TSRM (Tecnico sanitario di radiologia)

INDIZIONE Concorso pubblico congiunto a tempo indeterminato di 4 posti nel profilo di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna – Policlinico Sant’Orsola-Malpighi

Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti nel profilo professionale di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – area dei professionisti della salute e dei funzionari di cui n. 1 posto per le esigenze dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola, n. 1 posto per le esigenze dell’Azienda USL di Bologna, n. 1 posto per le esigenze dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli e n. 1 posto per le esigenze dell’Azienda USL di Imola

Il bando di concorso pubblico congiunto è indetto per la copertura a tempo indeterminato di 4 posti nel profilo professionale di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – Area dei Professionisti della Salute e Funzionari.

I posti sono suddivisi tra quattro diverse Amministrazioni:

  • 1 posto presso l’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola;
  • 1 posto presso l’Azienda USL di Bologna;
  • 1 posto presso IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli;
  • 1 posto presso l’Azienda USL di Imola.

L’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola è l’Ente capofila per la gestione della procedura.


Requisiti Specifici di Ammissione

I candidati devono possedere, tra gli altri, i seguenti requisiti specifici:

  1. Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia (appartenente alla Classe delle Lauree delle Professioni Tecnico – Sanitarie, Area Tecnico – Diagnostica L/SNT3) o Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (D.M. n. 746 del 26/09/1994) o titoli equipollenti.
  2. Iscrizione al relativo albo professionale.

Modalità di Candidatura e Termini

  • Domanda Telematica: La domanda deve essere presentata ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA collegandosi all’indirizzo: https://concorsi-gru.progetto-sole.it/exec/htmls/static/whrpx/login-concorsiweb/pxloginconc_grurer90801.html.
  • Termine di Presentazione: La domanda deve pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami”.
  • Scelta dell’Ente: Il candidato deve indicare una sola opzione per l’Amministrazione per la quale intende concorrere tra le quattro aderenti alla procedura.
  • Contributo Spese: È richiesto il pagamento di un contributo spese non rimborsabile di Euro 10,00 a favore dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola, da effettuare esclusivamente tramite bollettino PAGOPA. La ricevuta di pagamento deve essere obbligatoriamente allegata alla domanda.

Prove d’Esame e Punteggio

Il concorso prevede la valutazione dei titoli (massimo 30 punti) e le prove d’esame (massimo 70 punti).

Prove d’Esame

  1. Prova Scritta (max 30 punti): Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti (sintetici o multipli) su materie quali Apparecchiature e controlli di qualità, Radioesposizione e radioprotezione, Metodiche e Tecnica Radiologica, Digitalizzazione e Informatizzazione, Management Sanitario e Legislazione Sanitaria.
    • Superamento: Almeno 21/30.
  2. Prova Pratica (max 20 punti): Predisposizione di atti o esecuzione/utilizzo di tecniche professionali proprie del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, orientate alla soluzione di casi concreti.
    • Superamento: Almeno 14/20.
  3. Prova Orale (max 20 punti): Sulle materie delle prove precedenti. Include elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.
    • Superamento: Almeno 14/20.

Punteggio per i Titoli

  • Titoli di carriera: massimo 15 punti
  • Titoli accademici e di studio: massimo 3 punti
  • Pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 2 punti
  • Curriculum formativo e professionale: massimo 10 punti

Graduatorie

  • Saranno formulate quattro distinte graduatorie di merito (una per ogni Amministrazione).
  • La rinuncia all’assunzione da parte dell’Amministrazione scelta dal candidato al momento della domanda comporta la decadenza dalla posizione in graduatoria.
  • La rinuncia alla proposta di assunzione da parte di una Amministrazione diversa da quella scelta non comporta la decadenza dalla posizione in graduatoria.
  • In caso di esaurimento della graduatoria di un’Amministrazione, questa potrà utilizzare la graduatoria di una delle altre Amministrazioni aderenti. Tra più graduatorie disponibili, sarà utilizzata prioritariamente quella con il maggior numero di candidati ancora da reclutare.
  • Le graduatorie saranno utilizzate anche per la copertura di tutti i posti che si renderanno vacanti nell’arco di validità delle graduatorie stesse.

Articoli Correlati