6 Borse di Studio per PSICOLOGI (Emilia Romagna)
Concorso (Scad. 12 aprile 2018)
Avviso pubblico per l’assegnazione di tre borse di studio annuali a laureati in Psicologia – AUSL di Ferrara
In esecuzione della determinazione del Servizio Comune Gestione del Personale n. 314 del 6/3/2018 esecutiva ai sensi di legge, questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara intende assegnare tre Borse di Studio annuali di € 33.434,00 ciascuna, per la realizzazione del Progetto “Interventi di strada a bassa soglia – Area Dipendenze” del Programma Dipendenze Patologiche del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale – Dipendenze Patologiche, presso le sedi SerD distrettuali Distretto Centro Nord, Distretto Ovest e Distretto Sud Est, con un impegno di 36 ore settimanali, comprensive delle eventuali attività notturne e festive. Per essere ammessi al presente avviso i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
– Laurea Magistrale LM/51 in Psicologia e corrispondenti;
– Iscrizione all’Albo degli Psicologi;
– Cittadinanza Italiana o equivalente (i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea dovranno dichiarare nella domanda il possesso del “PERMESSO DI SOGGIORNO” e dei “REQUISITI SPECIFICI” richiesti dal bando se conseguiti in Italia, con eventuale decreto di equiparazione, rilasciato dal Ministero della Salute, se conseguiti fuori Italia.
Requisiti preferenziali:
– Formazione specifica in Psicologia di Comunità;
– Partecipazione a corsi regionali per operatori di prossimità;
– Esperienza sia all’interno dei SerD che negli ambiti della prevenzione e riduzione dei rischi derivati dal consumo di droghe, o nella gestione di attività di prossimità.
Dovrà essere inviata domanda con indicazione della specifica selezione cui si intende partecipare, alla quale dovranno essere allegati un curriculum formativo e professionale su carta libera datato e firmato, con autocertificazione dei titoli posseduti di ogni altra indicazione ritenuta utile del presente bando e fotocopia del documento di identità.
I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione. Ai fini dell’ammissione alla procedura di cui sopra, si fa presente che ai sensi dell’art. 5, comma 9 del D.L. n. 95 del 6/7/2012 convertito in Legge n. 136 del 7/8/2012 è fatto divieto alle Pubbliche Amministrazioni attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già appartenenti ai ruoli della stessa e collocati in quiescenza, che abbiano svolto, nel corso dell’ultimo anno di servizio, funzioni ed attività corrispondenti a quello oggetto del presente incarico. Saranno esclusi dall’assegnazione della Borsa di Studio i concorrenti che, pur in possesso dei requisiti richiesti, sono già titolari di un rapporto di lavoro, compreso quello flessibile (incarichi libero professionali, co.co.co., ecc.) con Ente Pubblico, compresa la titolarità ad altra Borsa di Studio o convenzioni con Enti Pubblici secondo la normativa vigente.
La domanda in carta semplice e la documentazione allegata dovranno pervenire tramite consegna o attraverso il Servizio Postale con raccomandata A.R. tassativamente all’Azienda USL di Ferrara – Ufficio Protocollo Generale – Via Cassoli n. 30 – 44121 (5° Piano – orari d’ufficio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato ed il martedì e giovedì anche nelle ore pomeridiane dalle ore 14.30 alle ore 16.30) entro le ore 12.00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
Non fa fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante. Le domande possono essere inviate, nel rispetto dei termini di cui sopra, anche utilizzando la casella di posta elettronica certificata: risorseumanegiuridico@pec.ausl.fe.it; si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata personale.
Non sarà ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla Posta Elettronica Certificata Aziendale.
