coperture vaccinali raggiunte. Di quali vaccinazioni si tratta?

364 / 559

La Legge 31 Luglio 2017 n. 119 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, per minori di età compresa tra zero e sedici anni e per tutti i minori stranieri non accompagnati, individua come obbligatorie e gratuite, in base alle specifiche indicazioni del Calendario Vaccinale Nazionale e relativo a ciascuna coorte di nascita, le vaccinazioni:

365 / 559

In un questionario pre e post per la valutazione di un intervento l’obiettivo è:

366 / 559

Molte ricerche EBM mostrano che un maggior consumo di frutta secca in guscio(noci) si associa a un rischio ridotto di obesità e malattie croniche quali diabete e malattie cardiovascolari e si associa anche con una minor mortalità?

367 / 559

Quali sono gli attori della rete di offerta secondo I.r. n. 23/2015:

368 / 559

Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017/2019: solo una delle sottoscritte affermazioni è vera:

369 / 559

La funzione principale di promozione della salute, descritta nella carta di Ottawa per ridurre le disuguaglianze si basa su principi quali:

370 / 559

Il Servizio sanitario italiano si ispira al modello:

371 / 559

In ambito di accreditamento delle Strutture Sanitarie, la normativa di settore che disciplina i requisiti necessari è costituita da:

372 / 559

Quale delle seguenti misure può essere considerata come profilassi indiretta delle malattie trasmissibili?

373 / 559

La Carta di Ottawa elaborata nel 1986 dalla Conferenza Internazionale ha come finalità:

374 / 559

L’esercizio dell’assistente sanitario è regolamentato da:

375 / 559

Quale fra le seguenti funzioni di ATS, è ascrivibile al Dipartimento PAAPSS (Programmazione Accreditamento Acquisto delle Prestazioni Socio-sanitarie)?

376 / 559

Qual è la normativa di riferimento per la tutela della sicurezza e della salute negli ambienti e nei luoghi di lavoro?

377 / 559

Quali sono le figure della sicurezza all’interno dell’azienda?

378 / 559

Che cosa si intende per malattia professionale?

379 / 559

Attraverso l'empowerment le persone diventano capaci di:

380 / 559

I fattori comportamentali e gli stili di vita rientrano nella prevenzione:

381 / 559

OKkio alla Salute:

382 / 559

Nei programmi di screening oncologici per estensione degli inviti si intende:

383 / 559

La prevenzione secondaria ha l’obiettivo di:

384 / 559

I test che vengono utilizzati nei programmi di screening oncologici mirano a:

385 / 559

Qual è la differenza tra Pap test e HPV DNA?

386 / 559

Nei programmi di screening organizzato:

387 / 559

Cos’è una Malattia Batterica Invasiva (MIB)?

388 / 559

La pertosse:

389 / 559

Quale affermazione sul morbillo è VERA?

390 / 559

Quale tra le seguenti malattie NON si può prevenire con la vaccinazione?

391 / 559

Per prevenire la Sindrome della Rosolia Congenita, quando è consigliabile somministrare la vaccinazione anti-rosolia?

392 / 559

Si può eseguire il vaccino antinfluenzale ad una donna in gravidanza?

393 / 559

Quale delle seguenti è una controindicazione alla vaccinazione?

394 / 559

In caso di anafilassi, l’adrenalina:

395 / 559

Quale atto normativo riunisce in un unico testo le norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro?

396 / 559

Secondo il D.Lgs. n. 81/2008 cosa sono i “DPI”?

397 / 559

Come si definisce il pericolo?

398 / 559

Cosa si intende per "Life Skills"?

399 / 559

I determinanti di salute sono:

400 / 559

La definizione di promozione alla salute secondo l’OMS è:

401 / 559

Quali sono i sistemi di sorveglianza delle malattie croniche non trasmissibili?

402 / 559

L’assunzione dell’acido folico:

403 / 559

Nei programmi di screening oncologici per adesione “corretta” si intende:

404 / 559

Lo screening Cardio50:

405 / 559

Il programma di screening cervicale:

406 / 559

Per quali delle seguenti infezioni trasmissibili sessualmente è prevista la vaccinazione?

407 / 559

Durante il periodo estivo, in Italia è più probabile ricevere segnalazioni di:

408 / 559

L’epatite C (HCV):

409 / 559

Quale delle seguenti malattie NON si trasmette per vettore?

410 / 559

Dalle indicazioni del Ministero della Salute la vaccinazione contro l’Herpes Zoster da quale età è raccomandata e offerta gratuitamente?

