2 Concorsi per Psicologi A.U.S.L. di FERRARA/MODENA
Concorso (Scad. 29 marzo 2018)
Conferimento per l’assegnazione di una borsa di studio annuale ad un laureato Psicologia – AUSL di Ferrara
In esecuzione della determinazione del Servizio Comune Gestione del Personale n 266 del 23/2/2018 esecutivo ai sensi di legge, questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara intende assegnare una Borsa di Studio annuale, per la realizzazione del Progetto “Giovane adulto con DSA: nuovi bisogni di diagnostica – Università e formazione al lavoro”, per una somma complessiva lorda di € 25.896,00 da corrispondere al vincitore in rate mensili, con un impegno di 30 ore settimanali, presso il Centro DSA del DAI SM-DP dell’Azienda USL di Ferrara.
Per essere ammessi al presente avviso i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
– Laurea Magistrale in Psicologia con indirizzo Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione ovvero Laurea in Psicologia (Vecchio Ordinamento) con indirizzo: Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione;
– Iscrizione all’Albo degli Psicologi;
– Cittadinanza Italiana o equivalente (i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea dovranno dichiarare nella domanda il possesso del “PERMESSO DI SOGGIORNO” e dei “REQUISITI SPECIFICI” richiesti dal bando se conseguiti in Italia, con eventuale decreto di equiparazione, rilasciato dal Ministero della Salute, se conseguiti fuori Italia;
Requisiti preferenziali
– Esperienza nell’ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) svolta presso Enti Pubblici (Università o ASL);
– MASTER di II° livello Universitario in Psicopatologia dell’Apprendimento o altri titoli comprovanti conoscenza nel settore.
Dovrà essere inviata domanda con indicazione della specifica selezione cui si intende partecipare, alla quale dovranno essere allegati un curriculum formativo e professionale su carta libera datato e firmato, con autocertificazione dei titoli posseduti di ogni altra indicazione ritenuta utile del presente bando e fotocopia del documento di identità.
I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.
Ai fini dell’ammissione alla procedura di cui sopra, si fa presente che ai sensi dell’art. 5, comma 9 del D.L. n. 95 del 06/07/2012 convertito in Legge n. 136 del 07/08/2012 è fatto divieto alle Pubbliche Amministrazioni attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già appartenenti ai ruoli della stessa e collocati in quiescenza, che abbiano svolto, nel corso dell’ultimo anno di servizio, funzioni ed attività corrispondenti a quello oggetto del presente incarico.
Saranno esclusi dall’assegnazione della Borsa di Studio i concorrenti che, pur in possesso dei requisiti richiesti, sono già titolari di un rapporto di lavoro, compreso quello flessibile (incarichi libero professionali, co.co.co., ecc.) con Ente Pubblico, compresa la titolarità ad altra Borsa di Studio o convenzioni con Enti Pubblici secondo la normativa vigente.
La domanda in carta semplice e la documentazione allegata dovranno pervenire tramite consegna o attraverso il Servizio Postale con raccomandata A.R. tassativamente all’Azienda USL di Ferrara – Ufficio Protocollo Generale – Via Cassoli n. 30 – 44121 (5° Piano – orari d’ufficio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato ed il martedì e giovedì anche nelle ore pomeridiane dalle ore 14.30 alle ore 16.30) entro le ore 12,00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
Non fa fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante.
Le domande possono essere inviate, nel rispetto dei termini di cui sopra, anche utilizzando la casella di posta elettronica certificata: risorseumanegiuridico@pec.ausl.fe.it; si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata personale.
Non sarà ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla Posta Elettronica Certificata Aziendale.
La domanda, debitamente sottoscritta, e gli allegati dovranno essere inviati in un unico file in formato PDF, inserendo il tutto, in un unico file unitamente a fotocopia di documento valido di identità.