La domanda, debitamente sottoscritta, e gli allegati dovranno essere inviati in un unico file in formato PDF, inserendo il tutto, in un unico file unitamente a fotocopia di documento valido di identità. Valutazione dei candidati
La Borsa di Studio, oggetto del presente avviso, verrà conferita a seguito di valutazione dei curricula e titoli dei candidati in possesso dei requisiti e di un colloquio su argomenti attinenti l’oggetto del Progetto:
– Psico-educazione
– Case Management
– Interventi di psicologia di comunità
Alla suddetta valutazione procederà la seguente commissione:
Dott.ssa Giacometti Paola – Dirigente Psicologo Resp.le Psicologia Clinica
Dott.ssa Alberghina Giovanna – Dirigente Psicologo
Dott.ssa Sivieri Roberta – Dirigente Psicologo
I candidati in possesso dei requisiti che non riceveranno comunicazione di esclusione dal presente bando, sono convocati sin da ora il giorno 24 aprile 2018 alle ore 9.30 presso Servizio Comune Gestione del Personale – Corso Giovecca n. 203 – Scala 15 – 1° piano – ex Pediatria – Ferrara.
Per tutto ci che non è previsto dal presente estratto, si rinvia al testo integrale dell’avviso pubblico, scaricabile dal sito www.ausl.fe.it bandi e concorsi/borse di studio; Per informazioni rivolgersi al Servizio Comune Gestione del Personale – Ufficio Giuridico di questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara – Corso Giovecca n. 203 – 1° piano – ex Pediatria – (tel.0532235718) – Internet: www.ausl.fe.it sezione Concorsi e Avvisi. Il bando, il fac-simile di domanda sono disponibili sul sito: www.ausl.fe.it – sezione bandi e concorsi;
Tutti i dati personali verranno trattati nel rispetto del D.Lgs 196/03; la presentazione della domanda implica il consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili, a cure del personale assegnato all’ufficio preposto allo svolgimento delle procedure di cui trattasi.
Il Direttore
Umberto Giavaresco
Concorso (Scad. 12 aprile 2018)
Avviso per il conferimento di diverse Borse di Studio
Si rende noto che in esecuzione delle sotto indicate determinazioni del Direttore del Servizio Unico Metropolitano Amministrazione Personale, sono emessi i seguenti avvisi pubblici per l’assegnazione di Borse di Studio:
– n. 780 del 8/3/2018 – Borsa di Studio per lo svolgimento di attività di studio e ricerca nell’ambito del progetto “Ascolto e comunicazione ai cittadini immigrati” da svolgersi presso la UO Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Est (SC) – Dipartimento Sanità Pubblica.
Durata: mesi undici. Compenso: di circa € 11.059,91 Requisiti specifici di ammissione:
– Laurea in Psicologia del vecchio ordinamento o Laurea specialistica/magistrale equiparata del nuovo ordinamento. Requisiti preferenziali, ai fini della valutazione:
– Esperienza maturata presso Aziende Sanitarie Pubbliche nell’ambito di progetti rivolti a comunità straniere per lo sviluppo della prevenzione dei rischi derivati da infortuni e incidenti in ambienti di vita e di lavoro.
– Attività di ricerca sulle tematiche di integrazione sugli stranieri
– n. 867 del 16/3/2018 – Borsa di Studio, per lo svolgimento di attività di studio e ricerca nell’ambito del progetto “Supportare il sistema informativo esistente attraverso l’elaborazione e l’implementazione dei dati nei Cruscotti aziendale e metropolitano”, da svolgersi presso la UO Servizi Amministrativi Distrettuali (SC).
Durata: mesi otto. Compenso: di circa € 13.515,21.
Requisiti specifici di ammissione:
– Laurea Magistrale In Scienze Statistiche (LM 82) o lauree equiparate dei precedenti ordinamenti;
Requisiti preferenziali, ai fini della valutazione
– conoscenza e capacità di utilizzo dei programmi informatici di elaborazione dati, con particolare riferimento a quelli specifici di ambito socio-sanitario;
– conoscenza dei modelli di accesso e presa in carico dei servizi sociali;
– conoscenza dei Flussi informativi regionali di ambito socio-sanitario (quali FAR, SMAC, GRAD, ecc.).
– n. 869 del 16/3/2018 – modificata con determinazione n. 881 del 19/3/2018 Borse di Studio per lo svolgimento di attività di studio e ricerca nell’ambito del “Progetto Regionale W l’amore”, presso gli Spazi Giovani afferenti al Dipartimento Cure Primarie
1a Borsa di Studio
Durata: 16 mesi
Compenso: circa € 18.433,18
Requisiti specifici di ammissione
– Laurea specialistica/magistrale in Psicologia (Classi 58/S o LM/51)
– Iscrizione Albo dell’Ordine degli Psicologi;
– Specializzazione in Psicoterapia
Requisiti preferenziali ai fini della valutazione:
– Esperienza di consulenza e nella realizzazione di progetti di educazione affettiva e sessuale con adolescenti e le loro famiglie.
