
CORSO ECM FAD: Il diritto alle cure palliative pediatriche e al trattamento del dolore in pediatria, nei diversi contesti assistenziali
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce le cure palliative pediatriche (CPP) come l’attiva presa in carico globale del corpo, della mente e dello spirito del bambino e che comprende il supporto attivo alla famiglia. Nel mondo sono 21 milioni i bambini che necessitano di CPP. In Italia sono 35.000 i bambini eleggibili alle CPP ma solo il 10% di loro le riceve oggi, come riportato nell’indagine conoscitiva della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati XVIII Legislatura “Cure Palliative e Terapia del Dolore in ambito pediatrico”, approvata all’unanimità da tutte le forze politiche il 10 aprile 2019.
- Data inizio: 31/03/2022
Data fine: 31/12/2022 - Durata: 11 ore
Crediti ECM: 11 - Accreditato per: Tutte le professioni
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

CORSO FAD — I Probiotici e la Sindrome Metabolica — CORSO FAD
L’intestino è al centro della nostra VITA e le sue funzioni dipendono dalla presenza batterica (Microbiota). Il sistema immunitario è maggiormente espresso nell’intestino ed è in stretta connessione funzionale con alcuni ceppi batterici che ne possono ottimizzare o inficiare il meccanismo. La funzionalità intestinale riverbera su tutti gli altri organi, cervello compreso.
È di vitale importanza per la nostra Salute, ripristinare e mantenere l’equilibrio batterico (eubiosi) tra i batteri probiotici e quelli patogeni. Oggigiorno il professionista ha bisogno di una formazione continua che gli permetta un elevato grado di specializzazione, così come gli viene quotidianamente richiesto dagli stessi utenti-clienti-pazienti con i quali interagisce e dalle strutture pubbliche e/o private nelle quali esercita.
- Accreditato per: Tutte le professioni
- Crediti ECM: 5
- Periodo di svolgimento: 4 apr 2022 – 15 dic 2022
LINK ECM FAD ” I Probiotici e la Sindrome Metabolica”
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

CORSO ECM FAD: ATLANTE DELLE MALATTIE DELLA SUPERFICIE OCULARE – DIAGNOSI, PREVENZIONE E TRATTAMENTO NON CHIRURGICO
Le malattie della superficie oculare costituiscono un capitolo assai composito e di notevole importanza pratica.
L’aver raccolto una disamina aggiornata sui più importanti quadri patologici può rappresentare sicuramente un utile strumento di studio e di consultazione, in virtù della ricca iconografia, anche per le generazioni più giovani di oculisti, che vengono così condotti a una diagnosi differenziale talvolta molto complessa. Oltre a questo l’atlante contiene una piccola ma consistente sezione dedicata all’eziopatogenesi delle principali affezioni della superficie oculare, essenziale per la comprensione dei meccanismi intrinseci dei vari quadri patologici.
- Accreditato il: 08-03-2022
- Crediti ECM: 13.0
- Ore formative: 13h
- ACCRDITATO: TSLB, Infermieri, ORTOTTISTA e BIOLOGI
LINK ECM FAD ” ATLANTE DELLE MALATTIE DELLA SUPERFICIE OCULARE “
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

CORSO ECM FAD: MEET THE PROFESSOR IN THORACIC ONCOLOGY – Second Edition
L’incontro ha la finalità di aggiornare e mettere a confronto gli esperti in tema di oncologia toracica, includendo non solo il tumore del polmone che, come è noto, è ancora oggi la più frequente patologia neoplastica come incidenza e come causa di morte, ma anche neoplasie toraciche diverse, come il mesotelioma. Verranno esaminati gli aspetti e le novità scientifiche riguardanti i tumori toracici, dal punto di vista diagnostico e terapeutico. Un ulteriore aspetto che verrà trattato durante il corso, comune a tutte le patologie neoplastiche, ma che per quanto riguarda il cancro del polmone è fondamentale, è il coinvolgimento di tutti gli specialisti nella terapia degli stadi avanzati della malattia, senza mai rinunciare a quanto può essere di aiuto per i pazienti.
- Crediti ECM: 4.5
- Ore previste: 3.00
- Discipline e professioni: TSLB, Farmacista, Biologo, Infermiere, TSRM e Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria
LINK ECM FAD ” MEET THE PROFESSOR IN THORACIC ONCOLOGY”