Valutazione dei candidati
La Borsa di Studio, oggetto del presente avviso, verrà conferita a seguito di valutazione dei curricula e titoli dei candidati in possesso dei requisiti e di un colloquio relativo alle esperienze concrete maturate nella valutazione e negli interventi con persone portatrici di DSA, compreso protocollo clinico Giovane Adulto, “caratteristiche cognitive ed emozionali dell’evoluzione dei DSA”, conoscenze informatiche (pacchetto Office).
Alla suddetta valutazione procederà la seguente commissione:
Dott.ssa Franca Emanuelli – Dirigente Medico Responsabile Centro DSA
Dott.ssa Cristina Meneghini – Dirigente Psicologo
Dott.ssa Paola Giacometti – Dirigente Psicologo
I candidati in possesso dei requisiti che non riceveranno comunicazione di esclusione dal presente bando, sono convocati sin da ora il giorno 10 aprile 2018 alle ore 14.00 presso Servizio Comune Gestione del Personale – Corso Giovecca n. 203 – Scala 15 – 1° piano – ex Pediatria – Ferrara.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Comune Gestione del Personale – Ufficio Giuridico di questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara – Corso Giovecca n. 203 – 1° piano – ex Pediatria – (0532235718) – INTERNET: www.ausl.fe.it sezione Concorsi e Avvisi.
Il bando, il fac-simile di domanda sono disponibili sul sito: www.ausl.fe.it – sezione bandi e concorsi;
Tutti i dati personali verranno trattati nel rispetto del D.Lgs 196/03; la presentazione della domanda implica il consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili, a cure del personale assegnato all’ufficio preposto allo svolgimento delle procedure di cui trattasi.
Il Direttore del Servizio
Umberto Giavaresco
Concorso (Scad. 29 marzo 2018)
Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale a Psicologo presso il Dipartimento di Salute Mentale
In esecuzione al regolamento aziendale per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i., si procederà al conferimento di un incarico libero professionale a favore di un laureato in Psicologia, per attività inerente il progetto: “Esordi Psicotici” da svolgersi presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Modena. La selezione, che non costituisce in alcun modo procedura concorsuale, sarà effettuata da una Commissione di esperti mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore coerenza con le professionalità richieste, integrato da eventuale colloquio che verterà su argomenti connessi con il profilo professionale richiesto e con le attività da svolgere.
La data, l’ora e la sede dell’espletamento dell’eventuale colloquio sarà notificata ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda “ http://www.ausl.mo.it ” – Concorsi e Avvisi, sezione Convocazioni e Calendario prove”. Non vi saranno altre forme di notifica: sarà onere dei candidati prendere visione dell’avviso. La mancata presentazione del candidato nel luogo, giorno e ora indicati sarà considerata rinuncia alla selezione.
L’incarico avrà durata di due anni, la decorrenza sarà fissata in ragione dei tempi necessari all’espletamento della procedura selettiva ed il compenso lordo annuo è determinato in € 25.000,00 onnicomprensivo. Nel caso di mancato o ridotto finanziamento per il 2019 il contratto sarà risolto anticipatamente o sarà applicata la riduzione dell’importo.
Requisiti specifici di ammissione
– Laurea Magistrale/Specialistica in Psicologia
– Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi con annotazione dell’attività di psicoterapeuta
– Specializzazione in Psicoterapia
– Documentata esperienza, di almeno sei mesi, nello svolgimento delle attività psicoterapiche e riabilitative previste dalla Programmazione RER Esordi Psicotici
– Conoscenza Sistema Informativo Salute Mentale
Criteri preferenziali
– Conoscenza della lingua inglese
L’incarico sarà conferito secondo l’ordine della graduatoria che verrà formulata sulla base:
– della valutazione del curriculum che terrà conto in particolar modo delle attività professionali e di studio, delle pubblicazioni scientifiche, dei corsi di formazione e di ogni attività idonea ad evidenziare il livello di qualificazione professionale e scientifica acquisito dal candidato (max punti 40);
– del punteggio ottenuto dall’eventuale colloquio che verterà su argomenti oggetto dell’incarico (max punti 60)
Per l’ammissione alla selezione è richiesto, inoltre, il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti ulteriori requisiti generali:
1.Cittadinanza italiana,salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 7 della L. 97/2013, integrativo dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.
