CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI 5 CPS TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N.5 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO – D) DA ASSEGNARE N.3 ALLE SEDI DELL’ISTITUTO COLLOCATE SUL TERRITORIO DI REGIONE LOMBARDIA E N.2 ALLE SEDI DELL’ISTITUTO COLLOCATE SUL TERRITORIO DI REGIONE EMILIA-ROMAGNA
————— IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE ———
Il Direttore Amministrativo in esecuzione del Decreto del Direttore Generale n. adottato in data ed in conformità alle vigenti disposizioni di legge e regolamentari RENDE NOTO
Che è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.5 posti di collaboratore professionale sanitario tecnico sanitario di laboratorio biomedico – d) da assegnare n.3 alle sedi dell’Istituto collocate sul territorio di Regione Lombardia e n.2 alle sedi dell’Istituto collocate sul territorio di Regione Emilia Romagna.
MATERIE E PROVE D’ESAME
Gli esami consistono in una PROVA SCRITTA, una PROVA PRATICA e una PROVA ORALE, vertenti sui seguenti argomenti:
- Tecniche di laboratorio utilizzate per la diagnosi delle malattie infettive degli animali (metodiche di batteriologia, virologia e parassitologia, metodi biomolecolari, tecniche sierologiche);
- Microbiologia degli alimenti (tecniche colturali, biomolecolari e biotossicologiche);
- Sicurezza e sistema qualità in laboratorio (norme e modalità applicative);
- Principi di validazione dei test diagnostici;
- Conoscenza di base delle principali strumentazioni e apparecchiature utilizzate in laboratori di analisi.
Nel corso della prova orale la Commissione Esaminatrice procederà alla verifica della conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza della lingua inglese.
L’ammissione alla prova pratica è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza nella prova scritta di almeno 21/30; l’ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento nella prova pratica del punteggio di almeno 14/20. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.