411 / 559

Il vaccino Papillomavirus (HPV):

412 / 559

Quali delle seguenti categorie NON ha diritto alla gratuità della vaccinazione contro l’influenza stagionale:

413 / 559

Due vaccini a virus vivo attenuato possono essere somministrati:

414 / 559

Il vaccino contro l’epatite A (HAV):

415 / 559

La definizione di malattia professionale è?

416 / 559

La Carta di Ottawa:

417 / 559

Quali, tra i seguenti, sono test di primo livello degli screening oncologici?

418 / 559

Il programma di screening del colon-retto di primo livello prevede l’offerta di:

419 / 559

Il Decreto Ministeriale 15 dicembre 1990 «Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive»:

420 / 559

Cos’è “PASSI”?

421 / 559

Secondo il flusso di sorveglianza delle malattie infettive, il MMG/PLS o medico privato segnala al SISP una malattia infettiva:

422 / 559

Il test di Mantoux si effettua per via:

423 / 559

La Legionella si trasmette:

424 / 559

Quale delle seguenti malattie infettive NON si può prevenire con la vaccinazione:

425 / 559

Quale delle seguenti vaccinazioni NON è raccomandata alle donne in gravidanza?

426 / 559

Quale delle seguenti vaccinazioni è raccomandata ad un utente con impianto cocleare?

427 / 559

Quali sono le vaccinazioni raccomandate secondo la Legge n. 119/2017 in Italia?

428 / 559

L’allattamento è:

429 / 559

Il vaiolo era una malattia contagiosa di origine virale, dichiarata eradicata nel:

430 / 559

Il vaccino esavalente (DTPa/IPV/Ep B/Hib) protegge contro:

431 / 559

La soglia minima raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità affinché in una determinata popolazione si proteggano le persone dal contrarre alcune malattie e si interrompa la circolazione dei patogeni:

432 / 559

Che cos’è una malattia pandemica?

433 / 559

In caso di puntura accidentale con ago potenzialmente infetto:

434 / 559

Qual è la metodologia del miglioramento continuo della qualità proposto da Edward Deeming?

435 / 559

L’individuazione del papillomavirus umano come causa necessaria del carcinoma della cervice uterina ha aperto nuove opportunità di prevenzione.

436 / 559

La vaccinazione è un mezzo di prevenzione:

437 / 559

Quale, fra le seguenti definizioni, NON rientra in quella di contatto stretto di caso probabile/confermato di COVID-19 secondo la circolare ministeriale n. 18584 del 29/05/2020?

438 / 559

Qual è la principale modalità di trasmissione delle Legionellosi?

439 / 559

Cosa prevede in Italia, per un soggetto giovane e sano, la profilassi per un contatto con caso di Epatite A?

440 / 559

In quale caso un paziente asintomatico ha un test Mantoux positivo?

441 / 559

In quale periodo della gravidanza è raccomandata la vaccinazione per Difterite-Tetano-Pertosse?

442 / 559

Secondo il profilo professionale DM n. 69 del 17/01/1997 l'assistente sanitario:

443 / 559

I dispositivi di protezione individuale (DPI):

444 / 559

La Malaria è una malattia infettiva causata da?

445 / 559

A quali delle seguenti categorie di rischio è raccomandata la vaccinazione per l’Epatite A?

446 / 559

Di quanti livelli di prevenzione si può parlare?

447 / 559

Aedes albopictus, Culex, Anopheles sono specie di?

448 / 559

Quale tra i seguenti aspetti riguarda la comunicazione NON verbale?

449 / 559

Qual è la definizione di tossinfezione?

450 / 559

Quali sono gli alimenti maggiormente associati all’infezione da Salmonella?

451 / 559

Il periodo di incubazione dell’Epatite A è?

452 / 559

Quale dei seguenti vaccini è raccomandato in gravidanza?

453 / 559

Dov'è possibile trovare l'Anisakis?

454 / 559

Quali tra le seguenti malattie infettive è una Arbovirosi?

455 / 559

Il concetto di salute secondo l’OMS è definito come:

456 / 559

Quale attività/funzione è prevista nel profilo professionale dell'assistente sanitario (DM n.69 del 17/01/1997)?

457 / 559

Quale è la Classe di notifica della Meningite meningococcica e quali sono i tempi di segnalazione di questa patologia infettiva?

