OSS

Concorsi e selezioni per OSS a tempo determinato/indeterminato

CROCEBLU RICERCA PERSONALE: OSS, INFERMIERI, EDUCATORI ZONA BELLUNO.

La Cooperativa sociale CroceBLu prende vita nel 1989 come associazione di professionisti infermieri; nel 1997 viene formata la cooperativa Domus, che si occupa di fornire prestazioni infermieristiche a domicilio.
La conversione in cooperativa è maturata dal desiderio – nutrito dai membri fondatori – di identificarsi in un gruppo che condividesse obiettivi professionali comuni. Nel 2004 viene inaugurato il primo ambulatorio infermieristico privato della provincia di Belluno e la Cooperativa sociale prende nome CroceBLu.

La Cooperativa sociale CroceBLu effettua prestazioni professionali non solo in regime ambulatoriale ma anche domiciliare e, attraverso una nuova modalità organizzativa del lavoro e grazie anche all’integrazione dei sistemi di prestazioni sanitarie, può assumersi responsabilità di diversa natura, siano esse tecniche, relazionali ed educative proprie dell’assistenza infermieristica generale, in risposta ai problemi di salute sia del singolo individuo, ma anche della collettività tenendo in considerazione il profilo preventivo, curativo, palliativo e riabilitativo.PER MAGGIORI INFORMAZIONI LINK DIRETTO AL SITO


AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO «S. GIOVANNI- ADDOLORATA» DI ROMA

AVVISI PUBBLICI per INFERMIERI e OPERATORI SOCIO SANITARI scadenza 30 aprile 2018

Mobilita’ nazionale, per titoli e colloquio, tra aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di due posti di operatore socio sanitario. (GU n.26 del 30-03-2018)

Mobilita’ nazionale, per titoli e colloquio, tra aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di quattro posti di collaboratore professionale sanitario infermiere. (GU n.26 del 30-03-2018)

BANDO pubblico per OPERATORI SOCIO SANITARI ROMA 2018


COMFORTCURA SANT’ANNA RICERCA PERSONALE: Infermieri, Fisioterapisti, OSS, Educatori, ZONA IMPERIA.

La Residenza Sant’Anna è una struttura sanitaria e socio-assistenziale di 138 posti letto, accreditata e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, posta nel centro di Imperia. Nasce alla fine degli anni ’60 come clinica privata, nel corso degli anni diventa una struttura multi-settoriale annoverando al suo interno reparti dedicati alla cura riabilitativa, alla residenza protetta per anziani e ai pazienti psichiatrici, alla RSA di mantenimento e al nucleo disabili. E’ altresì dotata di un Ambulatorio di Fisioterapia, di Pneumologia, Alzheimer e di Ecografia.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI LINK DIRETTO AL SITO

Articoli Correlati