
Questo corso ha lo scopo di fornire gli elementi essenziali per comprendere il funzionamento e le applicazioni possibili dell’intelligenza artificiale a un pubblico con competenze sanitarie senza conoscenze informatiche o ingegneristiche.
Questa conoscenza è essenziale per affrontare il prossimo futuro durante il quale le applicazioni di intelligenza artificiale in medicina saranno pervasive e il personale sanitario avrà un ruolo da protagonista sia nella fase di sviluppo che nell’uso clinico quotidiano di esse. Il corso offre un’introduzione alle applicazioni possibili dell’intelligenza artificiale in medicina, e un approfondimento su alcuni domini specifici come l’interpretazione del linguaggio naturale, l’analisi delle immagini diagnostiche, la predizione delle prognosi delle malattie e l’uso dei digital twin per i sistemi di decisione clinica assistita. Il corso comprende anche una descrizione dei problemi etici correlati a questa tecnologia. La caratteristica principale di questa offerta formativa è la trattazione dell’argomento tecnico dalla prospettiva del clinico nella cornice di una formazione multidisciplinare che sarà sempre più marcata in medicina.
- Data inizio: 20/02/2023
- Data fine: 19/02/2024
- Durata 6 ore
- Crediti ECM 6
- Rivolto a Tutte le professioni sanitarie