– Formazione specifica sul lavoro con gli adolescenti e sul lavoro con i gruppi 2a Borsa di Studio
Durata: mesi 10
Compenso: circa € 13.824,88
Requisiti specifici di ammissione
– Laurea in Ostetricia
Requisiti preferenziali ai fini della valutazione:
– Esperienza di progetti di educazione affettiva e sessuale con adolescenti;
– Formazione specifica sul lavoro con gli adolescenti;
– Ricerche e pubblicazioni sui temi dell’educazione affettiva e sessuale rivolte agli adolescenti;
Normativa generale:
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.
Il compenso sarà corrisposto in rate mensili posticipate, dietro attestazione del Responsabile di ciascun progetto circa il raggiungimento degli obiettivi connessi all’attività di cui trattasi.
La domanda e la documentazione ad essa allegata deve essere inoltrata a mezzo del servizio postale – con raccomandata A.R. – al seguente indirizzo:
Azienda U.S.L. di Bologna – Ufficio Concorsi – Via Gramsci n. 12 – 40121 Bologna;
ovvero può essere presentata direttamente presso l’Ufficio Concorsi – Via Gramsci n. 12 – Bologna – dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 ovvero possono essere inviate mediante casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo personale.concorsi@pec.ausl.bologna.it
La domanda dovrà pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del quindicesimo giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna. Non fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante, pertanto non saranno accolte domande pervenute oltre tale termine, anche se recanti il timbro postale di spedizione antecedente.
Nella domanda l’aspirante deve indicare la modalità con la quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale ad ogni effetto l’indirizzo di residenza.Le Borse di Studio saranno assegnate sulla base di graduatorie formulate da commissioni all’uopo nominate. Le graduatorie scaturiranno dalla valutazione dei titoli e di un colloquio che si terrà previa convocazione pubblicata sul sito internet aziendale.
Per le informazioni necessarie gli interessati potranno rivolgersi all’Azienda U.S.L. di Bologna – Ufficio Concorsi – Via Gramsci n. 12 – Bologna (tel. 051/6079591 – 9592 – 9589) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, anche mediante posta elettronica all’indirizzo serviziopersonale.selezioni@ausl.bologna.it
Per acquisire copia integrale dei bandi e la modulistica necessaria, gli interessati potranno collegarsi al seguente sito internet www.ausl.bologna.it
Scadenza: 12 aprile 2018
Il Direttore Sumap
Mariapaola Gualdrini
Concorso (Scad. 12 aprile 2018)
Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico libero professionale a favore di laureato in Psicologia, con specializzazione in Psicoterapia
In applicazione al Regolamento sulle modalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro autonomo approvato con deliberazione n. 45 del 24/4/2013, con determinazione n. 247 adottata in data 16/3/2018 dal Direttore Servizio Unico Metropolitano Amministrazione del personale, si è provveduto all’indizione di procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale, della durata di anni uno, eventualmente rinnovabile fino alla concorrenza massima di anni due, con impegno medio settimanale di 24 ore, per lo svolgimento di attività prevalentemente mirata a
“Supporto psicologico a malati oncologici e loro famigliari”
I requisiti di ammissione alla procedura comparata, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande, sono:
a) diploma di laurea in Psicologia,
b) diploma di specializzazione in Psicoterapia,
c) iscrizione all’albo dell’Ordine degli Psicologi,
d) iscrizione nell’elenco degli Psicoterapeuti,
che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.
La data, l’ora e la sede dell’espletamento del colloquio saranno comunicate mediante pubblicazione sul sito Internet dell’Azienda http://www.ausl.imola.bo.it alla pagina Bandi di concorso / contratti di lavoro flessibili aperti. Non essendo possibile al momento definire una data certa di pubblicazione, si invitano i candidati a visitare settimanalmente il sito dalla scadenza della presente procedura.