Corso ECM FAD “L’igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale – Aperto a tutte le professioni

EDUISS
Il corso FAD “L’igiene delle mani per la prevenzione e controllo delle infezioni in ambito assistenziale (II Edizione)” si prefigge di promuovere la conoscenza dei principi di base dell’igiene delle mani e del suo ruolo per il contrasto delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antibiotico-resistenza.
L’igiene delle mani degli operatori sanitari, in qualsiasi contesto assistenziale , rappresenta uno strumento fondamentale per ridurre la trasmissione di microrganismi (inclusi quelli resistenti agli antibiotici) e la conseguente insorgenza di infezioni correlate all ‘assistenza. Se eseguita nel modo e nel momento giusto, si configura infatti come un momento cruciale dell’assistenza sanitaria, grazie al quale è possibile aumentare la sicurezza del paziente e dell’operatore e ridurre i costi dell’assistenza.
Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sull’igiene delle mani supportano una strategia multimodale che ha dimostrato essere molto efficace nel migliorare significativamente l’adesione degli operatori alla corretta igiene delle mani attraverso la messa in campo di diversi sistemi utili a modificare i comportamenti assistenziali.
Le evidenze mostrano come una serie di attività di educazione e formazione sull’igiene delle mani siano efficaci nel migliorare le pratiche per garantire la sicurezza del paziente e non solo.
Scopo e obiettivi generali
È fondamentale che le persone coinvolte in tutti i livelli dell ‘assistenza (pazienti e visitatori compresi) conoscano l ‘importanza di un gesto così semplice e a basso costo, ma efficace , e che venga diffusa una cultura dell’igiene delle mani mirata a un’assistenza più sicura e di qualità.
Questo corso si prefigge di promuovere la conoscenza dei principi di base dell’igiene delle mani e del suo ruolo per il contrasto delle infezioni correlate ali’assistenza e dell’antibiotico-resistenza.
Le iscrizioni sono aperte dal 5 maggio 2025 al 15 dicembre 2025.