ECM FAD Gratis: Cosa c’è di nuovo su NMOSD e MOGAD?

DESCRIZIONE: La Neuromielite Ottica Spectrum Disorder (NMOSD) è una malattia autoimmune rara ma devastante, caratterizzata da attacchi ricorrenti al sistema nervoso centrale, in particolare ai nervi ottici e al midollo spinale. Negli ultimi anni, la comprensione della NMOSD è notevolmente migliorata, grazie a progressi nella ricerca immunologica, diagnostica e terapeutica. Questo corso FAD si propone di aggiornare i professionisti sanitari sulle ultime scoperte e innovazioni nel campo della NMOSD, con l’obiettivo di migliorare la diagnosi precoce, la gestione terapeutica e la qualità di vita dei pazienti.
La NMOSD è stata a lungo confusa con la sclerosi multipla (SM), ma oggi sappiamo che si tratta di una patologia distinta, con meccanismi patogenetici, criteri diagnostici e opzioni terapeutiche specifici. L’identificazione degli anticorpi anti-aquaporina-4 (AQP4) e, più recente-mente, degli anticorpi anti-MOG3, ha rivoluzionato la diagnosi e la classificazione della malattia. Tuttavia, nonostante questi progressi, la NMOSD rimane una condizione complessa da gestire, con un impatto significativo sulla vita dei pazienti.
L’evento “Cosa c’è di nuovo su NMOSD e MOGAD?” è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2025 per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Standard Intermeeting n°102.
L’accreditamento è stato effettuato per le figure di Medico Chirurgo con specializzazione in Neurologia, Immunologia e Oftalmologia; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Fisioterapista; Psicologo
Il Provider ha assegnato a questo corso n° 5 crediti formativi qualora vengano seguite interamente tutte le lezioni del corso e risposti correttamente i quesiti del questionario ECM.