458 / 559

“Okkio alla salute” :

459 / 559

E' una controindicazione alla vaccinazione:

460 / 559

Il vaccino contro il Rotavirus viene somministrato per via:

461 / 559

Sono strumenti di prevenzione secondaria:

462 / 559

NON sono classificabili come DPI:

463 / 559

Il potere patogeno dei microrganismi è riconducibile a quale tra queste caratteristiche:

464 / 559

Il Paramyxoviridae è l’agente eziologico:

465 / 559

Quando una patologia infettiva risulta costantemente presente all'interno di una popolazione che sia circoscritta temporalmente e spazialmente, si tratta di:

466 / 559

L'Epatite B:

467 / 559

Il vaccino esavalente:

468 / 559

L'inchiesta epidemiologica:

469 / 559

Il ciclo base del vaccino anti-Covid19 Pfizer Comirnaty prevede:

470 / 559

Qual è la Legge che disciplina l’Obbligo Vaccinale in Italia per i minori di età compresa tra zero e sedici anni?

471 / 559

Quali sono le modalità e tipologie di vaccinazione per il contrasto al COVID-19?

472 / 559

Quali sono gli screening principali definiti dalla Regione Lombardia?

473 / 559

Qual è il ruolo dell'Assistente Sanitario nelle campagne di promozione della salute?

474 / 559

Qual è il ruolo dell'Assistente Sanitario in un consultorio familiare?

475 / 559

Quali sono le principali strategie nelle campagne di promozione degli stili di vita?

476 / 559

Quali sono le precauzioni standard e per via di trasmissione nella gestione delle infezioni?

477 / 559

Quali sono le metodiche di lavaggio delle mani?

478 / 559

Come si organizza una vaccinazione di massa?

479 / 559

Qual è la definizione di promozione della salute secondo la Carta di Ottawa?

480 / 559

Quali sono i passaggi imprescindibili nell'inchiesta epidemiologica per una malattia infettiva?

481 / 559

Quali sono le principali misure di carattere generale per prevenire la diffusione delle infezioni?

482 / 559

Quali sono le modalità di vaccinazione per il contrasto al COVID-19?

483 / 559

Quali sono le differenze tra specificità e sensibilità di un test di screening?

484 / 559

Quali sono le principali infezioni correlate all'assistenza (ICA)?

485 / 559

Quali sono le indicazioni per lo screening dell'epatite C secondo la Regione Lombardia?

486 / 559

Quali sono le principali misure per prevenire la diffusione delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie?

487 / 559

Quali sono i vaccini utilizzati per proteggere il viaggiatore internazionale?

488 / 559

Quali sono le differenze tra precauzione e controindicazione in ambito vaccinale?

489 / 559

Quali sono le principali reazioni post-vaccinali?

490 / 559

Quali sono le fasi di progettazione e realizzazione di un progetto di promozione alla salute?

491 / 559

Quali sono le differenze tra prevenzione primaria e secondaria?

492 / 559

Qual è il ruolo dell'Assistente Sanitario nella protezione della salute dei lavoratori?

493 / 559

Qual è il ruolo dell'Assistente Sanitario nella promozione della salute?

494 / 559

Quali sono i calendari vaccinali per una categoria a rischio?

495 / 559

Quali sono le principali categorie a rischio alle quali la Regione Lombardia offre attivamente le vaccinazioni?

496 / 559

Come si esegue e si legge il test di Mantoux?

497 / 559

Quali sono i dettagli del Piano Vaccinale attuale?

498 / 559

Quali sono le azioni principali per la gestione di un'emergenza infettiva?

499 / 559

Quali sono gli ambiti di intervento dell'Assistente Sanitario nella promozione della salute?

500 / 559

Quali sono le principali attività nella conduzione di una seduta vaccinale?

501 / 559

Quali sono i criteri e i metodi per la gestione di un caso di epatite A in una comunità scolastica?

502 / 559

Quali sono le finalità di un'indagine epidemiologica?

503 / 559

Quali sono gli strumenti professionali specifici dell'Assistente Sanitario?

504 / 559

Quali sono i provvedimenti previsti per conviventi e contatti in caso di morbillo?

505 / 559

Quali sono le vaccinazioni raccomandate in gravidanza?

506 / 559

Quali sono le attività essenziali nella gestione di un caso di scabbia?

507 / 559

Quali sono le misure di prevenzione generale delle malattie infettive?

508 / 559

Quali sono le vaccinazioni obbligatorie secondo il Decreto Legge 7 giugno 2017 n. 73?

509 / 559

Cosa si intende per infezioni correlate all'assistenza (ICA)?

510 / 559

Quali sono i contesti principali in cui l'Assistente Sanitario può agire negli interventi di promozione ed educazione alla salute?

