Terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Avviso pubblico per la procedura comparativa per la formazione di una graduatoria Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

ASST Papa Giovanni XXIII - Piazza OMS, 1 - 24127 Bergamo - Tel. 035.267111  www.asst-pg23.it - protocollo@asst-pg23.it - ufficio

Avviso pubblico per la procedura comparativa per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di incarichi di collaborazione libero-professionali a terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva – Progetti regionali anno 2023 di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza

SCADENZA: 29/12/2022

Requisiti specifici di ammissione:

A Diploma universitario di Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva appartenente alla classe L/SNT2 (D.M. 270/04) o alla classe SNT/02 (D.M. 509/99) Scienze delle  professioni sanitarie della riabilitazione ovvero corrispondente Diploma universitario di terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva conseguito ai sensi dell’art. 6 comma 3 del D.lgs. n. 502/1992 e s.m.i. ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.

B. Iscrizione all’albo professionale.

I requisiti sopraelencati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nell’avviso pubblico.

I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purchè riconosciuti equipollenti ad uno dei titoli di studio italiani dagli Organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia. Le equipollenze devono sussistere alla data di scadenza del bando.

Modalità di presentazione:

Le domande potranno essere presentate:

  • mediante consegna a mano o agenzia di recapito autorizzata, direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Azienda (Hospital Street – piano O – ingr. 35), nei seguenti orari:
  • da lunedì a giovedì: dalle 8.30 alle 15.30;
  • il venerdì: dalle 8.30 alle 14.00. (il sabato e nei giorni festivi l’ufficio è chiuso).
  • a mezzo servizio postale tramite raccomandata: in tal caso farà fede la data di spedizione, comprovata dal timbro a data dell’Ufficio postale accettante.  Si considereranno comunque pervenute fuori termine, qualunque ne sia la causa, le domande presentate al servizio postale in tempo utile e recapitate a questa Azienda oltre cinque giorni dal termine di scadenza;
  • fatto salvo il rispetto di tutte le altre prescrizioni previste dal presente Avviso, è consentita la modalità di invio della  domanda  e dei relativi allegati, in unico file in formato PDF, tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata tradizionale (PEC), esclusivamente all’indirizzo mail ufficioprotocollo@pec.asst-pg23.it.

Articoli Correlati