Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

INDIZIONE Concorso pubblico per un posto di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

INDIZIONE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – Area dei Professionisti della Salute e Funzionari – per esigenze dell’Azienda USL di Ferrara

In attuazione della determina n. 694 del 05/06/2025 è bandito pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – Area dei Professionisti della Salute e Funzionari – per esigenze dell’Azienda USL di Ferrara. 

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate, a pena di esclusione dal concorso, entro le ore 12,00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, esclusivamente in forma telematica connettendosi al seguente link:  https://concorsi-gru.progetto-sole.it/exec/htmls/static/whrpx/login-concorsiweb/pxloginconc_grurer10901.html  (il link per la presentazione delle domande è raggiungibile anche dal sito www.ausl.fe.it – Bandi di concorso – “compila la domanda”) e cercando: CONCORSO PUBBLICO A N. 1 POSTO DI AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E FUNZIONARI – RUOLO SANITARIO – TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

PROVE D’ESAME (art. 43 del D.P.R. 27/3/2001, n. 220): 

prova scritta: soluzione di quesiti a risposta sintetica o questionario a scelta multipla, su argomenti inerenti ruolo, funzioni e competenze del tecnico della prevenzione dell’ambiente e nei luoghi di lavoro, nelle attività di prevenzione collettiva; 

prova pratica: soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla tesi alla verifica delle conoscenze delle tecniche specifiche relative all’ambito professionale a concorso ovvero predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; 

prova orale: sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica. La prova orale comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese. 

Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. 

Il superamento della prova pratica e orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20. 

Il mancato raggiungimento della valutazione di sufficienza in una prova comporta l’esclusione dalla prova successiva e quindi dalla graduatoria di merito finale. 

LINK INDIZIONE CONCORSO PUBBLICO CPS TECNICO DELLA PREVENZIONE

Articoli Correlati