511 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di infortunio biologico con contaminazione cutanea da sangue HIV positivo?

512 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario per gestire le sedute vaccinali anti-SARS-CoV-2 in un HUB?

513 / 559

Quali sono le competenze necessarie per gestire un colloquio telefonico con un caso positivo al SARS-CoV-2?

514 / 559

Quali sono due malattie trasmesse per via oro-fecale e il ruolo dell'Assistente Sanitario in caso di notifica?

515 / 559

Quali sono due malattie trasmissibili per contatto e il ruolo dell'Assistente Sanitario in caso di notifica?

516 / 559

Quali sono due malattie trasmesse per via aerea e il ruolo dell'Assistente Sanitario in caso di notifica?

517 / 559

Quali sono le caratteristiche degli studi epidemiologici?

518 / 559

Quali sono le differenze tra "controindicazione", "precauzione" ed "avvertenza" nelle vaccinazioni?

519 / 559

Quali sono le principali tipologie di vaccino?

520 / 559

Quali sono le differenze tra immunità naturale e immunità acquisita?

521 / 559

Quali sono i principali elementi della delega per la vaccinazione dei minori?

522 / 559

Chi deve esprimere il consenso/dissenso in ambito vaccinale?

523 / 559

Quali sono le indicazioni per la vaccinazione in ambiente protetto?

524 / 559

Quali sono i possibili ambiti di intervento dell'Assistente Sanitario nell'educazione sanitaria e promozione della salute?

525 / 559

Quali sono i casi previsti per l'esonero dall'obbligo vaccinale secondo la Legge 119/2017?

526 / 559

Quali sono le vaccinazioni raccomandate per i soggetti over 65?

527 / 559

Quali sono le vie di somministrazione dei vaccini?

528 / 559

Quali sono le differenze tra contenimento, eliminazione ed eradicazione nella vaccinazione?

529 / 559

Quali sono le indicazioni e le modalità di attivazione per la segnalazione di reazioni avverse ai vaccini?

530 / 559

Quali sono le peculiarità delle classi relative alle malattie infettive per le quali vi è l'obbligo di notifica?

531 / 559

Quali sono i passaggi fondamentali per la gestione di un colloquio individuale riguardo l'inadempienza vaccinale in età pediatrica?

532 / 559

Quali sono gli obiettivi degli screening oncologici?

533 / 559

Quali sono le finalità del metodo basato su "Life skills" e "Peer education"?

534 / 559

Quali sono le abilità relazionali e comunicative necessarie all'Assistente Sanitario nella gestione del counselling con un utente che accede all'Ambulatorio di Prevenzione Malattie Infettive sessualmente trasmesse?

535 / 559

Quali sono i punti cardini del Piano Nazionale Vaccini 2017/2019?

536 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di malattia a trasmissione alimentare (MTA)?

537 / 559

Quali sono le vaccinazioni previste durante la gravidanza?

538 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di infortunio biologico con puntura da ago HCV positivo?

539 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di infortunio biologico con contaminazione mucosa da sangue HIV positivo?

540 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di tubercolosi con isolamento domiciliare?

541 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di meningite meningococcica di tipo C?

542 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di tubercolosi polmonare bacillifera?

543 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di legionellosi in una RSA?

544 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un ambulatorio di Medicina dei Viaggi?

545 / 559

Quali sono le finalità del sistema di sorveglianza PASSI?

546 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di epatite A?

547 / 559

Quali sono le azioni da mettere in atto in caso di focolaio di morbillo in una scuola?

548 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un focolaio di scabbia in una RSA?

549 / 559

Quali sono le azioni da intraprendere in caso di notifica di meningite meningococcica?

550 / 559

Quali sono le misure per contenere la diffusione dell'infezione tubercolare?

551 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione di un caso di tubercolosi?

552 / 559

Quali sono le fasi del processo vaccinale?

553 / 559

Quali sono le caratteristiche del consenso informato in ambito vaccinale?

554 / 559

Quali sono le competenze dell'Assistente Sanitario nella gestione dei rifiuti sanitari?

555 / 559

Quali sono le azioni tempestive da mettere in atto in caso di reazione avversa a vaccino?

556 / 559

Quali sono le modalità operative per la corretta somministrazione dei vaccini?

557 / 559

Quali sono le finalità del lavaggio delle mani?

558 / 559

Cosa si intende per "Rischio clinico"?

559 / 559

Quali sono i principali strumenti operativi di standardizzazione delle competenze?

Your score is

The average score is 0%