
I MODULO
- Introduzione al Web | F. L. Lorini
- Le linee guida Espen 2019 in ICU | F. L. Lorini | T. Togni
- Le fasi metaboliche del paziente critico: il timing ed i fabbisogni | S. Picci
- L’importanza dei target nutrizionali | G. Lando
- Scenario clinico: come valutare lo stato nutrizionale | F. Cortinovis
II MODULO
- Introduzione al Web | F. L. Lorini
- La refeeding syndrome | S. Picci
- Il paziente Covid | T. Togni
- Il monitoraggio clinico e strumentale dello stato nutrizionale | F. Cortinovis
- Scenario clinico: applicazioni pratiche | G. Lando
III MODULO
- Introduzione al Web | F. L. Lorini
- Nutrienti speciali: gli omega 3 | S. Buono
- Il paziente insulino resistente | F. L. Donatelli
- Approccio pratico al paziente settico | R. Fumagalli
- Approccio pratico al paziente chirurgico | A. Cotoia
Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico chirurgo, Farmacista, Chimico, Biologo, Psicologo, Assistente sanitario, Dietista, Fisioterapista, Educatore professionale, Igienista dentale, Infermiere, Logopedista, Ortottista/Assistente di oftalmologia, Ostetrica/o, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico audiometrista, Tecnico della prev. nell’amb. e luoghi di lav., Tecnico di neurofisiopatologia, Terapista della neuro e psicomot. dell’eta ev., Terapista occupazionale, Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov. e altri professionisti
- Inizio iscrizioni: 16-01-2023
- Fine iscrizione: 31-12-2023
- Posti liberi: 467
- Accreditato il: 01-12-2022
- Crediti ECM: 8.0
- Ore formative: 8h