Tecnico della prevenzione

Concorso per 1 tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (piemonte) ASL N. 18 – ALBA (CUNEO)

TipologiaConcorso
Tipologia ContrattoAssunzione
Posti1
Fonte:DIR N. 81 del 04-12-2017
Sintesi: ASL N. 18 – ALBA (CUNEO) Concorso (Scad. 15 dicembre 2017) AVVISO PUBBLICO A N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SANITARIO – TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO CAT D. In …
Ente:ASL N. 18 – ALBA (CUNEO)
Regione:PIEMONTE
Provincia:CUNEO
Comune:ALBA
Data di pubblicazione05-12-2017
Data Scadenza bando15-12-2017

ASL N. 18 – ALBA (CUNEO)
Concorso (Scad. 15 dicembre 2017)

AVVISO PUBBLICO A N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SANITARIO – TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO CAT D.

In esecuzione della determinazione n. 1002 del 7/11/2017 è indetto avviso pubblico di ricerca per titoli e prova teorico-pratica comprensiva di colloquio, per incarico a tempo determinato, per mesi otto, a:
n. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SANITARIO – TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO CAT D.
Requisiti generali
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi membri dell’Unione Europea;
b) idoneità fisica all’impiego. L’accertamento della idoneità fisica all’impiego, con l’osservanza delle norme in tema delle categorie protette, è effettuato a cura dell’Azienda Sanitaria Locale, prima dell’immissione in servizio.
Requisiti specifici
a) – Diploma di laurea di 1° livello in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Classe 4 – Classe delle lauree delle professioni sanitarie della prevenzione);
oppure
– Diploma Universitario di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (D.M. 17 gennaio 1997, n. 58) o diploma equipollente (D.M. Sanità del 27 luglio 2000).
b) Iscrizione al relativo Albo Professionale, ove esistente. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande.
Il trattamento giuridico e economico è quello previsto dal vigente CCNL Comparto Sanità.
La graduatoria sarà formulata sulla base dei titoli prodotti, da valutare secondo i criteri fissati nel D.P.R. 27/03/2001 n. 220;
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione.
Presentazione della domanda:
Il termine utile per la presentazione delle domande, alle quali potranno essere allegati tutti i documenti ed i titoli di carriera, che gli aspiranti riterranno utili agli effetti della valutazione di merito, scade alle ore 12 del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

Articoli Correlati