ECM

Exposanità – Mostra Internazionale al Servizio della Sanità e dell’Assistenza (Bologna)

Risultati immagini per exposanita 2018

Ingresso

Per le giornate: 18 | 19| 20 aprile 2018 l’ingresso in fiera è a pagamento

    • 15,00 € – ticket ridotto* per acquisto online con carta di credito

 

  • 25,00 € – ticket intero* per acquisto direttamente alle biglietterie della fiera
  • Per la sola giornata di sabato 21 aprile** l’ingresso in fiera è libero, previa registrazione 

 

*Il biglietto ha valore di abbonamento ed è valido per tutti i giorni di manifestazione.

**Sabato 21 aprile saranno aperti solo 3 Saloni: Horus, Mit, Primo Soccorso

Le persone in possesso di un invito omaggio o riduzione, per ottenere un biglietto valido per l’ingresso in fiera dovranno convalidare online il Control Code presente sul retro.

Perché visitare

Exposanità è l’unica occasione, in Italia, per poter conoscere tutte le novità presenti sul mercato nazionale e internazionale dedicate al settore sanità.

L’offerta espositiva e formativa si rivolge a tutte le figure professionali mediche e sanitarie, tecniche e manageriali, che a diverso titolo operano nel settore pubblico e privato.

Il programma formativo della scorsa edizione ha proposto un calendario di 235 convegni e workshop accreditati con 600 ore di formazione che hanno visto il coinvolgimento di 830 relatori.

11 saloni espositivi

L’innovazione e le buone prassi per il mondo sanitario

Una panoramica completa sui prodotti e servizi per gli ospedali, la diagnostica, la sanità digitale, l’ortopedia, la riabilitazione, la disabilità, le innovazioni della stampa 3D e della robotica per il settore medicale.

Hospital

Salone delle tecnologie e prodotti per ospedali

Una rassegna di prodotti, attrezzature e tecnologie relative alla progettazione e gestione delle strutture sanitarie e ospedaliere e alla cura e degenza dei pazienti.

Iniziative speciali: Riproduzione di due sale operatorie e lo spaccato di una terapia intensiva

Horus

Prodotti, servizi, iniziative per la disabilità, l’ortopedia, la riabilitazione

L’indiscussa leadership sul mercato delle aziende presenti alla manifestazione, assieme ad un ricco programma di iniziative sportive e culturali, ha fatto di HORUS un appuntamento irrinunciabile per le categorie professionali di riferimento – terapisti occupazionali, medici, tecnici ortopedici, gestori di negozi di articoli sanitari e ortopedia e un punto di incontro per le persone disabili e le loro famiglie. A HORUS il meglio di quanto offre il mercato in fatto di ausili per la mobilità, lo sport, la vita attiva, la cura della persona, il tempo libero e la comunicazione, l’ortopedia, gli articoli sanitari, la fisioterapia e la riabilitazione.

 

Diagnostica

Salone delle apparecchiature e prodotti per la diagnostica per immagini e l’elettrodiagnostica

Un’attività diagnostica sempre più diffusa è premessa indispensabile ad un consapevole processo curativo e riabilitativo oltre che la chiave per la riduzione della spesa sanitaria. La diagnostica per immagini e l’elettrodiagnostica in tutte le loro articolazioni saranno al centro delle attività formative e dello spazio espositivo dedicato.

Laboratorio

Salone delle apparecchiature e prodotti per il laboratorio

La diagnostica di primo livello sia nelle strumentazioni di autodiagnosi sempre più diffuse, sia nella sua tradizionale collocazione nei laboratori pubblici e privati sarà ospitata all’interno dell’iniziativa che accoglierà produttori di arredi e attrezzature per il laboratorio, reagenti, dispositivi per la sicurezza degli operatori, apparecchi di autodiagnosi.

Primo soccorso

Salone dei prodotti e attrezzature per l’emergenza sanitaria

Mezzi di soccorso, apparecchiature e dispositivi per l’emergenza sanitaria. Il salone si concentrerà sui prodotti più innovativi del settore e su quanto, in materia di formazione, può contribuire ad erogare servizi di primo soccorso di alto livello.

Medetech

Medical Device Technology

MEDETECH sarà un’occasione per mettere in contatto chi fornisce materie prime, stampi, componenti o prodotti finiti per il biomedicale con grandi aziende, buyer italiani e internazionali del mondo disposable provenienti da Arabia Saudita, Francia e Germania. Un programma di incontri B2B favorirà l’incontro tra domanda e offerta del mercato e un confronto con gli utilizzatori finali.

Sanità digitale

Salone dell’informatica sanitaria e della telemedicina

L’Information & Communication Technology (ICT) rappresenta una delle chiavi per il miglioramento della qualità e sostenibilità del Servizio Sanitario, che la sempre più forte pressione alla riduzione della spesa pubblica, unita ad un aumento della domanda di salute, rende ormai strada obbligata. Sanità digitale si propone di offrire a tutti gli attori e responsabili che a vari livelli gestiscono o devono utilizzare l’ICT, una panoramica delle apparecchiature e tecnologie digitali più innovative a supporto del miglioramento e dell’innovazione in Sanità.

MIT

Medical Innovation & Technology

Innovazione e progresso nell’evoluzione della sanità hanno la necessità di trovare percorsi per far emergere nuovi prodotti e nuove scoperte creando occasioni di incontro con il mondo industriale e commerciale. Questo è lo scopo principale del progetto MIT: una opportunità di presentazione dei risultati di ricerche, brevetti e prodotti di nuova ingegnerizzazione, per favorire il dialogo e l’incontro tra il vasto mondo della sanità pubblica e privata, del mondo scientifico e delle aziende che operano nel settore.

Terza età

Soluzioni, prodotti e servizi per la terza età

Dalle soluzioni per la vita attiva ai prodotti per l’assistenza verso la quarta e la quinta età.

Salute amica

Rassegna dei progetti e delle realizzazioni per la qualità del Servizio Sanitario

A SALUTE AMICA istituzioni, organismi, associazioni e singole strutture sanitarie mostrano l’eccellenza dei propri programmi e delle proprie realizzazioni e condividono le proprie esperienze con gli operatori che visitano la manifestazione per un innalzamento complessivo delle performance dei servizi sanitari nel nostro Paese..

Articoli Correlati