2.Godimento dei diritti civili e politici;
3.Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
4.Assenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico;
5.Idoneità fisica all’impiego
Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione. La omessa indicazione anche di un solo requisito richiesto per l’ammissione comporta l’esclusione dall’Avviso.
L’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della Legge n. 125/1991 e dall’art. 57 del D.Lgs n. 165/2001.
Non possono accedere all’incarico coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.
Incompatibilità
Non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque sia già lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza (art. 6 del D.L 90/2014 convertito nella L. 114/2014).
Non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque si trovi in una qualsiasi situazione di conflitto di interessi, anche solo potenziale, ai sensi della vigente normativa in materia di anticorruzione.
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda dovrà essere presentata in forma telematica, entro le ore 12,00 del 15° giorno successivo alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, connettendosi al sito dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena: http://www.ausl.mo.it – Concorsi e Avvisi – sezione “Avvisi per incarichi e collaborazioni” cliccando su “Modulo on-line dell’ Avviso pubblico per il conferimento di un Incarico Libero Professionale a Psicologo, presso il Dipartimento di Salute Mentale, seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute.
La domanda si considererà presentata nel momento in cui il candidato, concludendo correttamente la procedura, riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. Il candidato riceverà altresì e-mail di chiusura corretta, con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata (è esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione non prevista dal presente avviso).
Documentazione da allegare
I candidati attraverso la procedura on-line, dovranno allegare alla domanda, tramite file formato pdf, la copia digitale di:
– un documento di riconoscimento legalmente valido;
– un dettagliato curriculum formativo-professionale; il curriculum in formato europeo, datato, firmato e documentato sarà oggetto di valutazione esclusivamente se redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;
– eventuali pubblicazioni edite a stampa
– eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc.
– le dichiarazioni sostitutive di certificazione, ovvero di atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, relative ai titoli sopra elencati.
Non saranno ritenute valide (e pertanto non saranno valutati i relativi titoli) generiche dichiarazioni di conformità all’originale che non contengano la specifica descrizione di ciascun documento cui si riferiscono.
L’Amministrazione effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. In caso di accertate difformità tra quanto dichiarato e quanto accertato dall’Amministrazione si procederà comunque alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria per le sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 D.P.R. 445/00.
Il termine fissato per la presentazione della documentazione è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo è priva di effetto.
Non sarà valutata ulteriore documentazione prodotta in forma cartacea.
L’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena non assume responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata, errata o tardiva comunicazione di cambiamento di domicilio, né per eventuali disguidi tecnici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Tutti i dati personali di cui l’amministrazione viene in possesso in occasione di procedure di selezione vengono trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali; la presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati.
L’aspirante selezionato per l’attribuzione dell’incarico ha l’onere di provvedere a proprie spese, alla stipula di idonea polizza assicurativa per infortuni e per i danni a cose/persone che potrebbero derivare dall’espletamento delle prestazioni di cui all’incarico conferito.
Il rapporto di lavoro autonomo si costituisce a seguito della stipula di specifico contratto, il quale regolerà tutti gli aspetti del predetto rapporto, compresa la data di inizio dell’attività.
La presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione equivale ad accettazione delle condizioni di cui al presente bando da intendersi quale lex specialis della presente procedura.
Per tutto quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferimento al Regolamento aziendale per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo e alle vigenti disposizioni in materia. L’azienda si riserva la facoltà di non conferire l’incarico oggetto della presente selezione comparativa
Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno inviare e-mail a atipici@ausl.mo.it
Scadenza: 29 marzo 2018
Il Direttore SUAP
Antonio Sapone