Il luogo di lavoro può essere considerato un contesto privilegiato per raggiungere in maniera efficace una parte rilevante della popolazione al fine di migliorarne lo stile di vita. La promozione della salute nei luoghi di lavoro è infatti un tema prioritario sia per il sistema salute sia per le imprese di ogni settore e dimensione, non solo per la crescente consapevolezza sull’importanza della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, ma anche a causa dell’emergere di nuovi rischi e bisogni legati alla salute e al benessere sul luogo di lavoro, non da ultima la diffusione delle malattie croniche non trasmissibili nella popolazione. Il luogo di lavoro rappresenta, pertanto, un contesto opportunistico per la promozione della salute, ossia un contesto in cui è possibile realizzare interventi a favore della salute “ogniqualvolta se ne presenti l’opportunità”.
In quest’ottica si sviluppa questo corso di formazione a distanza, che è parte integrante del progetto “Opportunità di Salute – Strategie, competenze e strumenti per la prevenzione delle malattie a base metabolica e la Promozione di stili di vita Salutari in Contesti opportunistici”, attivato dal Ministero della Salute e coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), con la finalità di condividere le diverse tipologie di intervento breve concretamente applicabili in contesti opportunistici da diversi operatori per la prevenzione e la promozione di stili di vita salutari. La FAD è rivolta agli operatori sanitari e a tutti i soggetti che a vario titolo sono impegnati nel contesto del lavoro, con l’obiettivo di proporre linee unificanti e una base comune, in termini di conoscenze e linguaggio, per la promozione della salute nell’ambito lavorativo e di favorire l’acquisizione delle competenze comunicativo-relazionali e di base del counselling per interventi brevi di promozione di stili di vita salutari.
Crediti ECM: 10.00
Scadenza: 29-12-2022