GRADUATORIA PER ESIGENZE CONTINGENTI: Tecnico/a sanitario/a di laboratorio biomedico
GRADUATORIA PER ESIGENZE CONTINGENTI: Tecnico/a sanitario/a di laboratorio biomedico sede di Merano
Le piacerebbe svolgere un lavoro che possa offrire i migliori risultati di cura ai cittadini? Presso l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige è possibile trovare un ambiente altamente moderno e tecnologico con la possibilità di spaziare in vari ambiti professionali e di sviluppare le proprie capacità, sia nel quotidiano della professione che nel lungo periodo.
Costruiamo assieme un futuro di eccellenza per la Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
Abbiamo pubblicato un avviso per una graduatoria per esigenze contingenti per tecnico/a sanitario/a di laboratorio biomedico (senza attestato di bilinguismo). Il termine per la presentazione della domanda è il 30.09.2022 alle ore 12:00.
Il suo profilo ideale:
- Disponibilità a lavorare in team multidisciplinare
- Spirito innovativo e aperto al cambiamento
- Capacità di lavorare in un contesto multiculturale
NON è richiesto il possesso dell’attestato di bilinguismo.
Informazioni in merito all’attestato di conoscenza delle due lingue:
In Alto Adige è necessaria la conoscenza delle lingue ufficiali italiana e tedesca. Quindi per essere assunti a tempo indeterminato (tramite concorso pubblico) è necessario il possesso dell’attestato di conoscenza delle due lingue.
Non essendo sempre possibile ottenere tale certificato in tempi brevi, l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, in casi eccezionali, può assumere personale specialistico anche senza tale attestato. Rimane l’obbligo di ottenere tale certificazione linguistica entro 5 anni dalla data di assunzione. Per tale motivo vengono organizzati corsi interni di lingua italiana e tedesca, in modo da permettere al personale di conseguire l’attestato di conoscenza delle due lingue e partecipare ad un concorso, al fine di ottenere un contratto a tempo indeterminato. Fino a tale termine viene offerto un contratto a tempo determinato di un anno rinnovabile fino a cinque.
Maggiori dettagli e il prestampato della domanda si trovano negli allegati dell’avviso.
NB: È necessaria la presentazione della certificazione relativa all’appartenenza o aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici. Tale certificato è rilasciato dal Tribunale di Bolzano, Piazza Tribunale – lato Via Duca D’Aosta (telefono 0471- 226312).
I non residenti in Provincia di Bolzano hanno il diritto di rendere tale documento il giorno del colloquio.
Deve essere allegato, pena l´esclusione:
- – in originale;
- – in busta chiusa;
- – con data non superiore a 6 mesi rispetto alla scadenza dell´avviso