ECM FAD Gratis: TRE TEMI DI PSICOTERAPIA. RIFLESSIONI CRITICHE

Alcune riflessioni sul rapporto tra farmaci e psicoterapia
Paolo Migone discute il rapporto tra farmaci e psicoterapia con una visione diversa da quella abituale. Ad esempio argomenta come, in un certo senso, sia già un errore porsi tale problema, perché coloro che discutono della cosiddetta “integrazione” o “associazione” tra farmaci e psicoterapia rivelano di avere una teoria della tecnica errata, stereotipata, che può portare a errori anche in una psicoterapia senza farmaci. Infatti tali colleghi separano a priori gli interventi “biologici” da quelli “psicologici”, nel senso che il dato clinico non viene interpretato, bensì considerato per il suo valore di facciata o in modo convenzionale: ad esempio possono ritenere che la prescrizione di un farmaco debba per forza avere il significato prestabilito di un attacco alla psicoterapia. La prescrizione farmacologica viene cioè concepita come qualcosa di diverso dagli interventi puramente psicologici, i quali soli sarebbero da interpretare, nel senso che potrebbero avere diversi significati.
- Inizio iscrizioni: 22-05-2025
- Fine iscrizione: 31-12-2025
- Crediti ECM: 3.0
Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto: Medico chirurgo, Psicologo, Assistente sanitario, Educatore professionale, Infermiere, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomot. dell’eta ev., Terapista occupazionale e Assistente sociale